COMMENTI POST PARTITA
Arnautovic prima, Henry dopo: al dall’Ara finisce 1-1. Rosso diretto per Orsolini
Bologna VS Verona
1 : 1
Giocata domenica 21 agosto 2022, ore 08:45
ARBITRO
Matteo Marcenaro
4
giochi
97
falli
3
sanzioni
23
4
26
fuorigioco
7.8
cartellini
3.1
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleBologna
6.5
Jerdy Schouten
Si trova di fronte ad un centrocampo di lottatori come quello del Verona eppure sembra non perdere mai la calma e la lucidità. Intelligente il tocco che da il via all'azione che porta al momentaneo vantaggio rossoblu.
6.5
Denso Kasius
L'esterno olandese classe 2002 mette in campo una prestazione di grande sostanza ingentilita anche dall'assist per il momentaneo 1-0 siglato da Arnautovic. Con il passare dei minuti il suo apporto viene meno e Mihajlovic lo richiama in panchina per evitare che Lazovic possa avere vita troppo facile.
6.5
Lukasz Skorupski
Incolpevole sulla rete di Henry, nel finale di primo tempo evita che gli ospiti possano definitivamente ribaltare il punteggio sfoderando una grande parata su di una spettacolare conclusione di Ilic.
6
Nicolás Domínguez
Il numero 8 del Bologna ha tanta voglia di lottare e farsi vedere, perfino troppa. In alcune occasioni è frettoloso nel prendere le decisioni e commette errori abbastanza semplici da evitare. Nel complesso dà vita ad una bella battaglia contro i monolitici centrocampisti avversari, anche se nel finale è un po' troppo nervoso.
6
Andrea Cambiaso
L'esterno rossoblu cerca di sfruttare nel migliore dei modi le difficoltà fisiche di Faraoni, ma riesce a mettere in mezzo solamente due cross in tutta la partita. Denota inoltre qualche incertezza di troppo in fase di non possesso.
6
Charalampos Lykogiannis
Entra per un Kasius che inizia a dare i primi segni di cedimento, si piazza sulla corsia mancina e cerca di sfruttare al meglio le proprie qualità balistiche.
6
Gary Medel
Solita partita di grinta e coraggio per l'ormai ex centrocampista. Nonostante il mismatch fisico con Henry non si tira indietro a va a lottare anche sui palloni alti, cercando di arrivare con la garra dove non arrivano i centimetri.
5.5
Roberto Soriano
Partita a corrente alternata per il capitano del Bologna. Ogni tanto riesce ad accendersi e sfiora anche il gol con un colpo di testa, ma nel complesso sembra non essere ancora al top della forma.
5.5
Emanuel Vignato
Entra per dare maggiore qualità al centrocampo rossoblu, invece si perde molto rapidamente in un anonimato senza arte ne parte.
5.5
Lorenzo De Silvestri
Schierato nel ruolo di terzo di destra della difesa il numero 29 rossoblu denota qualche problema di troppo in fase di impostazione. Chiude la sua partita con una percentuale di passaggi realizzati inferiore al 70%, decisamente troppo poco per chi dovrebbe dare qualità al reparto difensivo.
5
Riccardo Orsolini
Partita dai due volti per il trequartista rossoblu. Nel primo tempo si vede annullato un gol per fuorigioco e poi sfiora una clamorosa rete con un tiro da centrocampo per sfruttare un errore di Montipo'. Nella ripresa rovina tutto facendo un'entrata spericolata che gli vale il cartellino rosso diretto e lascia dunque i suoi in inferiorità numerica in uno dei momenti più delicati del match.
5
Kevin Bonifazi
Rovina la sua prestazione con un clamoroso svarione nell'azione che porta al pareggio del Verona. E' lui che dovrebbe marcare Henry, invece si lascia attrarre troppo dal pallone permettendo all'attaccante di sfilargli alle spalle e poi battere a rete praticamente indisturbato.
Marko Arnautovic
7
Voto
6.39
media voto
8.04
media fantavoto
Thomas Henry
7
Voto
5.9
media voto
6.17
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 21 agosto 2022, 20:45
Verona
6.5
Diego Coppola
Schierato un po' a sorpresa il difensore classe 2003 sfodera una prestazione da veterano del reparto. Attento in fase di chiusura, cerca di farsi vedere anche in quella di finalizzazione provando un paio di volte la conclusione dall'interno dell'area di rigore rossoblu.
6.5
Darko Lazovic
Ad inizio partita sembra soffrire moltissimo la verve del giovane Kasius, ma con il passare dei minuti riesce a prendere le misure all'avversario ed a sfruttarne ogni incertezza. Non a caso la rete del pareggio nasce da un suo invitante cross che Henry deve solo spingere in rete.
6
Filippo Terracciano
Entra al posto dell'infortunato Faraoni, non colpisce per particolari sortite offensive, ma non demerita neanche in fase di non possesso.
6
Ivan Ilic
Schierato nel cuore del centrocampo scaligero il numero 14 non riesce a dare continuità alla sua partita. Alterna scelte sagge ed intelligenti ad errori piuttosto marchiani. Sfiora la rete con un gran tiro dalla distanza, ma sulla sua strada trova uno Skorupski attento e reattivo.
6
Il greco dimostra di poter stare in Serie A anche contro avversari non propriamente facili come Arnautovic ed Orsolini. Viene puntato spesso ed anche quando viene saltato non si demoralizza e corre rapidamente all'inseguimento dell'avversario.
6
Lorenzo Montipò
Incolpevole sul gol di Arnautovic, rischia di regalare ad Orsolini il pallone per realizzare una clamorosa rete da centrocampo. Si rifà nella ripresa alzando sopra la traversa un colpo di testa di Soriano da distanza ravvicinata.
5.5
Kevin Lasagna
Una partita di alti e bassi con qualche giocata interessante e troppi minuti di vuoto. Nel finale però arriva la sua colpa più grande: a poco meno di cinque minuti dalla fine avrebbe l'opportunità di regalare la vittoria ai suoi, invece svirgola la conclusione da posizione molto favorevole.
5.5
Martin Hongla
Tanta buona volontà, soprattutto in fase di non possesso, poca però la qualità quando si trova il pallone tra i piedi. Anche quando riesce a farsi vedere dalle parti dell'area di rigore avversaria sbaglia la scelta vanificando quanto di buono fatto in precedenza.
5.5
Adrien Tameze
Come il suo compagno Hongla si sacrifica molto in fase di non possesso, cercando di portare il pressing su tutti i portatori di palla avversari, questo lavoro però lo sfianca e lo rende poco lucido nelle rarissime occasioni in cui si riesce a far vedere nei pressi dell'area di rigore avversaria.
5.5
Marco Faraoni
Nel primo tempo rimane vittima di un problema alla caviglia, ma nonostante questo prova comunque a continuare la sua partita. Il suo rendimento risente di questo problema fisico e l'esterno non è esplosivo come al solito. Getta definitivamente la spugna ad inizio della ripresa.
5
Koray Günter
Si perde completamente Arnautovic nell'azione che porta al momentaneo 1-0 per i padroni di casa. Dopo cerca di porre maggior attenzione, ma la frittata era ormai già fatta.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsBologna news
vai alle newsVerona news
vai alle news
Redazione Goalist
Domenica 21 agosto 2022, 20:45