Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
Il serbo è un portiere con una struttura imponente, alto 2.01 m lo colloca come il portiere più alto dell’intera Serie A. Nonostante la sua altezza è molto veloce nello scendere a terra sulle parate basse e altrettanto veloce ad andare sulla seconda palla in area piccola.
Sfrutta la sua altezza e la sua elevazione soprattutto negli interventi arei da cross o da calcio d’angolo, bravo anche ad intervenire sui traversoni sempre molto insidiosi. La sua caratteristica principale è però la qualità palla al piede, è capace di giocare con entrambi i piedi allo stesso modo sia per quanto riguarda i passaggi corti sia per i lanci lunghi. Su quest’ultimi Milinkovic Savic è sempre molto preciso, ed è sfruttato come arma dal Torino di Juric per scavalcare la pressione avversaria ed essere a sua volta pericolosi trovando la difesa avversaria scoperta e con molto campo attaccabile. Le parate di puro istinto su tiri ravvicinati difficilmente sono gol per le spiccate capacità di riflessi del portiere serbo.
Scheda tecnica redatta da: Nicolò Melis