AL VIA IL MONDIALE PER CLUB CON IL NUOVO FORMAT: I GIOCATORI PIÙ INTERESSANTI, TRA CERTEZZE E POSSIBILI SORPRESE PER LA NUOVA APP PER FARE FANTACALCIO: FANTAGRAAL!

A partire dal 15 giugno e fino al 14 luglio, 32 squadre provenienti da tutto il mondo si scontreranno negli Stati Uniti per conquistare il Mondiale per Club che da quest’anno si presenta con una formula tutta nuova: ci saranno otto gironi formati da quattro squadre, seguiti poi dai classici ottavi di finale, quarti, semifinale e finale. Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi e da lì si proseguirà con l’eliminazione diretta fino alla finale.

Ma chi possono essere i protagonisti di questa rinnovata competizione? Se guardiamo le rose delle squadre partecipanti, alcuni giocatori rappresentano senza dubbio una certezza: ci saranno grandi protagonisti dal calibro di Mbappé, Vinicius Jr, Haaland, Kane, Dembelé, Donnarumma, Rodri, senza dimenticare stelle come Messi e Suarez che continuano a illuminare gli stadi nonostante siano ormai a fine carriera. Per alcuni giocatori il Mondiale per Club può essere una vetrina importante in vista della prossima stagione: che sia per mettersi in mostra agli occhi del proprio allenatore, oppure per trovare una nuova squadra. E può essere un importante palcoscenico anche per tanti talenti più o meno emergenti che potrebbero trovare spazio e scalare le gerarchie garantendo prestazioni importanti.

Ci sono poi dei giocatori che, nonostante la giovane età, rappresentano già dei punti fissi per le proprie squadre e tra questi non possiamo non citare: Dean Huijsen (vedremo come si ambienterà ai blancos, ma la personalità che ha mostrato finora parla per sé), Antonio Silva, Desiré Doué, Kenan Yildiz, Jamal Musiala, Cole Palmer, Phil Foden, Michael Olise, Jude Bellingham, Joao Neves e tanti altri. Ma se questi sembrano essere giocatori già “fatti e finiti” e con un futuro senz’altro che roseo, seppur ancora molto giovani, adesso vediamo qualche nome di giocatori talentuosi che potrebbero rappresentare una sorpresa nel torneo in procinto di iniziare:

Claudio Echeverri, trequartista del Manchester City. Talentino 19enne ex River Plate, al City non ha ancora mostrato le sue grandi qualità ma il Mondiale per Club può essere l’occasione in cui trovare spazio.
Senny Mayulu, centrocampista del Psg. Si adatta ad ogni ruolo del centrocampo dimostrando così grande duttilità e maturità nonostante abbia appena 19 anni. Galvanizzato dal goal in finale di Champions, in questa competizione potrà mettere in mostra le sue qualità tecniche, le abilità nel dribbling e la sua agilità.
Petar Sucic, centrocampista dell’Inter. Il nuovo acquisto nerazzurro potrebbe ritagliarsi uno spazio importante e, visto anche il cambio in panchina, sovvertire le gerarchie di un centrocampo, quello interista, che sembra aver bisogno di un cambio di marcia e di un po’ di freschezza dopo le fatiche di fine stagione.
Alberto Costa, terzino destro della Juventus. Nel finale di campionato si è ritagliato spazio con Tudor mostrando buoni spunti; potrebbe trovare continuità e fiducia in vista della nuova stagione.
Jamie Gittens, ala del Borussia Dortmund. Veloce ed abile nel dribbling, potrebbe rivelarsi una delle novità più interessanti del torneo (occhio, però, alle sirene di calciomercato che lo vedrebbero nel mirino del Chelsea)
Dario Essugo, centrocampista del Chelsea. Ufficializzato in questa finestra di mercato pre Mondiale per Club, ha già accumulato una buona esperienza in Liga. Se non dovesse partecipare all’Europeo Under21, potrebbe ricoprire un ruolo importante nello scacchiere dei blues in questo torneo.
Rodrigo Mora, trequartista del Porto. Un giovanissimo, classe 2006, è considerato uno dei talenti più brillanti del Porto. Ha mostrato una grande visione di gioco così come un’ottima tecnica: potrebbe realmente sorprendere quest’estate. Qualche numero della stagione passata: 23 presenze nella Liga portoghese condite da 10 goal e 4 assist. Promettente.
Obed Vargas, centrocampista dei Seattle Sounders. Anche lui molto giovane, 19 anni, noto per la sua visione di gioco, maturità tattica e buona capacità di interdizione a ridosso della retroguardia, parte del campo che presenta sempre qualche insidia.
Franco Mastantuono, Trequartista River Plate. A soli 17 anni, è considerato uno dei talenti emergenti più promettenti dell’Argentina e, infatti, è già nel mirino di Real Madrid e PSG.
Frans Krätzig, terzino del Red Bull Salisburgo. Giocatore molto versatile e dinamico che potrebbe rivelarsi un’arma preziosa per la squadra.
Benjamin Cremaschi, centrocampista dell’Inter Miami. Forte fisicamente e tecnicamente.
Marcos Leonardo, attaccante dell’Al – Hilal. Noto per la sua rapidità, capacità di attaccare gli spazi e gioco aereo, ha realizzato 17 goal in 24 gare nella Saudi League.

Infine, vediamo qualche giocatore di maggiore esperienza poco conosciuto nel panorama europeo che potrebbe disputare delle buone gare:
Salem Al-Dawsari, attaccante dell’Al-Hilal. Esterno offensivo saudita, noto per la sua velocità e abilità nel dribbling, ha collezionato 15 goal e 15 assist in 32 partite.
Shoya Nakajima, trequartista dell’Urawa Red Diamonds. Centrocampista giapponese con una buona tecnica e un’importante visione di gioco.
Percy Tau, attaccante dell’Al Ahly. Attaccante sudafricano con esperienza internazionale, noto per la sua agilità.
Cam Howieson, centrocampista dell’Auckland City. Giocatore con esperienza internazionale, fondamentale per la sua squadra.

Da non dimenticare i movimenti di mercato che potrebbero portare altri giocatori a disputare il Mondiale per Club diventandone protagonisti: è, ad esempio, il caso del fratello minore di Jude Bellingham, Jobe Bellingham (attualmente al Sunderland), che sembra in procinto di diventare un nuovo giocatore del Borussia Dortmund.
Insomma, tra talenti puri ed indiscussi del calcio mondiale che negli ultimi anni si sono affermati e invece giovani promettenti in cerca di spazio, il Mondiale per Club 2025

Kolo Muani
Kolo Muani (Juventus FC Foto) – www.goalist.it
in questa nuova versione sembra poterci regalare spettacolo in ogni partita.

Adesso non vi resta che unirvi al nostro fantacalcio “Graal World Club” disponibile sugli store Apple e Android tramite l’applicazione di “FantaGraal“.

Federica di LBDF