Difesa
CONTRASTI
7
Contrasti vinti
3
Contrasti persi
4
DUELLI
87
Duelli vinti
17
Duelli persi
30
DUELLI AEREI
40
Duelli aerei vinti
21
Duelli aerei persi
19
#414
Kristoffer
PARTITE
GOAL
TIRI IN PORTA
GOAL DA TITOLARE
GOAL DA SUBENTRATO
Norvegia
Nazionalità
22
Anni
190
Altezza
destro
Piede preferito
Centrocampista
Ruolo
7
Maglia
CONTRATTUALIZZATO
Settembre ‘20
Fino al Giugno ‘26
STIPENDIO
100K
Euro all'anno
5.7
Media voto
5.6
Media fantavoto
QUOTAZIONE
3/3
Iniziale/Attuale
Presenza
Inutilizzato
Status 39°esimagiornata
Bonus Malus
0
Somma bonus malus 39°esima giornata
Difesa
CONTRASTI
7
Contrasti vinti
3
Contrasti persi
4
DUELLI
87
Duelli vinti
17
Duelli persi
30
DUELLI AEREI
40
Duelli aerei vinti
21
Duelli aerei persi
19
Distribuzione
DIREZIONE PASSAGGIO %
41 %
Avanti
28 %
Sinistra
15 %
Destra
14 %
Indietro
244
Passaggi totali
156
Passaggi riusciti
11.62
Passaggi ogni 90'
Passaggi
Passaggi lunghi
PRECISIONE DI PASSAGGIO PER AREA %
66 %
Zona avversaria
37 %
Zona propria
0
Assist
7
Passaggi chiave
Disciplina
3
Cartellini gialli
0
Cartellini rossi
7
Falli subiti
20
Falli fatti
Attacco
0%
Tasso di conversione
0
Minuti per obiettivo
0
Goal in area
0
Goal fuori area
Goal piede sinistro
0
Goal piede destro
0
Goal di testa
0
Altri
0
LISTA INFORTUNI
Data di inizio | Descrizione | Durata | Data di ritorno | Partite non giocate |
---|---|---|---|---|
15/feb/2023 | Gastroenterite | 4 giorni | 19/feb/2023 | 1 |
11/ago/2022 | Gastroenterite | 5 giorni | 16/ago/2022 | 1 |
11/feb/2022 | Problemi col ginocchio | 27 giorni | 10/mar/2022 | 4 |
03/mar/2021 | Febbre | 4 giorni | 07/mar/2021 | 2 |
Scheda tecnica
Forza
9
Resistenza
8
Velocità
6
Scatto
3
Rapidità
4
Agilità
4
Coordinazione
6
Elevazione
8
Arresto
7
Sensibilità
6
Passaggio breve
8
Lancio
6
Cross
4
Tiro
5
Dribbling
5
Progressione con la palla
5
Stop / Ricezione
8
Gioco di testa
8
Controllo orientato
7
Smarcamento
7
Difesa e copertura palla
7
Visione di gioco
6
Rifinitura
5
Senso del goal
4
Creatività
4
Transizioni positive
6
Posizionamento in relazione alla palla
8
Marcatura
8
Contrasto (1:1 difensivo)
9
Anticipo
7
Intercettamento
8
Difesa della porta
6
Transizioni negative
7
Leadership
7
Agonismo
8
Fair Play / Disciplina
7
Spirito di squadra
7
Spirito di sacrificio
8
Continuità
7
Intraprendenza
6
Autocontrollo
7
Temperamento
7
Comparazione
Askildsen vs Romero
partite
goals
0 per goal
tiri in
porta
precisione
722
minuti giocati
148
0
assist
0
10
OCCASIONI CREATE
5
8
TIRI TOTALI
3
3
tiri in porta
1
0
goal segnati
1
0
goal rigore
0
partite
goals
148 per goal
tiri in
porta
precisione
Pagella ultima partita disputata
Kristoffer Askildsen
SERIE A | 21°esima giornata
Cremonese vs Lecce 0:2
5.5
Voto
5.7
media voto
5.6
media fantavoto
Redazione Goalist
Sabato 4 febbraio 2023, 15:00
Redazione Goalist
Sabato 4 febbraio 2023, 15:00
Pagelle giocatori Lecce
Redazione Goalist
NOME: Kristoffer Askildsen
DATA DI NASCITA: 09/01/2000
RUOLO: Centrocampista centrale
SQUADRA: Sampdoria
CARATTERISTICHE FISICHE: Altezza elevata (190 cm) con un peso molto distribuito in tutto il corpo. La sua fisicità, nel complesso, è molto sviluppata nonostante la sua età. Braccia e gambe sono piuttosto robuste, mentre le spalle sono non molto strette ed il torace è abbastanza ampio. Calciatore dotato anche di una postura abbastanza imponente. La mobilità generale è abbastanza fluida, considerando anche che il giocatore dà l’idea di essere molto slanciato. Per la sua altezza, dispone di un’elevazione abbastanza buona e che si mette in evidenza anche quando deve affrontare avversari più o meno della sua stazza, riuscendo a vincere alcuni contrasti aerei. La sua velocità è abbastanza positiva per il ruolo che ricopre, poiché è pressocché un mediano di posizione e con compiti prettamente di sostegno alle due fasi di gioco. Giocatore abbastanza coordinato e ciò lo si può constatare specie quando va a pressare gli avversari, in cui dimostra di essere in possesso di una determinata facilità di corsa. Seppur si veda un qualcosa di ‘’positivo’’ a livello coordinativo quando ha la palla fra i piedi, comunque non è la stessa cosa rispetto alla situazione sopracitata. Deve migliorare soprattutto in quest’aspetto e sull’agilità. La sua resistenza sembra essere di un ottimo livello, poiché effettua scatti consecutivi con una determinata facilità, ma per valutarla meglio bisogna visionare il giocatore per almeno 60 minuti di gioco in una partita.
CARATTERISTICHE TECNICO-TATTICHE: Centrocampista che può giocare in tutti ruoli della mediana, sia all’interno di un centrocampo a 2 che in quello a 3 ed è un destro naturale. L’utilizzo del mancino è quasi inesistente, poiché lo utilizza solo quando riceve palla. In ricezione, infatti, Askildsen è molto fluido, poiché riesce quasi sempre a stoppare il pallone in maniera positiva per poter avere più visuale del campo e quindi aumentare le probabilità di effettuare una giocata positiva. Nella trasmissione del pallone constata comunque una determinata fluidità (seppur non elevata). Caratteristica che si è messa in evidenza quando è stato inserito a gara in corso contro un avversario che era abbastanza chiuso. Nella conduzione del pallone è ancora rigido. Quindi la sua tecnica di base è ancora discreta e bisogna attendere degli sviluppi in tal senso. Il calciatore è molto intelligente, visto che ha mostrato anche delle determinate attitudini nella comprensione di alcuni momenti della partita (soprattutto nella fase di non possesso). Sa quando marcare il proprio diretto avversario per evitare la costruzione e lo sviluppo del gioco avversario. Sa anche quando è il momento di andare in pressione sul portatore di palla e, sfruttando il suo dinamismo ed il suo fisico, riesce quasi sempre a vincere i duelli. La sua caratteristica migliore è, appunto, quella di recuperare palloni, oltre a quella di non perderli quando li conquista o li riceve. Infatti lui riesce a sfruttare bene il suo piede in maniera veloce per passare la palla ad un compagno (concetto espresso qualche rigo sopra). La sua visione di gioco è ad un livello accettabile e deve migliorarla, perché si predispone anche in maniera corretta. Il suo punto debole, al momento, è il non saper partecipare con costanza alla manovra offensiva e negli inserimenti nell’area di rigore avversaria (considerando che la Sampdoria utilizza anche un sistema di gioco 4-4-2).
CARATTERISTICHE CARATTERIALI-COMPORTAMENTALI: Il calciatore è un classico ‘’guerriero vichingo’’. È dotato di una forte personalità nonostante i suoi ventuno anni attuali, gioca ad altissima intensità e dimostra anche un certo spirito di sacrificio. Partecipa ad entrambe le fasi di gioco con la stessa grinta, senza mollare mai anche quando viene superato dagli avversari. Ha un certo potenziale come possibile leader in futuro, magari anche della nazionale norvegese. Molto apprezzabili le sue doti, in cui non dimostra neanche di essere molto giovane.
CONCLUSIONI: Askildsen è un giocatore che deve partire dalle sue caratteristiche caratteriali per poter affermarsi nel calcio dei grandi. Tecnicamente è un giocatore che ci sta benissimo in Serie A e ha anche del potenziale. Gioca in una squadra adatta per lui, visto che la Sampdoria (prima di Ranieri e ora di D’Aversa) utilizza uno stile di gioco molto affine alle sue caratteristiche generali. E accanto a giocatori di una certa qualità (come Quagliarella, Damsgaard, Candreva, Gabbiadini eccetera) può sicuramente migliorare e limare fino al massimo i suoi punti deboli. Molto probabilmente avrà più occasioni in futuro.
Scheda tecnica redatta da: Giuseppe Duca