Napoli, chi lascerà il posto a De Bruyne? Il ruolo del belga nell’undici di Conte

De Bruyne

Presentazione di Kevin De Bruyne al Napoli (Foto_ account X Aurelio De Laurentiis) - www.goalist.it

Come cambierà la formazione azzurra dopo l’arrivo dell’ex Manchester City

Il sogno di una città intera è finalmente realtà: Kevin De Bruyne è un nuovo calciatore del Napoli. Giunto a parametro zero dal Manchester City, il belga ha firmato un contratto biennale con il Club azzurro. A poche settimane dalla vittoria dello Scudetto, dunque, Aurelio De Laurentiis regala ad Antonio Conte il primo pezzo da novanta di questa sessione estiva. Ora, però, spetterà al tecnico capire come inserire il giocatore, in un centrocampo già dominante come quello dei partenopei.

De Bruyne nasce trequartista, ma nei suoi anni al City è stato utilizzato da Guardiola in quasi tutte le posizioni del centrocampo. Il belga, quindi, potrebbe giocare sia in un 4-3-3 sia in un 4-2-3-1. Nel primo modulo farebbe la mezzala, dettando i tempi di gioco nelle azioni offensive ed aiutando la difesa nella fase di non possesso, compito essenziale nel sistema di Conte. Nel secondo, invece, farebbe il trequartista, posizione più adatta alle sue caratteristiche, che gli permetterebbe di avere maggiore libertà e meno mansioni difensive.

Ma chi lascerà il posto a De Bruyne? A prescindere dal modulo che verrà utilizzato, Conte, per far spazio al belga, dovrà lasciare in panchina uno tra McTominay e Anguissa. Se per lo scozzese, MVP dell’ultima Serie A, non sembrano esserci dubbi sulla sua titolarità, per il secondo, invece, si faranno delle valutazioni. Il camerunense, cercato da diversi club dell’Arabia Saudita, potrebbe lasciare il Napoli dopo 4 stagioni. Una sua permanenze, però, non sarebbe un problema. Il prossimo anno gli azzurri giocheranno anche in Champions League, competizione che richiederà alla squadra un dispendio fisico notevole. L’abbondanza a centrocampo permetterebbe all’allenatore di far ruotare i giocatori, decidendo di volta in volta chi schierare al fianco dell’imprescindibile Lobotka.

L’arrivo di De Bruyne al Napoli, fa capire le ambizioni della società che, oltre a volersi riconfermare in campionato, proverà ad essere protagonista anche in Europa. Il belga è solo il primo rinforzo di una campagna acquisti che sembra promettere grandi nomi. Per gestire tutte le competizioni, gli azzurri dovranno allungare la rosa, dando la possibilità a Conte di far riposare i titolarissimi. L’acquisto dell’ex Manchester City ha mandato in estasi i tifosi partenopei, che ora sperano di vincere numerosi trofei insieme a lui.