Italia, questa volta non puoi sbagliare: la qualificazione al Mondiale 2026 passa per la Norvegia

squadra Italia

Squadra Italia (Foto_ account Instagram Nazionale Italiana) - www.goalist.it

Le ultime sul match degli azzurri contro gli scandinavi

Venerdì sera, ad Oslo, l’Italia farà il suo esordio nelle qualificazioni al Mondiale 2026. La prima gara sarà subito cruciale per la Nazionale guidata da Luciano Spalletti. Infatti, la Norvegia rappresenta l’unico vero ostacolo del Gruppo I, con Israele, Moldavia ed Estonia che sembrano essere alla portata degli azzurri. La doppia sfida con gli scandinavi, dirà molto sull’esito finale del girone, con la prima classificata che si qualifica direttamente al Mondiale, mentre la seconda dovrà passare per i playoff.

Dopo le due assenze in Russia ed in Qatar, l’Italia questa volta non può sbagliare. L’ultima presenza degli azzurri ad un Mondiale risale al 2014, edizione giocata in Brasile e terminata con l’eliminazione nella fase a gironi. La Nazionale, nonostante un pessimo Europeo, sembra essere in ripresa. Grazie al cambio modulo, Spalletti è riuscito a trasmettere le sue idee ai giocatori, disputando una buona Nations League. Anche il problema del bomber appare risolto, con Retegui e Kean che, in questa Serie A, hanno segnato rispettivamente 25 e 19 gol.

La Norvegia, a differenza degli azzurri, ha già giocato due partite, vincendole entrambe contro Moldavia e Israele. Gli scandinavi, dopo anni difficili, sono tornati a sfornare talenti: Haaland, Odegaard, Sorloth e molti altri. L’Italia, quindi, non dovrà sottovalutare l’impegno, anche perché i 3 punti in palio potrebbero rivelarsi fondamentali alla fine del girone. Il CT, però, si ritrova con gli uomini contati. L’emergenza ha colpito tutti i reparti, in particolare la difesa. Buongiorno, Gabbia, Locatelli e Kean hanno lasciato il ritiro per infortunio, mentre Acerbi ha rifiutato la chiamata. Per il momento, Spalletti ha convocato Ranieri e Rugani, con Mandragora e Mancini che restano in allerta.

Per rimediare a queste assenze, l’Italia scenderà in campo con il 3-5-1-1: Donnarumma in porta, linea difensiva inedita con Di Lorenzo, Coppola e Bastoni, a centrocampo Rovella vertice basso con Barella e Tonali mezzali, Dimarco e Cambiaso sulle fasce, ed infine in attacco Raspadori alle spalle dell’unica punta che sarà Retegui.

La Norvegia risponde con un 4-4-2: Nyland, Ryerson, Ajer, Ostigard, Wolfe, Odegaard, Berge, Berg, Schjelderup, Haaland, Sorloth.

Gli scandinavi non partecipano ai Mondiali dal 1998, quando furono eliminati agli ottavi proprio dagli azzurri. La speranza è quella che anche ad Oslo finisca allo stesso modo.