Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
Nicola Sansone, nato a Monaco di Baviera il 10 Settembre 1991 ma con passaporto italiano, è un esterno offensivo di proprietà del Bologna. Dopo aver militato nelle giovanili del Bayern Monaco, nella stagione 2011/2012 arriva in Italia per giocare da protagonista il torneo cadetto nelle fila del Crotone. Dopo una ottima stagione viene acquistato dal Parma, dove in serie A, per ben 1 stagione e mezza mette in mostra tutte le sue qualità, tanto da essere acquistato dal Sassuolo. In 3 stagioni, dal 2014 al 2016, gioca per gli emiliani, risultando determinante per la storica qualificazione in Europa dei neroverdi. Dal 2016 al 2018 Sansone viene acquistato dal Villareal, dove si consacra definitivamente raggiungendo il suo personale record di marcature stagionali (8) nella stagione 2016/2017.
Da gennaio 2019 è un giocatore del Bologna. Nicola Sansone è un esterno offensivo di grande corsa e grande sacrificio.
La sua duttilità lo rende un giocatore molto utile. Il suo ruolo principale è quello di esterno offensivo sinistro, ma è in grado di occupare la posizione di esterno destro e in casi di emergenza si disimpegna anche nel ruolo di seconda punta. La progressione in campo aperto lo rende un giocatore determinante nelle fasi di transizione positiva.
Nonostante il lato fisico non sia il suo punto forte (alto 1,73), è dotato di grande tecnica, e di un buon calcio, che lo rende adatto per prendersi carico delle punizioni da media distanza. Sebbene non sia molto efficace nel dribblare l’uomo nello spazio ristretto, la sua capacità di puntare l’uomo portando palla, abbinata ad un buon utilizzo di entrambi i piedi quando deve offrire cross da fondo campo, lo rendono un esterno imprevedibile.
E’ un buon rifinitore ed è un giocatore altruista che si sacrifica in fase difensiva. Questa voglia di sacrificarsi e di giocare a tutto campo, spesso lo porta ad essere poco incisivo e poco lucido sotto porta.
Scheda tecnica redatta da: Nicola Cossu