Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
CARATTERISTICHE FISICHE: Buona altezza (181 cm) che, abbinata al suo peso (79 kg circa), gli consente di avere una forza fisica appena giusta per poter resistere alla pressione degli avversari e garantire una difesa del pallone di alto livello, anche in caso di una seconda palla. Braccia e gambe normotrofiche. Spalle e torace non troppo ampi, mentre la mobilità generale risulta essere buona. L’agilità è piuttosto elevata, poiché ha dimostrato più volte di sgusciare via da situazioni complicate con alcuni cambi di passo. Buona coordinazione generale che, nello specifico, risulta essere di grande evidenza quando calcia il pallone. Ha una corsa fluida per quasi tutti i minuti in cui viene impiegato, dimostrando di garantire un’ottima resistenza aerobica. Notevole forza muscolare nelle gambe, che gli consente anche di vincere molti contrasti.
CARATTERISTICHE TECNICO-TATTICHE: Centrocampista/Trequartista dotato di un altissimo tasso tecnico. Mancino naturale e molto raramente utilizza il destro per calciare il pallone. Nella: ricezione, conduzione e trasmissione del pallone risulta essere molto veloce e dinamico, riuscendo ad avere grandi tempi di gioco anche sotto la pressione avversaria. In particolar modo fa uso quasi sempre del mancino in queste circostanze. Abile anche nel controllo orientato quando si trova negli ultimi metri che lo separano dalla porta, in tal modo da superare l’avversario appena riceve il pallone. Sa quando velocizzare o rallentare il tempo di gioco. Dotato di un buon dribbling e di un ottimo passaggio. Il suo primo pensiero è alzare la testa e vedere se c’è qualche compagno di squadra libero, dimostrando più volte di riuscire ad essere un grande rifinitore (soprattutto con assist diagonali verso i giocatori offensivi). Infatti la sua visione di gioco risulta essere elevata, soprattutto negli ultimi 25 metri. Si associa anche con l’esterno di parte, andando a dargli sostegno (quindi allargandosi) e poter sviluppare gioco sulla fascia. I tempi di smarcamento sono buoni, facendosi trovare bene in zona luce anche in fase di costruzione per una verticalizzazione diretta. Abilissimo nel calciare il pallone sia da fermo, in volo e sia in movimento (ha realizzato molti gol da fuori area). È un grande battitore di calci piazzati. Ottima predisposizione anche alla fase difensiva.
CARATTERISTICHE CARATTERIALI-COMPORTAMENTALI: Risulta essere molto importante all’interno della squadra, dato che viene cercato spesso dai propri compagni. Nell’ultimo periodo del campionato di Serie A 2020/2021 è risultato essere anche il trascinatore della propria squadra segnando spesso e realizzando molti assist. Dispone anche di un ottimo spirito di sacrificio ed è un calciatore anche molto altruista.
CONCLUSIONI: Malinovskyi sembra aver trovato la propria dimensione ideale all’interno del modello di gioco di Gasperini all’Atalanta. È il calciatore giusto al posto giusto, poiché si mette in evidenza il suo essere determinante per la squadra in molte partite. Le sue qualità balzano subito all’occhio ed è stato un acquisto azzeccato (soprattutto in rapporto qualità/prezzo) da Sartori, ormai due estati fa. Menzione speciale per la sua particolare abilità nel calciare il pallone da fuori area, in cui risulta essere quasi sempre molto pericoloso.
Scheda tecnica redatta da: Giuseppe Duca