COMMENTI POST PARTITA
Allegri: “Abbiamo battuto una grandissima squadra, ma da domani riazzeriamo tutto e pensiamo al Verona”
Juventus VS Inter
2 : 0
Giocata domenica 6 novembre 2022, ore 08:45
ARBITRO
Daniele Doveri
6
giochi
149
falli
2
sanzioni
23
0
22
fuorigioco
3.8
cartellini
6.5
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleJuventus
7
Adrien Rabiot
Ancora un gol: non può essere un caso. Tocca molti palloni specie nel primo tempo, ci mette cattiveria agonistica quasi mai vista con questa continuità. Inserimento vincente per la rete che la sblocca, ormai consueto
7
Bremer
Primo tempo onesto con tanto di sortita offensiva, sale d'intensità nella ripresa e ha il merito di recuperare la palla da cui nasce l'azione del 2-0. Nel gioco aereo e nell'uno contro uno è insuperabile
6.5
Wojciech Szczesny
Almeno due parate degne di nota, tra cui quella sul tiro di Calhanoglu da fuori nel secondo tempo. Attento e concentrato
6
Fabio Miretti
Gioca in appoggio a Milik, provando a dar fastidio tra le linee e aiutando in entrambe le fasi. Lavoro senza infamia e senza lode, con qualche buono spunto
6
Nicolò Fagioli
Anche lui nel primo tempo alterna qualche giocata interessante a errori di natura tecnica, ma come il resto dei compagni alla lunga aumenta di ritmo. Fino al gol del 2-0 che premia la sua buonissima partita
6
Federico Chiesa
Ha una voglia matta di tornare protagonista e si vede. Grande pressione sul portatore palla nerazzurro, si propone in profondità ogni volta che può. Uno spezzone davvero ben augurante
6
Manuel Locatelli
Qualche errore di troppo sul piano tecnico, corre però tantissimo e dà una grossa mano in appoggio alla difesa nel fare da schermo alle azioni interiste
6
Juan Cuadrado
Partita molto più difensiva che altro, riesce a limitare le discese di Dimarco prima e Gosens poi. Poco appariscente, ma utile
5.5
Arkadiusz Milik
La Juve ha bisogno della sua fisicità per appoggiarsi e attaccare, il polacco la sfrutta solo a sprazzi ben contenuto soprattutto da De Vrij. Apprezzabile, ma davanti è quasi nullo
4.5
Danilo
Serata complessa contro la fisicità di Dzeko e gli spunti di Lautaro, comincia in leggero affanno ma chiude in crescendo, nonostante il giallo non perde cattiveria. Il Var gli nega la gioia del +3
4
Alex Sandro
Qualche sbavatura tecnica nel primo tempo, più pulito nella ripresa. Nel complesso una gara onesta
Filip Kostic
7.5
Voto
6.05
media voto
6.45
media fantavoto
André Onana
6.5
Voto
6.14
media voto
5
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 6 novembre 2022, 20:45
Inter
6.5
Hakan Çalhanoglu
Tra i migliori nella nefasta serata dell'Inter. Due tentativi da fuori, il secondo molto più insidioso che chiama all'intervento di Szczesny in corner. In generale, convince ancora da regista: ha i mezzi, i tempi e la qualità per farlo senza problemi
6
Joaquín Correa
Interessante l'ingresso in partita: dopo 1 minuto serve un cioccolatino a Lautaro che il connazionale spedisce sui piedi di Szczesny. Ha voglia e si vede
6
Francesco Acerbi
Il migliore della linea a tre nerazzurra, se non altro perché non commette particolari sbavature e anzi prova anche a pungere, come quel sinistro in area che sembrava indirizzato all'angolino salvato in extremis dalla difesa bianconera
6
Federico Dimarco
Rispetto all'omologo Dumfries è più dentro la gara mentalmente, sin dai primi minuti. Molto cercato dai compagni, limitato da Cuadrado e in calo nella ripresa. Finisce sostituito, ma la sua prova è sufficiente
5.5
Edin Dzeko
Vince più di un duello aereo, bravo anche nel gestire la palla coi piedi. Ma non impegna mai il vecchio compagno Szczesny e nel momento di maggior sforzo dell'Inter quasi scompare dal campo
5.5
Nicolò Barella
Per un'ora è tra i migliori dell'Inter, soliti inserimenti a fari spenti e gran quantità di palloni toccati. Kostic però lo brucia nell'azione dell'1-0 e da quel momento regala solo sprazzi di lucidità
5.5
Denzel Dumfries
Spinta poco continua e convinta, nonostante fisicamente avrebbe i mezzi per 'divorare' Kostic. Sbaglia anche un gol sotto misura a fine primo tempo, sebbene la palla di Barella in area fosse piuttosto forte
5.5
Robin Gosens
Dov'è finito lo sprint dei tempi di Bergamo? Ha uno spezzone a disposizione, ma l'unica cosa che fa è appiattirsi sui centrali lasciando tempo e spazio a Fagioli per caricare il tiro del 2-0
5.5
Milan Skriniar
Un po' in difficoltà, anche stasera: non ha la solidità consueta degli anni scorsi, né la tranquillità di sapere di poter vincere i duelli atletici. Anzi: in leggero ritardo sul primo gol, si becca un giallo che condiziona il resto della sua partita
5.5
Stefan de Vrij
Buon primo tempo, macchiato nella ripresa con il ritardo sul gol di Rabiot in coabitazione con Skriniar. Graziato dal Var sul 2-0 annullato a Danilo. In generale, chiude in affanno
5
Lautaro Martínez
E' sua la prima chance della gara col sinistro, ma non trova lo specchio. Sembra ispirato e in serata, alla lunga però si rivela poco efficace e per nulla preciso negli ultimi 25 metri. Come in occasione della conclusione su perfetto assist di Correa: centra Szczesny solo davanti a lui
5
Henrikh Mkhitaryan
Rispetto a Calhanoglu, accende con minor frequenza la luce coi suoi piedi. Spettacolare il lancio che Barella trasforma in assist non capitalizzato da Dumfries, qualche altra giocata interessante ma poco altro nella sua gara priva di spunti da campione
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsJuventus news
vai alle newsInter news
vai alle news
Redazione Goalist
Domenica 6 novembre 2022, 20:45