Giampaolo esonerato dall'U.S. Lecce

Il tecnico ex Milan e Sampdoria ha terminato il suo lavoro sulla panchina dei salentini. Per il Lecce spunta il nome di Di Francesco

Secondo quanto riportato da ‘Calciomercato.com‘ la società giallorossa e Giampaolo si sono detti definitivamente addio dopo la salvezza ottenuta nel finale di questa stagione. Subentrato a Gotti per risollevare il morale della piazza, il mister è riuscito a raggiungere l’obiettivo prefissato ad inizio stagione, ovvero conquistare l’aritmetica salvezza. La partita dell’ultima giornata all’Olimpico per 0-1 contro la Lazio ha fatto impazzire di gioia i tifosi giallorossi, conquistando così la permanenza in Serie A per la volta consecutiva, centrando un record mai raggiunto prima.

Separazione Giampaolo-Lecce: il comunicato del club giallorosso

Come dichiarato espressamente dalla società salentina tramite il comunicato, si fanno i complimenti all’operato di Giampaolo per aver svolto egregiamente il suo lavoro. Di seguito le parole: “L’U.S. Lecce comunica di aver interrotto, in data odierna, il rapporto contrattuale con mister Marco Giampaolo, a cui va rivolto il ringraziamento per il lavoro svolto con grande dedizione e l’augurio per le migliori fortune professionali“.

Tra esoneri e dimissioni: Nazionale e non solo…

E così continua dunque la serie di cambi di allenatore, che sembra non fermarsi più, attendendo ancora la firma ufficiale di Pippo Inzaghi sul contratto che lo legherà al Palermo in Serie B.

Per non parlare anche del caos in Nazionale: secondo le ultime indiscrezioni starebbe sempre crescendo la possibilità di poter vedere sulla panchina italiana Gattuso, uno dei pilastri del Mondiale 2006, mentre di conseguenza calano sempre di più le speranze di Stefano Pioli, candidato anche lui per il ruolo da commissario tecnico. Non mancano sicuramente i ringraziamenti da parte di Claudio Ranieri, desideroso di restare a Roma senza ricoprire questo incarico.

Post-Giampaolo: Di Francesco in pole

Per quanto riguarda la situazione del Lecce in questo momento, le ultime voci girano intorno al nome di Eusebio Di Francesco, il quale non è riuscito a raggiungere la salvezza nelle ultime due stagioni con Frosinone prima e Venezia poi, arrendendosi sempre all’ultima giornata di campionato. Lui, d’altro canto, vorrebbe riscattarsi da un punto di vista personale e potrebbe dare disponibilità per iniziare questa nuova avventura. Tutti si ricorderanno sicuramente del modo in cui portò nella stagione 2012/2013 il Sassuolo in Serie A per la prima volta nella storia del club neroverde.

Gli alti e bassi della carriera da allenatore dell’ex Sassuolo

Successivamente l’impresa sulla panchina della Roma, con una semifinale di Champions League arrendendosi solo al Liverpool (partita in cui c’è stato molto da discutere dal punto di vista arbitrale), ma nonostante ciò viene comunque ricordata soprattutto la partita contro il Barcellona di Messi e compagni, vinta in casa, ribaltando il risultato dell’andata per 3-0, raggiungendo in quel momento il punto più alto della sua carriera.

Eusebio Di Francesco ha sempre messo l’anima da allenatore e non si è mai scoraggiato dopo le ultime due retrocessioni. Farà di tutto per ripartire, ma prima però bisogna risolvere il contratto con il presidente statunitense Niederauer.

No secco del mister? Ecco le possibili alternative…

L’ex tecnico del Frosinone sarebbe la pista più concreta per la squadra del sud Italia, ma non mancano sicuramente le alternative come Vanoli/Gilardino nel caso in cui il pescarese dovesse rifiutare la panchina giallorossa. Nelle prossime ore si attende la scelta definitiva di Damiani (presidente del Lecce), puntando su un profilo esperto che regali l’ennesima permanenza nella massima serie, magari con lo scopo di arrivare più in alto in classifica per evitare il rischio retrocessione.

LEGGI ANCHE -> Italia, avanza Gattuso per il ruolo di CT

Italia, avanza Gattuso per il ruolo di CT