ALTRE NEWS
L’Inter vince e si avvicina al Napoli, terzo Ko consecutivo per l’Atalanta
Atalanta VS Inter
2 : 3
Giocata domenica 13 novembre 2022, ore 12:30
ARBITRO
Daniele Chiffi
8
giochi
198
falli
1
sanzioni
39
0
24
fuorigioco
4.9
cartellini
5.1
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleAtalanta
6.5
Ademola Lookman
La freddezza dal dischetto e il settimo gol del suo campionato gli vale un buon voto, anche se nella ripresa si rivela a tratti parecchio impreciso.
6.5
Teun Koopmeiners
...nel deserto del secondo tempo dell'Atalanta di oggi. Dà una scossa importante con iniziative concrete, l'assist del 2-3 e l'occasione per il pari.
6
Mario Pasalic
Deve sacrificarsi tanto in fase di copertura, e nonostante questo riesce a trovare qualche traccia buona, sprecata dai compagni.
6
Giorgio Scalvini
Nel primo tempo fa alcune cose bruttine, compensate però da ottimi movimenti difensivi. Resta (abbastanza inspiegabilmente) negli spogliatoi all'intervallo.
6
Memeh Okoli
Entra bene in campo e fa il suo dovere senza sbagliare.
6
Merih Demiral
Anche nelle migliori folate nerazzurre è bravo a tenere e in effetti è comprensibile la sua rabbia post-sostituzione.
6
Juan Musso
Due tiri dell'Inter e tre gol subiti, perché è Palomino a infilare alle sue spalle il pallone decisivo.
5.5
Éderson
Prova a dare quantità a centrocampo anche se lui preferisce la qualità, che oggi gli manca, e si vede.
5.5
Non riesce a vivacizzare la manovra offensiva, e non si prende nemmeno la briga di calciare una punizione pericolosa. L'involuzione continua.
5.5
José Luis Palomino
Folle come la sua partita. Torna tra i convocati, poi buttato in campo all'improvviso per l'infortunio di Toloi in riscaldamento. Si vede che deve registrare di nuovo posizione e baricentro. Sfortunato nell'autorete, poi prova a riscattarsi col gol del 2-3 ma è poco per salvarsi dall'insufficienza.
5
Hans Hateboer
In entrambe le aree di rigore è troppo poco presente. Non riesce mai a far ingranare l'asse sulla destra con Ederson.
3.5
Duván Zapata
Brutta prova la sua con tanta fatica in fase di realizzazione. Merita mezzo voto in più rispetto a un voto peggiore per la furbizia e la malizia con cui si procura il rigore dell'1-0.
3
Joakim Maehle
Prova a prendere le misure a Dumfries, ma capisce pian piano quanto sia impossibile. L'olandese lo asfalta e sul gol di Dzeko pasticcia agevolando la rete del bosniaco. Nel finale è anche eccessivamente nervoso.
Rasmus Højlund
6.5
Voto
6.2
media voto
7.03
media fantavoto
Lautaro Martínez
8
Voto
6.5
media voto
8.28
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 13 novembre 2022, 12:30
Inter
7.5
Edin Dzeko
Seconda, o anche terza giovinezza per lui. Segna ancora, questa volta gol più "ordinari", ma preziosissimi per la prima vittoria della sua Inter contro una big. Con questo Dzeko Lukaku può anche aspettare...
7
Hakan Çalhanoglu
E' un maestro di calcio e si vede. Nel ruolo di regista sembra aver trovato davvero nuova linfa per fare ancora meglio. Determinante in ogni azione, adesso starà a Inzaghi capire come comportarsi con il rientro di Brozovic.
6.5
Denzel Dumfries
...nel primo tempo lo è nel senso letterale del termine, risultando molto nervoso. Nel secondo tempo lo è con applicazione tattica, e determina lo spostamento degli equilibri. Esce per un problema al ginocchio.
6.5
André Onana
Non fa amicizia col pubblico di Bergamo, per le perdite di tempo ma anche per le due parate che frenano i bergamaschi.
6
Nicolò Barella
Meno appariscente del solito ma il suo apporto è sempre importante per la squadra, soprattutto per l'impostazione.
6
Raoul Bellanova
Per sua fortuna Maehle oggi è un cliente comodo, ma prende bene possesso della sua fascia da subito.
6
Alessandro Bastoni
Nel suo ex stadio non va mai in eccessiva sofferenza, anche se spinge poco, forse condizionato da un problemino fisico.
6
Milan Skriniar
Bene nel primo tempo e crescente nell'inizio ripresa però ha mezzo voto in meno per come si fa scappare Palomino in occasione del gol.
6
Francesco Acerbi
Entra in punta di piedi e aiuta la difesa a portare a casa i tre punti.
6
Federico Dimarco
Potrebbe e dovrebbe osare di più con l'Hateboer di oggi ma dopo la doppietta contro il Bologna si prende un pomeriggio di semi-pausa. Grazia Musso sullo splendido lancio di Onana, e guadagna la sufficienza con la palla che Dzeko tramuta in gol.
5.5
Henrikh Mkhitaryan
Perde un'infinità di contrasti a centrocampo venendo sempre escluso dalla manovra. Senza Scalvini nella ripresa fa un po' meglio e almeno riesce a entrare nell'azione dell'1-2, ma è troppo poco.
5.5
Stefan de Vrij
La sua partita sarebbe anche tranquilla, con Zapata poco mobile e i duelli aerei vinti, ma sul rigore compie un errore macroscopico.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsAtalanta news
vai alle newsInter news
vai alle news
Redazione Goalist
Domenica 13 novembre 2022, 12:30