Inter VS Salernitana

2 : 0

Giocata domenica 16 ottobre 2022, ore 12:30

ARBITRO icona cartellini

Juan Luca Sacchi

arrow-left
arrow-right

7

giochi

176

falli

1

sanzioni

21

icon

2

icon

21

fuorigioco

3.6

cartellini

7.0

falli per cartellino

le statistiche su tutti gli arbitri arrow-right

Statistiche partite

team logoInter

7

Lautaro Martínez

Torna al gol anche in campionato con una conclusione da fuori area che sblocca la partita. Gli manca il guizzo in altre giocate ma quella dell'1-0 basta e avanza per la sua partita.

arrow-right

7

Hakan Çalhanoglu

In campo si gioca al ritmo che decide lui e come vuole lui. Così imperioso si è visto di rado, in più tira fuori dal cilindro un assist eccellente per Barella.

arrow-right

6.5

Henrikh Mkhitaryan

Partita solida, con qualche sbavatura in fase di uscita però sempre pronto a rimediare e a farsi trovare al posto giusto al momento giusto. Come in occasione dell'azione del 2-0 in cui c'è il suo zampino.

arrow-right

6.5

Denzel Dumfries

Il duello con Mazzocchi lo vede prevalere sulla lunga distanza, dopo qualche inciampo iniziale e dopo aver preso le misure al suo avversario. Sulla sua fascia va con sicurezza e concretezza.

arrow-right

6.5

Milan Skriniar

Dei tre dietro è quello che domina maggiormente gli avversari, concedendosi anche qualche pericolosa sortita offensiva di tanto in tanto.

arrow-right

6

Joaquín Correa

Una ventina di minuti di discreti spunti, di giocate potenzialmente interessanti e con un colpo di testa nei minuti finali respinto da Sepe.

arrow-right

6

Kristjan Asllani

Nulla di eclatante da segnalare nei minuti in cui è diligentemente in campo.

arrow-right

6

Robin Gosens

Il tedesco regala ai suoi tifosi sprazzi del Gosens atalantino anche se gli manca la capacità di essere lucido e freddo in zona gol. Ma per ora ci si può accontentare.

arrow-right

6

Francesco Acerbi

Gioca con determinazione e concentrazione, sbagliando praticamente nulla e facendosi trovare sempre pronto.

arrow-right

6

Stefan de Vrij

Dia e soprattutto Piatek non sono clienti scomodi oggi; qualche grattacapo glielo procura Bonazzoli ma è roba di poco conto.

arrow-right

6

Federico Dimarco

Buona partita, spinge con regolarità, qualche apertura di buon livello. Gli manca un guizzo per ottenere un voto più alto. Esce per infortunio.

arrow-right

6

André Onana

Due parate non complicate ma comunque utili per rintuzzare i vani tentativi degli avversari. Sempre molto positivo palla al piede.

arrow-right

5.5

Edin Dzeko

La sua non è una cattiva prestazione però incide pochissimo in area di rigore e nel primo tempo è poco lucido in due occasioni di fila.

arrow-right

Nicolò Barella

8.5

Voto

6.25

media voto

6.96

media fantavoto

Redazione Goalist

Domenica 16 ottobre 2022, 12:30

Un assist per il gol di Martinez, un gol di pregevole fattura tecnica, una partita a tutto campo, una gara totale.
Leggi di più arrow-right

Federico Bonazzoli

6

Voto

6.02

media voto

6.4

media fantavoto

Redazione Goalist

Domenica 16 ottobre 2022, 12:30

Un colpo di testa terminato a lato è la sua azione migliore e ne fa di gran lunga l'attaccante salernitano più pericoloso di giornata. Più in palla dei suoi compagni di reparto e non di poco.
Leggi di più arrow-right

team logoSalernitana

6

Emil Bohinen

La buona notizia per la Salernitana è il suo ritorno in campo dopo l'infortunio: qualche minuto per riprendere confidenza con il gioco.

arrow-right

6

Lassana Coulibaly

Giornata difficile anche per lui ma rispetto ai suoi compagni non si tira indietro se c'è da battagliare.

arrow-right

6

Grigoris Kastanos

Nel primo tempo ha l'unica vera occasione per la Salernitana: prende l'esterno della rete ma resta comunque il più attivo dei suoi. Almeno fino a quando le gambe lo sorreggono.

arrow-right

6

Antonio Candreva

Primo tempo così così per non dire maluccio, ripresa in crescendo e chiusa a sinistra cercando, invano, di trovare terreno fertile attorno a lui.

arrow-right

6

Luigi Sepe

Non proprio esente da colpe sul gol di Martinez, fa una bella parata su Skriniar e poi quello che può bloccare blocca.

arrow-right

5.5

Diego Valencia

Il suo ingresso in campo passa quasi del tutto inosservato: pochi tocchi, nessuno spunto, si è mosso di più mentre si riscaldava.

arrow-right

5.5

Boulaye Dia

Rispetto a Piatek è un filino più vivace, se non altro perché qualche pallone se lo va a prendere e lo gioca pure discretamente. Troppo poco però per strappare un voto più alto.

arrow-right

5.5

Tonny Vilhena

La sua regia è carente, non dà quasi mai quel tocco in più necessario per sviluppare una manovra credibile. In più in fase di non possesso è spesso un giro indietro.

arrow-right

5.5

Pasquale Mazzocchi

La fisicità di Dumfries lo mette a dura prova e non gli basta provare a sfruttare la velocità. Con il passare dei minuti diventa anche meno propositivo in attacco.

arrow-right

5.5

Lorenzo Pirola

Gara volenterosa ma Barella lo salta come un birillo in occasione del 2-0 e in altre occasioni non è sufficientemente reattivo.

arrow-right

5

Krzysztof Piatek

Gli arrivano pochi palloni, va detto, ma quei pochi li gioca come peggio non potrebbe. Di fatto la sua presenza in campo non lascia il minimo segno.

arrow-right

5

Flavius Daniliuc

Ha sicuramente buone qualità tecniche ma oggi è troppo spesso in balia degli eventi dando poca per non dire nessuna sicurezza ai compagni.

arrow-right

5

Norbert Gyömbér

Pochi fronzoli quando si tratta di giocare il pallone, troppe difficoltà quando deve contrastare gli avversari che arrivano dalle sue parti.

arrow-right

Comparazione giocatori

Commenti post partita

vai alle news arrow-right

Inter news

vai alle news arrow-right

Salernitana news

vai alle news arrow-right