TMW: la Fiorentina punta Brekalo, è a un passo dai viola. Italiano pronto ad accoglierlo
Statistiche partite
Fiorentina VS Inter
3 : 4
Giocata sabato 22 ottobre 2022, ore 08:45
ARBITRO
Paolo Valeri
4
giochi
110
falli
2
sanzioni
21
0
14
fuorigioco
5.2
cartellini
5.2
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleFiorentina
7
Luka Jovic
Illude la Fiorentina di potersi portare a casa il pareggio con una prodezza che vale il 3-3. Bellissima la girata in acrobazia che cancella la precedente mezzora assai opaca.
6.5
Arthur Cabral
Rilanciato da titolare, si assume la responsabilità del rigore e non sbaglia. Poi tanta lotta e duelli aerei.
6.5
Jonathan Ikoné
Il suo lampo, un po' inatteso, accende la serata dei suoi fantallenatori e vale il momentaneo 2-2. Gol bellissimo, il resto della partita decisamente meno.
6
Giacomo Bonaventura
Gli manca un po' di brio, ma compensa con l'esperienza. Ha il merito di "guadagnarsi" il rigore con un inserimento generoso in area, nella ripresa ci prova ma senza grandi acuti.
5.5
Sofyan Amrabat
Corre tanto e pressa tutti, ma è poco lucido quando deve impostare. Fa spesso un tocco in più e rallenta l'azione viola.
5.5
Alfred Duncan
Torna titolare dopo un bel pezzo e accusa un po' di "ruggine". Lento nell'impostazione, meno intenso del solito in fase di interdizione.
5.5
Cristiano Biraghi
Ce la mette tutta, anche se spesso inciampa in errori grossolani. Bello il cross per Bonaventura nell'azione del rigore, qualche combinazione nella ripresa con Kouame funziona.
5.5
Pietro Terracciano
Passa la serata a raccogliere il pallone in fondo al sacco anche se l'unica vera responsabilità che gli si può imputare è l'uscita su Lautaro che costa il rigore del 2-3.
5
Dodô
Sbaglia molto tecnicamente, sembra sempre fuori tempo.
5
Lucas Martínez
Saltato con facilità disarmante da Lautaro Martinez sull'azione dello 0-2 (nata da un suo lancio sbagliato). Per il resto qualche altra sbavatura in una serata complicata per tutta la difesa.
3.5
Nikola Milenkovic
Commette subito l'errore sul gol di Barella in avvio e la prestazione ne risente. Nel secondo tempo sbaglia un paio di interventi, poi risolleva la sua pagella con l'assist di testa per il momentaneo 3-3.
Christian Kouamé
8
Voto
6.11
media voto
6.5
media fantavoto
Lautaro Martínez
8.5
Voto
6.45
media voto
8
media fantavoto
Redazione Goalist
Sabato 22 ottobre 2022, 20:45
Inter
7
Edin Dzeko
Impatta fortemente sul match, entrando subito dopo il 2-2 viola. Suo il filtrante per Lautaro (che guadagna rigore), suo il passaggio per Barella nell'azione del 3-4 finale.
7
Nicolò Barella
Sblocca subito il match con il suo inserimento perfetto e il tocco di precisione a battere Terracciano. Il portiere gli nega la doppietta a metà ripresa, ma è da un altro suo inserimento che nasce il 3-4 finale.
6.5
Henrikh Mkhitaryan
Ha il merito di esserci, ma c'è anche una buona dose di fortuna sul gol del 3-4 al minuto 95. Una rete comunque che pesa molto, al termine di una partita con più ombre che luci.
6
Joaquín Correa
Partecipa in qualche modo all'azione del primo gol. Con i suoi movimenti contribuisce ad aprire la difesa viola, ma di concretezza ce n'è poca.
6
Hakan Çalhanoglu
Gara più di quantità che di qualità. Si sacrifica in fase difensiva, ma è meno brillante del solito nel dare qualità al gioco.
6
Matteo Darmian
Buon primo tempo, sguscia via spesso sulla fascia. Cala vistosamente nella ripresa e va in difficoltà nei ripiegamenti su Kouame.
6
Robin Gosens
Fa la sua parte nei 25' in cui sta in campo, un paio di sortite sulla fascia e poco più.
5.5
Denzel Dumfries
Non impatta bene sul match e fa fatica a contenere Kouame che lo salta spesso.
5.5
Milan Skriniar
Serata di sofferenza, in primis nei duelli con Kouame. Ha responsabilità sul gol del 3-3, si perde la marcatura di Milenkovic che gli prende il tempo e offre l'assist a Jovic.
5.5
Stefan de Vrij
Jovic lo brucia sul tempo nell'azione del gol del 3-3. Per il resto non demerita.
5
Federico Dimarco
Difficile trovare altre parole per il suo intervento che vale il rigore e che poteva costargli anche il rosso. Un episodio che riapre una partita che fin lì pareva senza storia.
4.5
Francesco Acerbi
Dormita evidente sul gol di Ikonè, a cui lascia tutto il tempo per accentrarsi e prendere la mira. Qualche altra piccola sbavatura.
4
André Onana
Non ha colpe sui 3 gol viola, per il resto normale amministrazione.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsFiorentina news
vai alle newsInter news
vai alle news
Redazione Goalist
Sabato 22 ottobre 2022, 20:45