Roma, inizia l’era Gasperini: come cambiano i giallorossi dopo l’arrivo del tecnico

Presentazione di Gian Piero Gasperini alla Roma (Foto_ account Instagram AS Roma) - www.goalist.it
Le possibili scelte tattiche e le richieste di mercato del nuovo allenatore
Ora è ufficiale: Gian Piero Gasperini sarà il nuovo allenatore della Roma. Dopo mesi di corteggiamento, l’ex Atalanta ha firmato un contratto triennale, fino al 30 giugno 2028, a 5 milioni netti a stagione. Per sostituire Ranieri, che rimarrà in società, i Friedkin hanno scelto di puntare sul miglior tecnico italiano degli ultimi anni. L’obiettivo della dirigenza è quello di aprire un ciclo e tornare in Champions League il prima possibile. Inoltre, il mister dovrà dimostrare di poter essere una garanzia anche in una piazza molto più calda di quella di Bergamo.
I successi di Gasperini sulla panchina dell’Atalanta sono sotto gli occhi di tutti. Arrivato nel 2016, ha portato la squadra dalla lotta salvezza alla permanenza costante nelle zone alte di classifica. Una storia d’amore che ha permesso ai bergamaschi di qualificarsi in Champions League 5 volte in 7 anni. Ma il punto più alto della sua gestione, è stato raggiunto con la vittoria dell’Europa League nel 2024, il primo storico trofeo europeo del Club. I tifosi della Roma, dunque, sperano di vivere presto le stesse emozioni e di poter tornare a sognare dopo le ultime deludenti stagioni.
Ma come giocheranno i giallorossi con Gasperini? Come modulo, il tecnico potrebbe utilizzare due varianti: 3-4-2-1 e 3-4-3. Ciò che non cambierà rispetto alla Roma di Ranieri, sarà la difesa a tre. Il centrocampo, invece, passerà a due per avere tre giocatori offensivi, che cambieranno in base alle caratteristiche dell’avversario. L’aspetto tattico, quindi, non subirà molti cambiamenti, ma il grande stravolgimento sarà nel gioco. Le idee del tecnico sono da sempre orientate all’attacco: pressing asfissiante, con marcature a uomo su tutto il campo, tanta intensità e continua ricerca dei duelli individuali, con giocatori capaci di saltare l’uomo.
Per fare tutto questo, però, la Roma dovrà intervenire sul mercato. Le prime richieste del nuovo allenatore potrebbero riguardare il reparto offensivo e gli esterni di centrocampo, fondamentali nel gioco di Gasperini. Resta da capire se si punterà oppure no su Dovbyk. Nel corso della sua esperienza all’Atalanta, il tecnico ha valorizzato diversi attaccanti centrali: Zapata, Hojlund, Scamacca, Retegui. Di questo lavoro potrebbe beneficiarne anche l’ucraino, che vuole rifarsi dopo una stagione sottotono. Non ci sono ancora dei nomi accostati ai giallorossi, ma la dirigenza è pronta ad investire, per mettere a disposizione del mister la miglior rosa possibile.