Milan, prendi tre e riscatti…zero!

Milan, prendi tre e riscatti... zero! - goalist.it
Il mercato di gennaio è sicuramente stato molto impegnativo per la dirigenza rossonera, che è dovuta correre ai ripari con giocatori in prestito, ma faranno subito ritorno nei rispettivi club
Le spese effettuate dalla società nella sessione invernale non sono bastate per dare una svolta definitiva alla stagione del Milan. Sebbene sia iniziata bene l’avventura di Sergio Conceição dopo l’esonero di Fonseca con la vittoria in finale di SuperCoppa Italiana e la conquista del trofeo per l’ottava volta nella storia del Diavolo, il rendimento di alcuni prestiti in fase di mercato è stato ben al di sotto delle aspettative.
I riscatti non esercitati: sessione invernale da bocciare
Il primo è João Félix, prelevato dal Chelsea con grandi aspettative, ma alla fine non è riuscito ad esprimere tutte le sue qualità in campo. Infatti in campionato è andato a segno soltanto nelle ultime 2 partite, rispettivamente contro la Roma prima e il Monza poi, senza alcun valore perché oramai la squadra di Milano era già fuori da tutto. Eppure l’approdo in Italia era iniziato nel migliore dei modi, con il gol bellissimo proprio contro la squadra di Sr. Claudio Ranieri a ‘San Siro‘, fondamentale in questo caso per il passaggio del turno in semifinale contro l’Inter in Coppa Italia. Non c’è stato buon feeling tra il calciatore e la dirigenza, ma anche i tifosi non scherzano.
Infatti, in merito ai ringraziamenti del portoghese verso la società rossonera tramite l’account ufficiale ‘Instagram‘, i sostenitori dell’AC Milan contestano anche l’addio con parole come: “Ma non hai fatto niente…” sottolineando il poco impegno quando vestiva i colori rossoneri. Si è dimostrato assente nelle partite che contano, come ad esempio in finale di Coppa Italia contro il Bologna persa di misura con una mezz’ora abbondante senza essere pericoloso sotto porta.
Un altro giocatore che farà ritorno alla base è Kyle Walker. Il difensore è stato prelevato dal Manchester City di Pep Guardiola, per avere una persona di esperienza all’interno dello spogliatoio. Per lui è stata una stagione differente rispetto al portoghese, perché la sua esperienza in Italia è stata altalenante, dovuta ad una serie di infortuni capitati nel finale di stagione. Ha lasciato l’AC Milan con 16 partite senza risultare decisivo in termini di gol o assist. Anche per l’inglese la società gli rende omaggio con un messaggio: “È stato un piacere, Kyle“.
L’ultimo calciatore a non essere riscattato è Riccardo Sottil. Dopo i 6 mesi trascorsi a Firenze, l’esterno accetta Milano come destinazione, per ambire ad un qualcosa di importante, soprattutto per la sua carriera. Purtroppo, però, non è andata come sperava e le tante panchine non gli hanno fatto sicuramente bene per un ragazzo di 26 anni. Infatti sono solo 6 le presenze totali con la maglia del Milan. Giocatore voluto nella sessione invernale, anche lui non è riuscito a prendersi la titolarità che aveva pienamente conquistato con la maglia della Fiorentina. La dirigenza non ha ritenuto opportuno proseguire il cammino insieme, ma nonostante questo apprezza tutto il suo impegno dimostrato: “Grazie Riccardo! Ti auguriamo il meglio per le tue future imprese!“. Questo il saluto del Milan con un post sul profilo ufficiale ‘Instagram‘.
Milan, occhio alle pretendenti per lo scudetto!
Ora è tempo di cambiare pagina, con nuovi innesti e gente pronta a dare il 100% per i colori rossoneri. Con il ritorno di Massimiliano Allegri ora il livello della Serie A si alza e non di poco, mettendo subito le cose in chiaro alle altre pretendenti allo scudetto. Il Napoli di Antonio Conte dovrà difendere il titolo conquistato la scorsa stagione, ma con i vari impegni in Champions League e Coppa Italia sarà difficile mantenere lo stesso rendimento e la stessa voglia che hanno portato i giocatori ad alzare il trofeo per la 4ª volta nella storia partenopea. Impresa di De Laurentiis, il quale è riuscito a riportare la squadra partenopea in alto dopo tanto tempo. Occhio anche ad altre squadre come Inter e Juventus che vorranno sicuramente riscattarsi dopo l’annata passata con nessun titolo conquistato. La Roma di Gasperini e la Lazio di Maurizio Sarri scaldano la ‘Capitale‘ e Atalanta e Fiorentina cercheranno di dar fastidio fino all’ultimo come sempre.
Insomma, il Milan non ha riscattato i giocatori, bocciando completamente il mercato di gennaio, ma la voglia di costruire una squadra competitiva con l’inserimento di un certo Luka Modrić in campo non è cosa da poco e questo è solo l’inizio di un nuovo progetto chiaro e serio.
LEGGI ANCHE-> Como, un mercato da Big: fatta per Jesus Rodriguez dal Real Betis, Morata e Thiaw ad un passo
Como, un mercato da Big: fatta per Jesus Rodriguez dal Real Betis, Morata e Thiaw ad un passo