Italia U21, Europei al via: Azzurrini alla ricerca di un trionfo che manca da 21 anni

Italia U21

Convocati Italia U21 per gli Europei - (Foto_ account X Nazionale Italiana) - www.goalist.it

Tutto pronto per l’esordio contro la Romania

Questa sera, in Slovacchia, inizierà il Campionato Europeo dell’Italia U21. Nel periodo più buio della nostra Nazionale, gli Azzurrini proveranno a far tornare il sorriso sul volto degli italiani. Inseriti nel Gruppo A, i ragazzi di Carmine Nunziata affronteranno: la Romania, la Slovacchia, paese ospitante, e la Spagna. Un percorso tutt’altro che semplice ma, dopo un girone di qualificazione dominato, la squadra è pronta ad andare a caccia del sesto Europeo, per tornare a vincere un trofeo che manca da 21 anni.

Il talento a disposizione di Nunziata è tanto. Nelle scelte del CT troviamo il giusto mix tra giocatori esperti e giovani promesse. Il reparto con più qualità è il centrocampo con: Casadei, protagonista nel Torino, Fazzini, la rivelazioni dell’Empoli che ha provato fino all’ultimo a salvare i toscani, Fabbian, che al Bologna sta dimostrando di essere un ottimo prospetto per il futuro, Pisilli della Roma e Ndour della Fiorentina. In difesa troviamo calciatori affidabili e già noti: Coppola, che pochi giorni fa ha esordito con la Nazionale maggiore, Ruggeri, da sempre una garanzia nell’Atalanta, Kayode, titolare nel Brentford in Premier League, Ghilardi del Verona e Pirola dell’Olympiakos. In avanti si punta sulla velocità dei nostri attaccanti: Gnonto, protagonista nel Leeds in Inghilterra, Baldanzi, che vuole rifarsi dopo una stagione non convincente alla Roma, e Koleosho del Burnley, la scommessa più intrigante di questa spedizione.

Nella prima gara, l’Italia affronterà la Romania. Una squadra da non sottovalutare, che ha conquistato la qualificazione all’Europeo chiudendo al primo posto il suo girone. Il match di questa sera sarà una prova di maturità per gli Azzurrini che, in occasione del debutto, scenderanno in campo con il 4-3-2-1: Desplanches in porta; linea difensiva composta da Zanotti, Ghilardi, Pirola e Ruggeri; a centrocampo Fabbian, Prati e Ndour; in attacco Baldanzi e Gnonto alle spalle dell’unica punta che sarà Ambrosino.

I ragazzi guidati da Nunziata, vogliono dimostrare a tutti di essere pronti per il grande salto. Mai come in questo momento, la Nazionale Italiana ha avuto così tanto bisogno di giovani prospetti. Sono pochissimi, però, i giocatori di questa spedizione che sono titolari nei loro Club. L’unico modo per farli crescere è dargli la possibilità di sbagliare, solo così, il prossimo CT, potrà valutare se faranno parte oppure no dell’Italia del futuro.