Beltrán ai saluti: il River sogna, la Fiorentina punta Esposito

Beltran (ACF Fiorentina) - www.goalist.it
Beltrán, avventura al capolinea: la Fiorentina apre alla cessione
L’esperienza di Lucas Beltrán con la maglia della Fiorentina potrebbe terminare dopo appena due stagioni. L’attaccante argentino era arrivato nell’estate 2023 dal River Plate, per una cifra vicina ai 18 milioni di euro bonus inclusi, come investimento per il futuro. Ma dopo due anni di alti e bassi, il club viola ha deciso di non considerarlo più incedibile e valuta la sua cessione nel mercato estivo.
Due anni tra luci e ombre
In due stagioni a Firenze, Beltrán ha totalizzato 98 presenze ufficiali, mettendo a segno 16 gol e fornendo 6 assist tra Serie A, Coppa Italia, Supercoppa e Conference League. Numeri che non bastano per chi era stato chiamato a guidare l’attacco della squadra e che hanno alimentato dubbi sulla sua capacità di imporsi nel calcio europeo. Già la scorsa estate erano arrivate offerte last-minute dalla Turchia, ma la Fiorentina aveva preferito trattenerlo per testarne la crescita.
Il River Plate resta alla finestra
Ora, però, la situazione è cambiata: i dirigenti viola, impegnati in un’operazione di sfoltimento della rosa, hanno deciso di non opporsi alla partenza dell’attaccante. Sullo sfondo si riaffaccia proprio il River Plate, club che lo aveva cresciuto calcisticamente. L’allenatore Marcelo Gallardo lo rivorrebbe in Argentina, convinto che il campionato argentino sia il contesto ideale per rilanciarlo.
Nodo economico: servono almeno 10 milioni
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport-Stadio, la Fiorentina valuta il cartellino di Beltrán almeno 10 milioni di euro e spera di incassare tale cifra proprio dai millonarios, che a gennaio hanno già riportato a Buenos Aires il difensore Lucas Martínez Quarta. Tuttavia, al momento il River Plate non ha ancora formalizzato un’offerta ufficiale e non sembra intenzionato a spingersi fino a quella cifra.
Una trattativa possibile
Nonostante la distanza economica tra domanda e offerta, la sensazione è che un accordo si possa trovare nelle prossime settimane. La volontà di Gallardo potrebbe essere decisiva, così come la disponibilità della Fiorentina a trattare su una formula alternativa, che preveda magari bonus o percentuali sulla futura rivendita.
Ritorno alle origini per rinascere?
Per Lucas Beltrán, un ritorno al River Plate rappresenterebbe una seconda occasione per ritrovare fiducia e continuità, dopo un’esperienza europea segnata da qualche rimpianto. Intanto la Fiorentina guarda avanti e sembra già pronta a muoversi per il sostituto: i viola seguono con grande interesse Sebastiano Esposito, attaccante in scadenza di contratto con l’Inter. L’operazione sarebbe estremamente vantaggiosa, con una valutazione di appena 6-7 milioni di euro, una cifra irrisoria per uno dei talentuosi fratelli di Castellammare di Stabia. Sarebbe proprio Esposito a prendere il posto di Beltrán, portando freschezza e ulteriore italianità al reparto offensivo gigliato. Inoltre, rispetto all’argentino, l’ex nerazzurro ha mostrato una media realizzativa superiore e una spiccata capacità di vedere la porta con maggiore continuità: caratteristiche che lo rendono un profilo perfetto per la nuova Fiorentina.