Fazzini è il “gioiello toscano” vicino alla Fiorentina: numeri ed heatmap dell’azzurro

Esultanza di Fazzini

Esultanza di Fazzini (Instagram Fazzini Foto) - www.goalist.it

Fiorentina stregata da Fazzini: Pradè sta per piazzare il colpo, già ha l’ok del calciatore

La Fiorentina di Rocco Commisso vuole piazzare il colpo Jacopo Fazzini. Il centrocampista originario di Massa, non è un trequartista puro ma nei contrasti è abile e bravo a cominciare l’azione smistando palloni. È possibile classificarlo pertanto come un “tuttocampista”, un centrocampista moderno in grado di ricoprire più ruoli, sempre con grande intensità.

Nel gennaio scorso era già stato messo nel mirino dal direttore sportivo della Fiorentina Daniele Pradè come sostituto ideale di Edoardo Bove, il 22enne che è stato costretto allo stop, in seguito al malore accusato nel corso di Fiorentina-Inter il 1 dicembre, ed alla conseguente operazione per l’installazione di un defibrillatore sottocutaneo. Ma il passaggio in maglia viola poi non si concretizzò. La ghiotta occasione si ripresenta ora, con l’Empoli di Fabrizio Corsi retrocessa in Serie B al termine di questa stagione. Da capire se il talento toscano verrà preso per sostituire Lucas Beltran, sul quale da tempo c’è il River Plate per un suo ritorno in Argentina, oppure se prenderà il posto di Albert Gudmundsson, il cui riscatto è in bilico, l’ipotesi che resta sul tavolo è quella di un rinnovo del prestito oneroso, i viola considerano troppi i 17 milioni richiesti dal Genoa per l’acquisto a titolo definitivo.

Fazzini esulta dopo il gol
Fazzini esulta dopo il gol (Instagram Fazzini Foto) – www.goalist.it

Tra l’altro, la proprietà gigliata, in più occasioni ha ribadito la forte volontà di puntare su giovani italiani, che possano poi rivelarsi preziosi per la Nazionale. Fazzini attualmente è impegnato all’Europeo con l’Under 21 azzurra, ma Rino Gattuso, neo tecnico della Nazionale maggiore, sicuramente lo terrà sotto osservazione, e chissà che non possa giocarsi le sue chance. Nel giorno della sua presentazione tra l’altro, il ct originario di Corigliano Calabro, ha sottolineato quanti pochi calciatori italiani ci siano in Serie A. Il dato allarmante? Solo 32% di giocatori azzurri.

Qualche giorno fa, dal ritiro azzurro, Jacopo Fazzini ha fatto un punto sulla stagione appena finita e sull’Europeo: “Mi dispiace ancora per come è finito il campionato, eravamo partiti bene e avremmo potuto centrare l’obiettivo. È stata una stagione un po’ particolare, condizionata dagli infortuni, non solo il mio ma anche dei miei compagni. Adesso però sono totalmente concentrato sulla Nazionale, sull’Europeo e su quello che devo fare qui. Rappresentare il proprio Paese è speciale, vogliamo arrivare in fondo a questo Europeo”.

Fazzini-Fiorentina si può chiudere già la prossima settimana: l’Empoli chiede 10 milioni di euro

Secondo TMW, nella giornata di ieri ci sono stati grandi passi in avanti, poiché il direttore sportivo viola Daniele Pradè ha raggiunto l’accordo con il giocatore e conta di chiudere già la prossima settimana l’operazione con l’Empoli. La trattativa procede spedita e potrebbe chiudersi per una cifra vicina ai 10 milioni di euro. Qui di seguito presentiamo un focus sulla stagione 2024/25 di Jacopo Fazzini con l’heatmap relativa alle sue partite giocate quest’anno in Serie A.

Fazzini, l’heatmap della sua ultima stagione in Serie A con l’Empoli

Come si evince dalla heatmap Jacopo Fazzini nel club toscano è stato posizionato sull’out di sinistra ma è abile a svariare un po’ per tutto il campo, infatti sulla base delle fasce di colore, è possibile vedere che si è spostato sia al centro del terreno di gioco, come “regista offensivo”, sia sull’out di destra. All’Empoli, il gioiellino, è stato inoltre incaricato di battere i calci d’angolo di sinistra.

Heatmap Fazzini
Heatmap Fazzini (Sofascore Fonte Foto) – www.goalist.it

Fazzini, i numeri della stagione 2024/25 in Serie A

Jacopo Fazzini in Serie A, con la maglia dell’Empoli, nel campionato appena concluso ha collezionato 20 presenze (16 da titolare) condite da 4 gol (uno ogni 348 minuti, tutti segnati con il suo piede preferito, il destro) e 1 assist. Con le 4 reti siglate Fazzini ha superato i gol attesi (xG), pari a 3.09. La percentuale realizzativa del classe 2003 è pari al 15%, la media di tiri di 1.4. La precisione di passaggi nella metà campo avversaria è pari al 67%, i dribbling riusciti pari al 55%.