Juve, non solo David: i bianconeri pensano ad Osimhen, ma la permanenza di Vlahovic rimane un problema

Jonathan David, Victor Osimhen e Dusan Vlahovic - www.goalist.it
Le prossime mosse della società per rivoluzionare l’attacco
A pochi giorni dall’eliminazione dal Mondiale per Club, la Juve mette a segno uno dei colpi più importanti di questo mercato: Jonathan David. Il canadese, in arrivo dal Lille a parametro zero, rafforzerà un attacco in fase di ricostruzione. I bianconeri, infatti, sono pronti ad apportare ulteriori modifiche al reparto offensivo. La società, visto il grande impatto del giocatore, proverà a trovare un accordo con il Psg per acquistare Kolo Muani a titolo definitivo. Il sogno della dirigenza, però, resta Osimhen, tornato a Napoli dopo l’esperienza in Turchia.
Il nigeriano sarebbe l’acquisto perfetto per la Juve. Oltre ad essere uno dei centravanti più forti al Mondo, Osimhen conosce benissimo la Serie A. Lo scorso anno, trascorso in prestito al Galatasaray, ha collezionato 41 presenze segnando ben 37 gol. Inoltre, il calciatore non rientra nei piani di Antonio Conte, con il Napoli disposto a vendere il giocatore per 75 milioni di euro, cifra della sua clausola rescissoria. La concorrenza, però, è molta. Oltre ai bianconeri, l’attaccante è seguito da diversi Club inglesi, dall’Al-Hilal e dallo stesso Galatasaray, che vorrebbe trattenerlo dopo l’ottima stagione.
Ma, almeno per ora, la Juve oltre David non può fare altri colpi in attacco. Ciò che blocca il mercato in entrata è la permanenza di Dusan Vlahovic. Il serbo, arrivato nel gennaio 2022 per 80 milioni dalla Fiorentina, doveva essere il punto fermo del futuro dei bianconeri. Le cose, però, non sono andate nel verso giusto, ed ora il calciatore rappresenta un vero e proprio problema. Nonostante sia fuori dal progetto di Tudor, l’attaccante non sembra voler dire addio a Torino. Il calciatore, infatti, non ha intenzione di lasciare un contratto da 12 milioni a stagione in scadenza tra un anno. Il suo piano è quello di percepire l’enorme ingaggio, per poi trasferirsi, nella prossima estate, a parametro zero.
Un epilogo del genere sarebbe disastroso per la Juve, che non può permettersi di perdere tale patrimonio senza ricevere nulla in cambio. In più, vivere un’intera stagione da separati in casa non farebbe bene né al Club né tanto meno al giocatore. I bianconeri, quindi, dovranno trovare al più presto una soluzione, convincendo il serbo ad accettare la cessione. Al momento, visto l’ingaggio percepito da Vlahovic, nessuna squadra si è fatta avanti. La società, però, resta fiduciosa, e proverà in tutti i modi a trovare una nuova sistemazione al calciatore, per completare la rivoluzione del reparto offensivo.