Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
NOME: Filippo Bandinelli
DATA DI NASCITA: 29/03/1995
RUOLO: Centrocampista centrale/Trequartista
SQUADRA: Empoli
CARATTERISTICHE FISICHE: Bandinelli è un calciatore abbastanza alto (180 cm) e che pesa 70 kg circa. Questo peso forma gli permette di essere ben dotato fisicamente, nonostante sia una mezzala prettamente dinamica. Le spalle ed il torace sono abbastanza ampi, con una mobilità generale molto fluida. Gli arti superiori appaiono robusti e quelli inferiori sono normotrofici, anche se dimostra una buona forza fisica sulle gambe quando entra nella fase di difesa del pallone. La sua elevazione, a discapito del suo fisico, non sembra essere particolarmente rilevante, infatti rare volte gioca la palla di testa e non sempre cerca il duello aereo contro avversari strutturati fisicamente come lui. È agile, soprattutto quando va in conduzione palla, dove mostra una coordinazione generale molto buona e non è facile da contrastare, o spingere via. Il giocatore, infatti, ha un ottimo equilibrio ed una buona capacità di gestirsi in spazi molto trafficati. Questo centrocampista è anche abbastanza veloce, soprattutto sul lungo e si distingue in particolar modo per la sua resistenza che è di ottimo livello. Riesce a terminare i 90 minuti senza avere un fiatone eccessivo.
CARATTERISTICHE TECNICHE-TATTICHE: Bandinelli è prettamente una mezzala, capace sia di giocare in un centrocampo a 3 che in quello a 2. Talvolta, soprattutto in questa stagione (21/22), viene schierato come trequartista centrale. È un centrocampista centrale dotato di una buona tecnica di base ed è di piede mancino. Il destro lo utilizza poco e non ha come primo pensiero la ricezione del pallone con il piede meno forte. Lo usa, qualche volta, quando conduce palla e solo se ha un avversario alla sua destra che può entrare in contrasto con lui. In fase di trasmissione, conduzione e ricezione palla, il giocatore si distingue per un’ottima fluidità. Questo è dovuto al fatto che Bandinelli è un calciatore che possiede un buon tasso tecnico. La sua caratteristica migliore è il passaggio e riesce ad effettuare imbucate, o lanci, per i propri attaccanti con buona facilità. Questo si è notato maggiormente nelle sue stagioni in Serie B, mentre in Serie A ha segnato qualche gol mettendo in evidenza le sue qualità di incursore. In fase di costruzione si posiziona abbastanza largo per far disperdere le maglie avversarie, anche se ultimamente sta un po’ pagando il salto di categoria. Il suo tiro è buono e ciò è testimoniato da un buon numero di gol segnati da fuori area. In fase di non possesso non è ancora fluido e spesso va in copertura abbastanza in ritardo. È dotato di un discreto dribbling, soprattutto quando può ricevere largo e puntare nell’1vs1, anche se non è una caratteristica presente nelle sue corde.