Inter, Brozovic salta anche la Cremonese: l’obiettivo (complicato) è il derby del 5 febbraio
Statistiche partite
Inter VS Cremonese
3 : 1
Giocata martedì 30 agosto 2022, ore 08:45
ARBITRO
Francesco Fourneau
5
giochi
132
falli
0
sanzioni
22
0
16
fuorigioco
4.4
cartellini
6.0
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleInter
7
Lautaro Martínez
Lautaro sbaglia una volta, non due. Entra in campo con la bava alla bocca, spara alto da buona posizione il gol del 3-0 ma poi lo trova poco dopo con un clinic di forza e precisione. Mancino letale a San Siro quest'anno.
7
Joaquín Correa
Inzaghi lo lancia dal primo minuto un po' a sorpresa e lui risponde con un gol facile, ma davvero molto pesante. Esce per un piccolo affaticamento.
7
Hakan Çalhanoglu
Non ce ne voglia Gagliardini ma, al netto della differenza di forza dell'avversario, si vede un'altra Inter con lui in campo. Velocizza e verticalizza; innesca Correa, che non sfrutta, e poi manda in gol Barella con un passaggio davvero favoloso.
6.5
Marcelo Brozovic
Sempre utile in cabina di regia ma soprattutto a spezzare le azioni della Cremonese, che veniva avanti senza troppi timori reverenziali. Si arrende a un colpo alla caviglia.
6
Kristjan Asllani
Non servono grandi sterzate visto il risultato già comodamente indirizzato. Acquisisce minuti e fiducia in vista del futuro.
6
Denzel Dumfries
Sulla destra non riesce a incidere come potrebbe. Fatica negli strappi, ma arriva alla sufficienza lavorando a inizio azione il pallone del 2-0.
6
Milan Skriniar
Commette alcuni errori chiaramente non da lui, ma risulta prezioso in almeno un paio di circostanze. Nel complesso è sufficiente.
6
Stefan de Vrij
Dessers prova a creargli qualche fastidio ma globalmente non soffre in maniera particolare.
6
Federico Dimarco
Nel primo tempo è frizzante e prezioso, soprattutto quando innesca il contropiede dell'1-0, ma nella ripresa soffre l'aumento di ritmo degli avversari andando in difficoltà.
6
Danilo D'Ambrosio
Entra al posto di un Dimarco stremato e riesce a mettere il suo operato a disposizione del reparto.
6
Samir Handanovic
Puntuale in un paio di uscite, mentre non può fare nulla sull'arcobaleno di Okereke.
5.5
Edin Dzeko
Decisamente non rodato. Inzaghi lo lancia titolare per l'infortunio a Lukaku, ma la gestione di alcuni palloni è imbarazzante. Calcia debole in occasione dell'1-0 (lo salva Correa) e si fa ipnotizzare da Radu. Bene nei duelli aerei, ma per il resto davvero poco altro. Anche lui per il derby deve fare molto, molto di più.
5.5
Matteo Darmian
In una partita finita 3-1 non riesce quasi mai a mettere in crisi Ghiglione, contro il quale perde il duello personale. Non il miglior modo per farsi confermare per il derby.
Nicolò Barella
7.5
Voto
6.32
media voto
7.26
media fantavoto
David Okereke
6.5
Voto
5.89
media voto
6.42
media fantavoto
Redazione Goalist
Martedì 30 agosto 2022, 20:45
Cremonese
6
Cyriel Dessers
Ha tanta voglia di mettersi in mostra nella Scala del Calcio, cosa che lo porta a sbagliare scelta quando rovescia invece di andarci di testa. La sua presenza per la manovra grigiorossa è comunque molto importante.
6
Entra con la voglia di fare gol e sfoggia due-tre inserimenti da attaccante consumato. Gli manca il guizzo finale per il tiro in porta.
6
Luca Zanimacchia
Personalità da vendere, anche se ogni tanto eccede in iniziative personali. Di certo però il suo impatto alla fine è positivo.
6
Gonzalo Escalante
Continua il suo processo di "riabilitazione" dopo l'esordio horror di Firenze. Buone geometrie e discreta quantità in mezzo al campo. Ci mette la zampa nel gol di Okereke.
6
Luka Lochoshvili
Gioca nonostante la copiosa perdita di sangue dal sopracciglio e non fa mancare tutta la sua concretezza.
6
Matteo Bianchetti
Anche nella burrasca è uno dei migliori della formazione grigiorossa, anche se forse sul tris di Lautaro è un pochino troppo alto sulla verticale di Barella.
6
Paolo Ghiglione
Darmian non lo sollecita e lui per questo riesce di tanto in tanto a spingere in avanti.
6
Ionut Radu
Qualche fischio e qualche applauso, serata sicuramente non facile per lui. Sul primo gol non sembra irreprensibile, ma poi salva un paio di occasioni pericolose.
5.5
Charles Pickel
Ha fiammate interessanti, ma nelle due occasioni clou manca; in area calcia debole addosso ad Handanovic e sul 3-0 di Lautaro si fa praticamente spazzare via.
5.5
Giacomo Quagliata
Ancora troppo incerto sulla sua fascia contro un Dumfries che non è in serata ma che comunque mette timore. Qualche buon sussulto, ma può fare di più.
5.5
Emanuele Valeri
Entra con l'esuberanza giusta mettendo qualche pallone interessante avanti, ma a volte esagera e perde palloni sanguinosi, come quello da cui scaturisce il 3-0.
5.5
Johan Vásquez
Entra per dare forza alla difesa, invece la spina non è attaccata. Si fa subito saltare da Brozovic in area, e poi arriva il puntualissimo giallo.
5
Sbaglia più di qualche appoggio anche semplice, ma il corner battuto sui piedi di Dimarco è la pazzia che sblocca la gara in favore dei nerazzurri.
5
Emanuel Aiwu
Buona partenza ma poi crolla. Tiene in gioco Correa sull'1-0, poi lascia davvero troppo tempo a Calhanoglu per piazzare il suo personale arcobaleno. Nella ripresa è nervoso e si becca un giallo per fallo su Calhanoglu.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsInter news
vai alle newsCremonese news
vai alle news
Redazione Goalist
Martedì 30 agosto 2022, 20:45