Pioli torna alla Fiorentina: 4-2-3-1 il suo modulo preferito, in carriera 43% di vittorie. Il precedente in viola

Photo LiveMedia/Fabrizio Carabelli Milan, Italy, February 26, 2023, italian soccer Serie A match AC Milan vs Atalanta BC Image shows: Stefano Pioli Head Coach of AC Milan looks on during Serie A 2022/23 football match between AC Milan and Atalanta BC at San Siro Stadium, Milan, Italy on February 26, 2023 LiveMedia - World Copyright
Pioli nella scorsa avventura da allenatore alla Fiorentina, conquistò di media 1.43 punti a partita
Stefano Pioli sarà l’allenatore della Fiorentina ma servirà ancora un po’ di tempo prima dell’ufficialità e del suo ritorno a Firenze. Il mister deve liberarsi dal maxi contratto milionario con l’Al-Nassr e ciò probabilmente accadrà nel mese di luglio. Quel tragico 4 marzo 2018 in cui è improvvisamente scomparso Davide Astori ha legato per sempre l’allenatore parmigiano alla squadra viola.
Nella sua carriera da allenatore Stefano Pioli si è seduto in panchina per 915 partite, il bilancio è il seguente: 394 vittorie (43%), 255 pareggi (28%) e 266 sconfitte (29%). In totale una media punti a partita dunque pari a 1.57.
I numeri della scorsa avventura di Pioli alla Fiorentina (luglio 2017 – aprile 2019)
Nella sua precedente avventura alla Fiorentina, dal luglio 2017 all’aprile 2019, dopo quel duro comunicato da parte della società viola dell’epoca, guidata dalla famiglia Della Valle, Stefano Pioli rassegnò le sue dimissioni con la seguente motivazione “Messo in dubbio come tecnico e uomo”. Fatale nell’occasione, fu la sconfitta casalinga contro il Frosinone. Nel periodo nei gigliati il mister parmigiano in 74 gare ha ottenuto: 27 vittorie, 25 pareggi e 22 sconfitte. La media punti per partite è stata quindi di 1.43.
4-2-3-1 il modulo preferito da Pioli. Ma questa volta, alla Fiorentina, si “snaturerà” ed adotterà un 3-5-2?
Pioli è noto per giocare principalmente con il modulo 4-2-3-1 e qualche volta con la variante 4-3-3. Solo raramente ha adottato la difesa a tre, opzione che potrebbe utilizzare alla Fiorentina, visti i calciatori acquistati nelle precedenti sessioni di mercato, tra cui Gosens, il quale è determinante se gioca come quinto a sinistra. Lo stile di gioco del mister originario di Parma si caratterizza per lo più per intensità, verticalità ed aggressività, in particolare nella fase di pressing sui difensori avversari che cercano di impostare l’azione.
Milan, Italy, May 01, 2022, italian soccer Serie A match
AC Milan vs ACF Fiorentina
Image shows:
Stefano Pioli celebrates at the end of the Serie A match between Ac Milan and ACF Fiorentina at Giuseppe Meazza Stadium on May 1, 2022 in Milan, Italy.
LiveMedia – World Copyright
Il gioco di Pioli in fase di possesso
In fase di possesso, Pioli chiede alla sua squadra, di impostare il gioco con i due centrali difensivi ed il mediano che si abbassa per smistare il pallone. I terzini invece si alzano a centrocampo, creando così superiorità. Gli esterni offensivi sono molto “mobili” di svariare. Gli attaccanti invece si muovono tra le linee, una soluzione molto ricercata è il filtrante.
Il gioco di Pioli in fase di non possesso
In fase di non possesso Pioli ai suoi ragazzi chiede tanta aggressività e pressing, in particolare sui difensori avversari con l’obiettivo di recuperare palla in avanti e di ripartire per colpire in contropiede, quando gli avversari non sono ben piazzati.