COMMENTI POST PARTITA
Baldanzi illumina Empoli ma non basta, al Castellani finisce 1-1 contro il Verona
Empoli VS Verona
1 : 1
Giocata mercoledì 31 agosto 2022, ore 06:30
ARBITRO
Marco Serra
2
giochi
56
falli
0
sanzioni
7
1
5
fuorigioco
4.5
cartellini
6.2
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleEmpoli
7
Tommaso Baldanzi
Rimane in campo poco, eppure è il protagonista indiscusso del match: un tiro a fil di palo, tante giocate interessanti, il primo gol in Serie A. Il futuro è dalla sua, al di là dell'infortunio che gli impedisce di continuare il match.
6.5
Sam Lammers
Più che da finalizzatore, gioca da centravanti di manovra, smistando palloni spalle alla porta. Ottima la sponda per il gol di Baldanzi, al 17' cerca il gol da posizione defilata, ma Montipò fa buona guardia.
6.5
Ardian Ismajli
Non ha problemi nel fermare sistematicamente Henry, qualche grattacapo in più contro le accelerazioni di Lasagna, ma è normale. Tra i due centrali è quello più preciso.
6.5
Guglielmo Vicario
Ordinaria amministrazione nel primo tempo, ottimo riflesso su Lasagna al 49': è bravo a deviare in angolo il tiro improvviso dell'attaccante. Non può nulla sul gol di Kallon, sempre coraggioso in uscita.
6
Martín Satriano
La garra non manca: lotta su ogni pallone, si dimostra tostissimo nonostante la giovane età, impegna continuamente la difesa del Verona. Al 59' ha una buona occasione, Montipò salva in extremis.
6
Liam Henderson
Rileva Haas, agendo da mezz'ala destra. Qualche duello ruvido con Veloso, pochi palloni giocabili, ma una presenza fisica che permette all'Empoli di non soffrire troppo.
6
Filippo Bandinelli
Qualche buona accelerazione, ma anche alcuni errori di misura. Nella ripresa sfiora il gol con un bel tiro dopo il pareggio del Verona, ma non trova la porta.
6
Nicolas Haas
Partita di sostanza del centrocampista, che si fa trovare sempre nel posto giusto: blocca le iniziative del Verona e fa ripartire l'azione dell'Empoli con qualità.
6
Alberto Grassi
Si sistema davanti alla difesa e controlla con calma la situazione nel primo tempo. Finisce presto la benzina, ma finché rimane in campo l'Empoli ha equilibrio e sostanza.
6
Petar Stojanovic
Un buon primo tempo, in cui chiude e riparte con autorità. Va anche al tiro, sfiorando la traversa. Nella ripresa cala e soffre l'intraprendenza di Doig.
6
Sebastiano Luperto
Gioca sempre di anticipo, commettendo però ogni tanto qualche piccola sbavatura, che rischia di costare cara alla sua squadra. Anche in fase di impostazione non sempre ha le idee chiare.
5.5
Nedim Bajrami
Pochi palloni toccati, mai nel vivo dell'azione: tutta un altro impatto rispetto a Baldanzi, ma ci si aspetterebbe un'altra intraprendenza. Non sembra abbastanza coinvolto.
5.5
Razvan Marin
Entra nella ripresa al posto di Grassi. Non brilla in costruzione, è in palese ritardo su Kallon in occasione del gol, quando lascia troppo spazio all'attaccante per concludere.
Fabiano Parisi
7
Voto
6.31
media voto
6.5
media fantavoto
Yayah Kallon
7
Voto
5.88
media voto
6.09
media fantavoto
Redazione Goalist
Mercoledì 31 agosto 2022, 18:30
Verona
6.5
Josh Doig
Ottimo impatto, si sistema sulla sinistra e comincia a martellare, mettendo in difficoltà Stojanovic. L'assist per il gol e tante belle azioni sulla sua fascia di competenza.
6
Filippo Terracciano
Entra al posto di Faraoni, anche lui se la deve vedere con un Parisi in forma smagliante. L'avversario non si ferma mai, prova ad approfittare delle sue rare pause, ma non riesce a sfondare sulla destra.
6
Adrien Tameze
Nel primo tempo è tra i più lucidi, uno dei pochi a mantenere la calma in un momento complicato per l'Hellas. Alcune giocate di qualità, solito dinamismo, ma non riesce a incidere come vorrebbe.
6
Miguel Veloso
Con lui in campo la musica cambia: rileva Hongla e con tocchi sapienti fa girare tutta la squadra. Anche a livello di temperamento è dentro la partita e ha un'influenza positiva su tutti i compagni.
6
Isak Hien
Rileva Ceccherini, dimostra molta più sicurezza e tranquillità: i risultati si vedono su tutto il reparto, che non soffre più come nel primo tempo.
6
Marco Faraoni
Parisi è un cliente scomodo, che lo costringe a un super lavoro nel primo tempo. Qualche buona chiusura riscatta alcuni passaggi a vuoto. Ammonito, esce a inizio ripresa.
6
Lorenzo Montipò
Non irreprensibile sul gol di Baldanzi, che con il suo tiro gli piega le mani; si riscatta con alcuni interventi non particolarmente difficili, ma ripetuti. Respinge bene un colpo di testa di Luperto, salva nella ripresa su Satriano.
5.5
Thomas Henry
Passa più tempo a battibeccare con l'arbitro e gli avversari che a giocare. Lavora pochi palloni, è spesso anticipato dai difensori dell'Empoli e non riesce a incidere sulla partita.
5.5
Kevin Lasagna
Ha i mezzi per fare male alla difesa dell'Empoli, ma si incarta sempre sul più bello, vanificando ottime occasioni, come al 47', quando si intestardisce nel portare palla e rovina un ottimo contropiede. Va al tiro al 49', ma Montipò respinge; nell'arco della partita sbaglia troppo.
5.5
Martin Hongla
Perno centrale del centrocampo gialloblù, non riesce a controllare a dovere Baldanzi, lasciandolo troppo libero di svariare dietro le punte. Esce per lasciare il posto a Miguel Veloso.
5.5
Ivan Ilic
La sua qualità non si discute, ma non sempre è abbastanza concentrato per una partita del genere. Sbaglia troppi palloni e, anche se cresce nella ripresa, non fa abbastanza per meritare la sufficienza.
5.5
Darko Lazovic
Alterna giocate interessanti a errori grossolani. Troppo spesso sbaglia il cross o l'appoggio, subito dopo essersi liberato della marcatura, sintomo che la concentrazione non è al massimo.
5.5
Diego Coppola
Perde nettamente il duello con Satriano, male anche in occasione del gol. In generale non sembra ancora pronto per questi livelli: nel primo tempo è tra i peggiori del Verona, meglio nella ripresa, quando si fa notare per alcune buone chiusure.
5.5
Pawel Dawidowicz
Tante, troppe difficoltà contro gli attaccanti dell'Empoli, che nel primo tempo gli sfuggono in più di un'occasione. Dal suo lato i toscani affondano senza troppi problemi.
5.5
Federico Ceccherini
Troppo falloso, spesso in polemica con avversari e arbitro. Fatica a entrare in partita, ma gli attaccanti toscani sgusciano via senza troppi problemi. Esce dopo l'intervallo.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsEmpoli news
vai alle newsVerona news
vai alle news
Redazione Goalist
Mercoledì 31 agosto 2022, 18:30