COMMENTI POST PARTITA
Atalanta-Torino, Koopmeiners con tre gol regala la vetta a Gasperini
Atalanta VS Torino
3 : 1
Giocata giovedì 1 settembre 2022, ore 08:45
ARBITRO
Marco Di Bello
6
giochi
176
falli
4
sanzioni
29
1
25
fuorigioco
5.2
cartellini
5.7
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleAtalanta
6.5
Ademola Lookman
Non è la prima volta che entra con l'atteggiamento giusto in partita. E' l'uomo in più dalla panchina finora del campionato della Dea: lui si prende il rigore che chiude i conti
6.5
Brandon Soppy
Prima mezz'ora a dir poco rivedibile, poi cresce d'intensità e si prende il fallo in area di Aina che fa sbloccare la gara. Nella ripresa serve anche il pallone che Koopmeiners col mancino spedisce all'angolino
6.5
Merih Demiral
Primo tempo da dominio totale (e un palo centrato), nella ripresa un po' più in affanno come in occasione del gol di Vlasic. Unica leggera sbavatura in una partita di livello
6.5
Rafael Tolói
Gara molto attenta, vicino anche alla rete a inizio partita: la deviazione fa uscire la palla di pochissimo. Per il resto, pulito come sempre
6
Rasmus Højlund
Qualità interessanti, prova a mettersi in mostra al suo debutto assoluto. Fa la guerra ai centrali del Toro, ci mette il fisico e guadagna diversi palloni. Si parlerà molto di lui
6
Marten de Roon
Secondo allenatore in campo, poco appariscente ma prezioso per equilibrio tattico e gestione dei ritmi
6
Nadir Zortea
Prende il posto di Zappacosta e fa il suo, curando con diligenza entrambe le fasi di gioco. Dimostrandosi affidabile come rincalzo
6
Juan Musso
Di fatto una sola parata degna di nota, quella su Linetty a inizio gara. Non può nulla sulla sassata di Vlasic del 2-1
5.5
Éderson
Comincia benino, ma ben presto finisce nella rete costruita da Juric per ingabbiare i due trequartisti avversari. Risultato: poco ficcante, pochissimi spunti di qualità. E la sostituzione
5.5
Mario Pasalic
Come Ederson, fa grande fatica a ritagliarsi spazio tra le linee, lui che è un maestro in questo. Pochi inserimenti degni di nota, gara abbastanza incolore
5.5
Davide Zappacosta
Si nota da un chilometro che non è ancora in condizione. Spinge poco, quando lo fa va solo a strappi e non sempre riesce ad avere la meglio sul diretto avversario. Finisce la sua partita con una scontata sostituzione anticipata
5
Duván Zapata
Resta a secco di gol, stavolta però ci mette decisamente del suo. Ha una chance enorme solo davanti a Milinkovic-Savic e la spreca. Poi si fa male ed esce, ma nel complesso la sua gara (errore a parte) era stata piuttosto opaca e avara di occasioni
5
Memeh Okoli
La nota negativa della serata. In enorme difficoltà nella marcatura su Seck specie nel primo tempo, troppo molle in uscita in marcatura sul gol di Vlasic
Teun Koopmeiners
8
Voto
6.47
media voto
7.22
media fantavoto
Nikola Vlasic
7
Voto
6.29
media voto
7
media fantavoto
Redazione Goalist
Giovedì 1 settembre 2022, 20:45
Torino
6.5
Demba Seck
Primi 45' clamorosi, fa venire il mal di testa a Okoli. Strappi in velocità che sono un mix letale di forza fisica e qualità, centra anche il palo con un tiro da fuori. Meno guizzante e troppo solista nella ripresa, anche per questo Juric lo toglie dal campo
6.5
Pietro Pellegri
Entra per Sanabria e dà maggior fisico e velocità là davanti. Suo l'assist per Vlasic dopo aver lavorato egregiamente un pallone sulla destra. Merita maggior minutaggio e considerazione
6.5
Karol Linetty
Tra i più positivi dei suoi, indubbiamente il migliore nella mediana granata. Già pericoloso dopo due minuti, è sempre nel vivo del gioco e sbaglia poco. Scheggia la traversa nel secondo tempo
6.5
Vanja Milinkovic-Savic
Koopmeiners, Zapata, Demiral: tutti si infrangono sul suo muro nel primo tempo. Leggermente poco reattivo sul 2-0 dell'olandese da fuori, il tiro non era irresistibile
6
Nemanja Radonjic
Non era al meglio come annunciato Juric nella vigilia, eppure ha la voglia per incidere concretamente sulla partita. Un paio di strappi importanti in velocità, tecnica di base da vendere
6
Mërgim Vojvoda
Entra in campo con lo spirito giusto, due discese ben fatte sulla sinistra e attenzione difensiva. I compagni (e il corso degli eventi) non lo assistono però a dovere
6
Koffi Djidji
Prestazione senza infamia e senza lode, non commette particolari sbavature anche perché dalle sue parti l'Atalanta crea pochi pericoli
6
Ricardo Rodríguez
Come Djidji, una gara pulita con qualche imprecisione in fase di impostazione ma tutto sommato sufficiente per posizionamento tattico e affidabilità
5.5
Antonio Sanabria
Stavolta non segna, soprattutto per merito dell'ottima serata di Demiral. Ma riesce comunque a ritagliarsi un paio di chance degne di nota, specie con il tiro da fuori poco prima di lasciare il campo. Per il resto, serata molto difficile per lui che trova pochi spazi
5.5
Sasa Lukic
Juric gli chiede platealmente di prendere per mano la squadra, lui non risponde in maniera positiva. Lavora pochi palloni, risulta quasi nascosto tra le linee della Dea e finisce nell'anonimato
5.5
Alessandro Buongiorno
Passo indietro rispetto alle prime ottime uscite. Soffre molto la fisicità di Zapata, come in occasione della rete fallita dal colombiano. E anche con Hojlund la musica cambia poco
5
Ola Aina
Cala molto alla distanza, perché di contro cresce Soppy. Spinge poco, difende male: come sul palo di Demiral su corner e come sul fallo da rigore proprio su Soppy che inaugura la seratona di Koopmeiners. Il giallo ne condiziona di certo la prestazione
4.5
Valentino Lazaro
Ben lontano dal sentirsi integrato in questa squadra. L'unica cosa positiva è l'aver messo lo zampino nell'azione del gol, per il resto serata da dimenticare: progressivamente sempre più in affanno nel limitare il diretto avversario, commette anche un ingenuo fallo in area che regala il rigore del 3-1
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsAtalanta news
vai alle newsTorino news
vai alle news
Redazione Goalist
Giovedì 1 settembre 2022, 20:45