Difesa
CONTRASTI
0
Contrasti vinti
0
Contrasti persi
0
DUELLI
0
Duelli vinti
0
Duelli persi
0
DUELLI AEREI
0
Duelli aerei vinti
0
Duelli aerei persi
0
#--
Junior Walter
PARTITE
GOAL
TIRI IN PORTA
GOAL DA TITOLARE
GOAL DA SUBENTRATO
Brasile
Nazionalità
31
Anni
1,74 m
Altezza
sinistro
Piede preferito
Attaccante
Ruolo
30
Maglia
CONTRATTUALIZZATO
Luglio ‘22
Fino al Giugno ‘24
STIPENDIO
1M
Euro all'anno
--
Media voto
--
Media fantavoto
QUOTAZIONE
--/--
Iniziale/Attuale
Presenza
--
Status
Bonus Malus
0
Somma bonus malus
Difesa
CONTRASTI
0
Contrasti vinti
0
Contrasti persi
0
DUELLI
0
Duelli vinti
0
Duelli persi
0
DUELLI AEREI
0
Duelli aerei vinti
0
Duelli aerei persi
0
Distribuzione
DIREZIONE PASSAGGIO %
0 %
Avanti
0 %
Sinistra
0 %
Destra
0 %
Indietro
0
Passaggi totali
0
Passaggi riusciti
0
Passaggi ogni 90'
Passaggi
Passaggi lunghi
PRECISIONE DI PASSAGGIO PER AREA %
0 %
Zona avversaria
0 %
Zona propria
0
Assist
0
Passaggi chiave
Disciplina
0
Cartellini gialli
0
Cartellini rossi
0
Falli subiti
0
Falli fatti
Attacco
0%
Tasso di conversione
0
Minuti per obiettivo
0
Goal in area
0
Goal fuori area
Goal piede sinistro
0
Goal piede destro
0
Goal di testa
0
Altri
0
Scheda tecnica
Forza
5
Resistenza
6
Velocità
7
Scatto
7
Rapidità
7
Agilità
8
Coordinazione
8
Elevazione
5
Arresto
6
Sensibilità
7
Passaggio breve
7
Lancio
7
Cross
7
Tiro
7
Dribbling
8
Progressione con la palla
8
Stop / Ricezione
8
Gioco di testa
5
Controllo orientato
8
Smarcamento
6
Difesa e copertura palla
7
Visione di gioco
7
Rifinitura
7
Senso del goal
6
Creatività
7
Transizioni positive
6
Posizionamento in relazione alla palla
2
Marcatura
2
Contrasto (1:1 difensivo)
2
Anticipo
2
Intercettamento
2
Difesa della porta
2
Transizioni negative
5
Leadership
5
Agonismo
6
Fair Play / Disciplina
7
Spirito di squadra
6
Spirito di sacrificio
6
Continuità
6
Intraprendenza
6
Autocontrollo
6
Temperamento
6
Redazione Goalist
Junior Messias è nato il 13 Maggio del 1991 a Ipatinga, in Brasile, ed è un centrocampista offensivo del Milan. Messias è alto 179 cm e pesa circa 70 kg, come hanno sottolineato spesso i suoi ultimi allenatori è dotato di una buona forza fisica che gli permette di poter giocare sia da esterno d’attacco che mezz’ala nei 3 di centrocampo come a Crotone. Quella di Junior è una vera e propria favola perchè dai campi della Serie D si è conquistato l’opportunità di vestire una delle maglie più prestigiose al mondo, quella dell’AC Milan.
Cresce calcisticamente in Brasile, nelle giovanili del Cruzeiro, poi nel 2011 si trasferisce in Italia dove dopo 4 anni passati tra lavoro da fattorino e calcio amatoriale, a notarlo è il tecnico del Casale, Ezio Rossi. In Serie D Messias fa la differenza infatti nell’estate del 2017 la PRO Vercelli tenta di portare il ragazzo in Serie B, trasferimento poi decaduto per questioni burocratiche, ma il salto di categoria arriva nel 2019 con il Crotone, squadra con la quale conquisterà sul campo la promozione in A l’anno dopo. Il 20 Settembre 2020 Junior debutta in A contro il Genoa e circa un mese dopo trova anche la sua prima rete contro il Cagliari. L’anno si chiuderà con la retrocessione dei calabri ma con la definitiva conferma del ragazzo ai massimi livelli, infatti chiude l’annata come secondo in una speciale classifica del campionato per dribbling riusciti. Il 31 Agosto del 2021 arriva il momento più bello della carriera di Messias sino ad oggi, la chiamata del Milan, che lo acquista dal Crotone in prestito con diritto di riscatto.
Il ragazzo ha dimostrato negli ultimi anni sul campo di meritarsi questo grande sogno e opportunità perchè ha abbinato la sua grande tecnica di base a una invidiabile applicazione, dedizione e umiltà. Junior è un mancino naturale che fa della tecnica il suo punto di forza, è in possesso di un gran dribbling, un buon passaggio e una bella visione del gioco che spesso abbina a tanta dinamicità in campo che gli permette di creare tanto scompiglio nella trequarti avversaria. Come detto può ricoprire diversi ruoli, al Milan sarà utilizzato da mister Pioli sicuramente per far rifiatare i titolari Diaz e Saelemaekers, quindi una sorta di jolly offensivo nei tre dietro la punta. Se tecnicamente è quindi un giocatore abbastanza maturo vista anche l’età, toccherà vedere come si integrerà negli schemi tattici di Stefano Pioli e quindi se il ragazzo è pronto per il definitivo salto di qualità, ad ora le premesse ci sono, anche perchè Messias è già stato allenatore da ottimi allenatori che ne hanno evidenziato la grande disponibilità al lavoro e la dedizione al tatticismo.
Scheda tecnica redatta da: Andrea Romani