Juve, buone dalla Continassa: Pogba e Vlahovic potrebbero rientrare contro il Monza
Statistiche partite
Juventus VS Salernitana
2 : 2
Giocata domenica 11 settembre 2022, ore 08:45
ARBITRO
Matteo Marcenaro
4
giochi
97
falli
3
sanzioni
23
4
26
fuorigioco
7.8
cartellini
3.1
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleJuventus
6
Arkadiusz Milik
Entra per cambiare pelle alla squadra, e la sua presenza rimodula la squadra in campo. Pericoloso con una traversa nel finale, ma va troppo ad intermittenza. Trova la via del gol, ma il VAR gli annulla la gioia.
6
Filip Kostic
Non punta praticamente mai l'uomo, ma i suoi cross sono sempre potenzialmente pericolosi, non è un caso che da uno di questi nasce il primo gol della Juventus.
6
Bremer
Parte con un vuoto su Piatek, insicuro per larghi tratti, suo il fallo da cui nasce il penalty dello 0-2. Suona la carica nella ripresa col gol dell'1-2, e con tanta fisicità che prima era mancata.
6
Alex Sandro
Entra con la mentalità giusta, seppur sia protagonista sempre di qualche errorino di troppo dal punto di vista tecnico. E' bravo, nel finale, a procurarsi il rigore da cui nasce il 2-2.
6
Mattia Perin
Non può fare nulla sui gol subiti, mentre dà la sicurezza giusta alla squadra nelle altre fasi del match nelle quali la Salernitana arriva anche insistentemente dalle sue parti.
5.5
Dusan Vlahovic
Combatte da solo contro l'attacco della Salernitana, si innervosisce a tratti, nella ripresa prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma non trova la giocata vincente.
5.5
Fabio Miretti
Ha le giuste caratteristiche e il carattere per far bene, ma qualche errore di troppo in impostazione e anche in ripiegamento (partecipa alla disattenzione del primo gol) influenza la sua valutazione di stasera.
5.5
Weston McKennie
Non ha più la vivacità mostrata nella prima metà della scorsa stagione, non trova spazio per gli inserimenti, trotterella per il campo giocando di sponda più che altro.
5.5
Nicolò Fagioli
Dovrebbe incidere di più considerando lo spazio richiesto, nonostante la giovane età. Tante decisioni errate, si rende utile solo nel finale con un tiro da cui nasce il corner del caos.
5.5
Leandro Paredes
Così come contro la Fiorentina, anche oggi da una sua giocata mancata parte l'azione di un gol avversario, stavolta l'azione che porta al rigore dello 0-2. Peccato perché comunque dà ritmo alla squadra quando è coinvolto.
5.5
Danilo
Allegri lo manda dentro in una posizione di campo che non gli appartiene naturalmente, ed infatti sbaglia qualche scelta che avrebbe potuto far sviluppare meglio il gioco bianconero.
5.5
Mattia De Sciglio
Allegri gli concede spazio a sinistra, lui non riesce a dare ritmo alla sua azione soffrendo fisicamente e tatticamente.
4.5
Moise Kean
Un attaccante della Juventus, o comunque in generale a questi livelli, non può far quello che ha fatto stasera Kean: non difende un pallone, non fa una sponda pericolosa, non trova mai lo spazio per un tiro pericoloso, potrebbe fare un assist decisivo ma cincischia. Giustamente sostituito.
4
Juan Cuadrado
Non salta mai l'uomo, in fase difensiva è una sciagura, l'intervento a vuoto dal quale nasce il primo gol della Salernitana è imbarazzante. Nel nervosismo finale, inoltre, trova anche il modo di farsi espellere.
Leonardo Bonucci
6.5
Voto
5.93
media voto
5.86
media fantavoto
Antonio Candreva
7
Voto
6
media voto
6.31
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 11 settembre 2022, 20:45
Salernitana
7
Krzysztof Piatek
Subito pericoloso in apertura, buona prestazione in tandem con Dia, non si fa distrare in occasione del rigore prendendosi la responsabilità di firmare lo 0-2.
7
Flavius Daniliuc
Serata da incorniciare, praticamente mai una sbavatura, e non era facile contro un cliente scomodo come Dusan Vlahovic. Attento anche negli inserimenti dei centrocampisti bianconeri.
6.5
Boulaye Dia
La difesa della Juventus lo soffre per tutta la partita, non trova la via del gol, ma tiene sotto scacco la Vecchia Signora lungo tutto l'arco del match.
6.5
Pasquale Mazzocchi
Ara la fascia sinistra, non è un caso che dal suo lato arrivino le azioni più pericolose della Salernitana, compreso il gol dello 0-1 che lo vede protagonista con l'assist.
6.5
Federico Fazio
E' la colonna portante della difesa granata, comanda e combatte, e nel finale fa venire anche fuori il carattere pur raccogliendo un rosso che lo metterà fuori dai giochi nelle prossime partite.
6.5
Luigi Sepe
Era riuscito a mettere la pezza anche sul rigore di Bonucci, attento sulla conclusione di Fagioli nel finale, per il resto serata addirittura tranquilla contro una Juventus comunque poco pungente.
6
Erik Botheim
In campo nell'ultima mezz'ora, quella della spinta della Juventus, la Salernitana lo lasciano da solo a combattere con la difesa bianconera, ma lui porta comunque la pagnotta a casa.
6
Giulio Maggiore
Il meno appariscente dei suoi, nel bene e nel male, ma per questo equilibratore di una squadra che allo Juventus Stadium strappa un punto comunque meritato.
6
Dylan Bronn
Forse il meno lucido della difesa granata, ma regge l'urto e riesce a rendersi utile nella resistenza al forcing finale della Juventus.
5.5
Tonny Vilhena
Non incide come nelle scorse settimane in fase offensiva, si limita al compitino, ma macchia la sua prestazione col fallo su Alex Sandro da cui nasce il rigore del 2-2.
5
Lassana Coulibaly
E' l'anello debole della squadra durante tutto l'arco del match, dalle sue disattenzioni nascono le azioni pericolose della Juventus, e da una sua indecisione nasce il cross di Kostic da cui arriva l'1-2.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsJuventus news
vai alle newsSalernitana news
vai alle news
Redazione Goalist
Domenica 11 settembre 2022, 20:45