Bologna VS Torino

2 : 1

Giocata domenica 6 novembre 2022, ore 12:30

ARBITRO icona cartellini

Antonio Giua

arrow-left
arrow-right

8

giochi

185

falli

4

sanzioni

40

icon

3

icon

35

fuorigioco

5.8

cartellini

4.0

falli per cartellino

le statistiche su tutti gli arbitri arrow-right

Statistiche partite

team logoBologna

7

Emanuel Vignato

Ripaga la fiducia di Thiago Motta con una prestazione di grande qualità, suggellata dall'assist per il gol del pareggio di Orsolini.

arrow-right

7

Stefan Posch

Realizza il primo gol in Serie A con tempismo e bravura, per il resto della partita si disimpegna molto bene in marcatura su Vlasic disinnescandolo.

arrow-right

6.5

Roberto Soriano

La sponda con cui serve a Posch l'assist per il 2-1 è la perla della sua partita fatta di generosità, tenacia e disponibilità.

arrow-right

6

Marko Arnautovic

Il duello con Schuurs lo mette a durissima prova e non sempre lo vede vincitore. Però la classe resta sempre la stessa anche in una giornata meno felice: l'assist di rabona per Orsolini meritava miglior sorte.

arrow-right

6

Lewis Ferguson

Rispetto ai compagni di reparto mostra più vivacità e più capacità di iniziativa, pur mancando spesso di precisione. Ma almeno nel grigiore dei suoi ci prova.

arrow-right

6

Adama Soumaoro

Ingaggia un duello con Karamoh fatto di scaramucce e interventi molto fisici, sfruttando le armi che ha.

arrow-right

6

Gary Medel

Solita prestazione autoritaria in mezzo al campo con tanta corsa e sempre al servizio dei compagni.

arrow-right

6

Lukasz Skorupski

Pomeriggio pressoché da osservatore, non va lontano dal parare il rigore di Lukic.

arrow-right

5.5

Michel Aebischer

Non è l'equilibratore delle ultime partite, non offre spunti di rilievo in attacco, insomma non una giornata memorabile.

arrow-right

5.5

Nicolás Domínguez

Soffre più degli altri la mancanza di spazi per inventare e nemmeno nella ripresa, quando la partita cambia registro, trova il modo per incidere.

arrow-right

5.5

Andrea Cambiaso

Qualche sortita offensiva ma mai con buon costrutto, mentre in difesa raramente dà affidabilità. Sostituito all'intervallo.

arrow-right

5

Musa Barrow

Parte benissimo con una palla invitante per Arnautovic ma resterà l'unica cosa decente della sua partita, per lo più inconcludente. Non rientra dagli spogliatoi dopo il primo tempo.

arrow-right

4.5

Charalampos Lykogiannis

Mette il proprio educato piede mancino a disposizione della squadra e tra le altre cose pennella il cross da cui nasce il gol del 2-1.

arrow-right

3

Jhon Lucumí

Gran dormita in occasione del rigore, prima facendosi sorprendere da Miranchuk e poi abbattendolo in area. Da quell'azione non si riprende mai del tutto.

arrow-right

Riccardo Orsolini

7

Voto

6.17

media voto

7

media fantavoto

Redazione Goalist

Domenica 6 novembre 2022, 12:30

Con il suo ingresso in campo scatena un'onda energetica che travolge il Torino: un gol, un paio di belle giocate per i compagni, pressione continua, un assist poetico di Arnautovic spedito alle stelle.
Leggi di più arrow-right

7

Voto

0

media voto

0

media fantavoto

Redazione Goalist

Domenica 6 novembre 2022, 12:30

Trasforma con freddezza il rigore del momentaneo vantaggio e per il resto della gara resta sempre quello con le idee più chiare in mezzo al campo per i suoi.
Leggi di più arrow-right

team logoTorino

6

Samuele Ricci

Alterna cose buone, soprattutto in fase d'interdizione, a cose meno buone, specialmente quando deve gestire il pallone.

arrow-right

6

Nemanja Radonjic

Non riesce a mettersi in mostra ma di palloni giocabili gliene arrivano veramente pochi.

arrow-right

6

Aleksey Miranchuk

Procurarsi il rigore dello 0-1 è la cosa migliore della sua partita: basta per strappare la sufficienza in un pomeriggio per il resto non brillantissimo.

arrow-right

6

Wilfried Singo

Più attento alla fase difensiva che a quella offensiva, spinge poco e con poca convinzione ma dietro non commette sbavature di rilievo.

arrow-right

6

Vanja Milinkovic-Savic

Pomeriggio a due facce: primo tempo da spettatore, con il passaggio vincente per il rigore su Miranchuk, e secondo tempo in cui bisogna intervenire più spesso.

arrow-right

5.5

Yann Karamoh

Entrato a freddo, dà quello che può soprattutto nell'aprire gli spazi per i compagni. Poi però al momento di lasciare il segno negli ultimi 16 metri non coglie le opportunità.

arrow-right

5.5

Nikola Vlasic

Non trova mai una giocata valida, raramente salta l'uomo e in generale non riesce ad incidere negli ultimi 16 metri.

arrow-right

5.5

Perr Schuurs

Il duello con Arnautovic è affascinante e senza esclusione di colpi. L'olandese non sfigura ma alla lunga paga dazio con qualche imperfezione.

arrow-right

5.5

Valentino Lazaro

Per lunghissimi tratti la sua è una buonissima partita, di intraprendenza e attenzione. Poi però rovina tutto con una dormita colossale sul gol di Orsolini.

arrow-right

5.5

Alessandro Buongiorno

Ottimo primo tempo, poi però nella ripresa cala vistostamente soprattutto con l'ingresso in campo di Orsolini che lo mette ripetutamente in difficoltà.

arrow-right

5

Mërgim Vojvoda

Entra al posto di un Lazaro in calo e se possibile fa pure peggio: dorme anche lui su Posch e poi non dà il minimo contributo positivo alla causa beccandosi anche un giallo nel finale.

arrow-right

5

Koffi Djidji

Primo tempo convincente, poi nella ripresa non riesce a prendere le misure a Vignato e neppure ad Arnautovic che si sposta spesso dalla sua parte.

arrow-right

Comparazione giocatori

Commenti post partita

vai alle news arrow-right

Bologna news

vai alle news arrow-right

Torino news

vai alle news arrow-right