Fazzini-Bologna, l’intreccio con la Fiorentina può sbloccare il colpo

Jacopo Fazzini (Empoli Foto) - www.goalist.it
Un Bologna sempre più ambizioso
Il Bologna non vuole più essere una sorpresa. Dopo aver incantato l’Italia intera con una stagione esaltante, culminata con il ritorno in Champions League e la storica conquista della Coppa Italia, il club rossoblù ha già acceso i motori in vista della prossima annata, che lo vedrà protagonista anche in Europa League. E al centro del progetto tecnico c’è sempre lui: Vincenzo Italiano, arrivato nell’agosto 2024 e subito capace di lasciare un’impronta profonda nel gioco e nei risultati.
Per affrontare una stagione così impegnativa, servirà però una rosa più profonda e ancora più duttile. In particolare, uno dei nodi da sciogliere riguarda il centrocampo. E in quest’ottica, uno dei nomi più caldi sul taccuino della dirigenza felsinea è quello di Jacopo Fazzini, talento classe 2003 dell’Empoli, già da tempo sotto osservazione.
Italiano lo vuole con sé
Fazzini è molto più di un’idea. È un giocatore che Vincenzo Italiano stima profondamente: avrebbe voluto portarlo con sé già ai tempi della Fiorentina, quando era alla ricerca di un centrocampista giovane, dinamico e tatticamente flessibile. Oggi quella possibilità può concretizzarsi davvero, e proprio a Bologna.
Il nodo è il futuro di Fabbian
Il suo eventuale arrivo, però, si inserisce in un intricato incastro di mercato che coinvolge anche Giovanni Fabbian. Il centrocampista ex Inter è stato uno dei protagonisti dell’ultima stagione rossoblù, ma il suo futuro è ancora in bilico. La Fiorentina, infatti, avrebbe messo gli occhi proprio su di lui, individuandolo come profilo ideale per rinforzare la propria mediana.
Possibile scambio con Sottil
In un’eventuale trattativa, i viola potrebbero inserire il cartellino di Andrea Sottil, esterno offensivo gradito al club toscano, per abbassare l’esborso economico. Se l’operazione dovesse andare in porto, e Fabbian partisse verso Firenze, Fazzini diventerebbe il primo nome per rimpiazzarlo a Bologna.
Strategia già avviata
Al momento, Sartori e Di Vaio non hanno ancora presentato un’offerta ufficiale né al presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi, né al procuratore del ragazzo Luca Puccinelli, ma i contatti esplorativi ci sono e la strategia è chiara: attendere che si sblocchi il domino in mezzo al campo, per poi colpire al momento giusto.
Pronto per il salto
Fazzini, d’altra parte, ha già mostrato di essere pronto per il salto. Nato a Massa il 16 marzo 2003, è cresciuto nel vivaio empolese, uno dei più prolifici d’Italia, dove si è messo in luce vincendo lo scudetto Primavera nel 2021. Dopo l’esordio in Coppa Italia contro l’Inter nel gennaio 2022, ha debuttato in Serie A ad agosto dello stesso anno. In tre stagioni ha totalizzato oltre 70 presenze, segnando 5 reti e confermandosi come uno dei giovani più affidabili della categoria.
Un centrocampista moderno
In campo può giocare da mezzala, ma all’occorrenza si adatta da mediano o anche da trequartista, grazie a una combinazione di tecnica, visione e resistenza fisica che ne fanno un centrocampista moderno e molto funzionale al calcio di Italiano. La sua capacità di interpretare più ruoli e leggere le situazioni di gioco è già emersa anche in ambito internazionale, dove ha collezionato diverse presenze con le Nazionali giovanili italiane, fino al debutto con l’Under 21 a settembre 2023.
La valutazione
L’Empoli lo valuta attorno agli 8-10 milioni di euro, consapevole di avere in rosa un talento che fa gola a diversi club di Serie A. Oltre al Bologna e alla Fiorentina, infatti, anche società estere avrebbero chiesto informazioni. Ma il progetto rossoblù, la fiducia dell’allenatore e la prospettiva di una crescita graduale, in un contesto tecnico collaudato, potrebbero rappresentare la combinazione perfetta.
Il nome in cima alla lista
Il Bologna osserva e aspetta. Sa che tutto passerà dal futuro di Fabbian. Ma nel frattempo, le idee sono chiare: se dovesse liberarsi uno spazio in mezzo al campo, Jacopo Fazzini è il nome in cima alla lista.