COMMENTI POST PARTITA
Zanetti: “Vittoria da squadra matura, la sosta ci servirà per migliorare. Cambiaghi ha cambiato la partita”
Empoli VS Cremonese
2 : 0
Giocata venerdì 11 novembre 2022, ore 08:45
ARBITRO
Federico Dionisi
4
giochi
113
falli
0
sanzioni
19
0
15
fuorigioco
4.8
cartellini
5.9
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleEmpoli
7.5
Nicolò Cambiaghi
E' l'uomo che spacca la partita. Ci mette appena 17 secondi per sbloccarla: prologo dell'azione fortunoso, ma lui è puntuale all'appuntamento con la deviazione che batte Carnesecchi. Ci mette lo zampino anche sul 2-0, il portiere ospite si supera su di lui prima della deviazione di Parisi in porta
7
Fabiano Parisi
Paradossalmente le cose migliori è costretto a farle dietro, visto che Sernicola spinge parecchio e comunque più di lui. Corona però la sua buona prova con la rete che chiude i conti
7
Guglielmo Vicario
Ennesima partita da copertina: almeno tre parate decisive, due su Buonaiuto nel primo tempo e l'altra sul diagonale di Sernicola a inizio ripresa. Semplicemente insostituibile
6.5
Nedim Bajrami
Nei primi 45 minuti si accende solo a sprazzi, spreca anche una ghiotta chance con la punizione dal limite sparata sulla barriera. Ma si sacrifica molto e alla lunga non perde lucidità, lavorando bene tanti palloni. Come quello del contropiede per il 2-0 finale
6.5
Jean-Daniel Akpa Akpro
Non soltanto quantità, ci mette anche qualità con un paio di sgasate molto ben fatte nel primo tempo: da una di queste si guadagna un'ottima punizione dal limite. Sempre meglio integrato in questa squadra
6
Martín Satriano
Lavoro fisico molto apprezzabile: gioco sporco efficace, fa sponde e apre spazio ai compagni, viene però a mancare in zona realizzativa. Gli manca solo l'ultimo guizzo
6
Jacopo Fazzini
Ingresso in partita intelligente, dà respiro ad Akpa Akpro mettendoci gamba e densità in mediana, senza disdegnare una mano nelle ripartenze
6
Liam Henderson
Si vede poco in fase offensiva ma entra in un momento in cui bisogna difendere il risultato più che attaccare. Missione compiuta: densità nella sua metà campo, prestazione senza infamia e senza lode
6
Filippo Bandinelli
Primo tempo di grande corsa e sostanza, appoggia anche con lucidità le azioni offensive. Perde intensità col passare dei minuti e sbaglia anche un paio di scelte importanti in ripartenza. Si spegne nella ripresa e lascia anzitempo il campo
6
Alberto Grassi
Non sempre così preciso negli appoggi e nei lanci, ma fisicamente è sempre pronto al sacrificio e nei contrasti è spesso un fattore. Nella ripresa, esausto, deve lasciare il campo anche per via della botta alla testa del primo tempo
6
Tyronne Ebuehi
Partita molto attenta in copertura sugli strappi di Valeri, davanti si vede poco ma dietro concede pochissimo e non commette sbavature
6
Ardian Ismajli
Un vero muro. Tutti i palloni che passano dalle sue parti vengono spazzati sapientemente, bravo anche negli anticipi e nelle marcature a uomo
5.5
Sam Lammers
Poco, troppo poco negli ultimi 20 metri. Svaria su tutto il fronte offensivo, ma al momento di concretizzare con un tiro in porta o un'imbucata perde incisività, lucidità e precisione. Non a caso, non rientra in campo dopo il riposo
5.5
Sebastian Walukiewicz
Due indecisioni importanti: quella nella ripresa non porta a particolari danni, ma quella nel primo tempo regala due occasioni d'oro in area alla Cremonese. Rivedibile l'impostazione col destro palla al piede
Razvan Marin
7.5
Voto
5.86
media voto
6.19
media fantavoto
Marco Carnesecchi
6.5
Voto
6.36
media voto
4.86
media fantavoto
Redazione Goalist
Venerdì 11 novembre 2022, 20:45
Cremonese
6.5
Luka Lochoshvili
Ha una macchia sulla prestazione, il rinvio un po' approssimativo da cui nasce il gol che la sblocca. Forse perché a freddo a inizio ripresa, fatto sta che incide su una prova che a parte quell'episodio sembrava sufficiente
6
Cyriel Dessers
Rispetto a Zanimacchia, entra molto meglio in partita. Ha voglia di far gol e lo si capisce da subito, trascina la squadra e in area è un pericolo costante. Come in occasione del palo centrato su tiro potentissimo a tempo quasi scaduto
6
David Okereke
Dopo un primo tempo poco cercato dai compagni, nella ripresa cambia registro e sale in cattedra. Molto più nel vivo del gioco, sfiora il gol di testa e lavora diversi palloni con lucidità fuori e dentro l'area
6
Michele Castagnetti
Partecipa ad almeno 2-3 azioni ben fatte dalla Cremonese nell'arrembaggio finale prima del 2-0, segno che mentalmente entra bene e prova a incidere concretamente
6
Giacomo Quagliata
Entra al posto di Valeri per dare freschezza alla corsia sinistra, la Cremonese preferisce attaccare con Sernicola o centralmente ma quando viene chiamato in causa se non altro non commette particolari sbavature
6
Emanuele Valeri
Primo tempo abbastanza avaro di acuti, ben contenuto da Ebuehi: un paio di discese sul fondo e pochissimo altro. Qualche segnale di vivacità nella ripresa, ma niente che richiami le ottime prestazioni del suo recente passato. E Alvini lo toglie dal campo al 70'
6
Leonardo Sernicola
Affondi continui sulla fascia, al punto che Parisi non può attaccare spesso come avrebbe voluto. Vicario gli nega anche il gol su un diagonale potente. Alla lunga però l'esterno empolese riesce a vincere il duello sulla fascia
5.5
Non ci mette abbastanza qualità nelle poche chance che gli capitano a tiro quando riceve palla, sia nell'assistere i compagni sia nella finalizzazione. Perde anche il duello aereo con Parisi sul 2-0
5.5
Charles Pickel
Nel complesso, non eccelle in quasi nulla: intensità, ritmo, appoggio alla manovra. Appesantisce la partita con un giallo nel finale
5.5
Comincia bene, correndo parecchio e dando un'ottima mano in entrambe le fasi. Cala alla distanza ed è anche sfortunato con quel tocco che propizia il gol di Cambiaghi
5.5
Soualiho Meïté
Si fa superare facilmente da Akpa Akpro nel primo tempo regalando una pericolosa punizione dal limite. Una quota di responsabilità sul gol di Cambiaghi a inizio azione. In generale, poca intensità e dinamismo
5.5
Come Aiwu, sull'azione dell'1-0 ha delle colpe visto che Cambiaghi passa tra loro due. Un pelino meglio del compagno di reparto perché almeno un paio di buone chiusure nel primo tempo le fa
5
Emanuel Aiwu
Si fa scivolare via Cambiaghi con troppa leggerezza sul primo gol, posizionato male anche sul contropiede del 2-0
4.5
Cristian Buonaiuto
Senza dubbio il migliore dei suoi per continuità, tecnica e incisività. Tre occasioni da gol: due salvate da uno strepitoso Vicario, l'altra murata da Ismajli. Crea, fraseggia, conclude: avrebbe meritato miglior sorte
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsEmpoli news
vai alle newsCremonese news
vai alle news
Redazione Goalist
Venerdì 11 novembre 2022, 20:45