Finale Champions League: dove vedere Inter-Psg in tv e streaming
Dopo la vittoria in campionato contro il Como valevole per l’ultima giornata di Serie A, la squadra di Simone Inzaghi si gioca la stagione in 90′. Di fronte il Psg, squadra da non sottovalutare
La sfida conclusiva di questa competizione vede affrontarsi l’Inter di Simone Inzaghi e il Psg di Luis Enrique. I nerazzurri tornano in finale a due anni di distanza dall’ultima volta, dopo la sconfitta contro il Manchester City di Guardiola per 0-1 (gol di Rodri). In questo tempo la squadra di Milano sa di non dover commettere gli stessi errori della precedente. Ricordiamo il tiro di Dimarco con Lukaku che “para” la conclusione del compagno, alludendo per qualche secondo al gol che probabilmente avrebbe cambiato la storia di quella partita. Ora di fronte avranno la squadra parigina di Donnarumma, Kvaratskhelia, Fabian Ruiz e l’ex compagno di squadra Hakimi. Occhio ai numeri, perché l’allenatore ex Barcellona ha vinto tutte le finali in carriera da quando è in panchina. Gli uomini di Inzaghi faranno di tutto per conquistare quello che sarebbe il primo trofeo della stagione, alzando la coppa dalle grandi orecchie per la quarta volta nella storia nerazzurra, mentre per il PSG sarebbe una vittoria storica, aprendo la bacheca non solo per gli scudetti e le coppe nazionali, ma finalmente anche per un trofeo europeo.
Da tempo gli sceicchi stanno cercando di portarla a casa, investendo molti soldi per giocatori di grande spessore: basti pensare a Verratti, Ibrahimovic, Cavani, Lavezzi, Matuidi, Sergio Ramos, fino ad arrivare al tridente Mbappé-Messi-Neymar, fischiati al tempo per gli obiettivi non raggiunti nonostante una squadra sulla carta nettamente più forte di quella attuale. Da quest’anno, invece, la squadra parigina ha voluto cambiare la sua strategia di mercato, puntando su giocatori giovani, ma forti allo stesso tempo, cedendo Mbappé al Real Madrid (gratuito), Asensio all’Aston Villa (prestito), Kolo Muani alla Juventus (prestito), Xavi Simons al Lipsia (50 milioni), Ugarte al Manchester United (50 milioni), Skriniar al Fenerbahce (prestito) e Renato Sanches al Benfica (prestito). Gli acquisti come Kvara dal Napoli, Doué dal Rennes, Neves dal Benfica e Pacho dall’Eintracht si sono rilevati fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi stagionali e per l’ottenimento di questa finale della Coppa dei Campioni, la stessa raggiunta nel 2020 contro il Bayern Monaco, persa di misura per 0-1.
I tifosi interisti sono fiduciosi rispetto a quanto accaduto 2 anni fa. Il raggiungimento dell’obiettivo potrebbe essere concreto, a giudicare anche dalla squadra, più forte e capace di saper gestire i momenti della gara. Con l’attacco rivoluzionato e l’aggiunta di alcuni tasselli utili senza sborsare parecchio, hanno permesso all’ex attaccante della Lazio di formare un gruppo molto unito, senza particolari vicissitudini all’interno dello spogliatoio.
Finale Champions League Inter-Psg: dove vederla in tv e streaming?
La sfida che vale un’intera stagione potrà essere visibile in chiaro su Tv8 (tasto 8 del telecomando) e anche in esclusiva per gli abbonati Sky. Gli appassionati potranno gustare il match in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport 251.
In streaming invece l’incontro sarà trasmesso sul sito ufficiale di Tv8 (www.TV8.it), SkyGo e gli abbonati a NOW, accedendo al sito ‘Nowtv.it‘ attraverso diversi dispositivi (smartphone, tablet e SmartTv).
Orario Inter-Psg
All’Allianz Arena di Monaco va in atto la 70ª finale della Uefa Champions League. Il fischio d’inizio fissato questa sera alle ore 21:00 per decretare la squadra vincitrice di questa competizione dopo la vittoria del Real Madrid contro il Borussia Dortmund della scorsa stagione, che ha portato ai ‘Blancos’ la 15ª coppa in bacheca.
LEGGI ANCHE-> Champions League, ultimo atto: Psg per scrivere la storia, Inter per realizzare un sogno
Champions League, ultimo atto: Psg per scrivere la storia, Inter per realizzare un sogno