COMMENTI POST PARTITA
Vlahovic, di nuovo un capolavoro: la Juve batte lo Spezia 2-0, primo gol in bianconero per Milik
Juventus VS Spezia
2 : 0
Giocata mercoledì 31 agosto 2022, ore 08:45
ARBITRO
Andrea Colombo
6
giochi
138
falli
1
sanzioni
32
0
14
fuorigioco
5.3
cartellini
4.3
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleJuventus
7
Arkadiusz Milik
Se il buongiorno si vede dal mattino questa potrà essere una bella avventura per il polacco. Alla sua seconda presenza con la maglia della Juventus firma la prima rete con un bel movimento su un prezioso assist di Miretti.
6.5
Fabio Miretti
Il numero 20 bianconero si sta prendendo sempre più spazio all'interno della rosa di Allegri. Inizia molto bene la partita per poi spegnersi come tutta la Juventus, nel finale trova una giocata sontuosa per liberarsi di Reca e servire l'assist per il definitivo 2-0 firmato da Milik.
6.5
Bremer
E' arrivato alla Juventus solamente da qualche settimana ma è già il leader del reparto difensivo. In assenza di Bonucci il brasiliano si è preso senza troppi voli pindarici le redini della difesa bianconera dimostrando anche in una partita come quella di questa sera di essere uno dei migliori del nostro campionato.
6
Ángel Di María
Allegri lo manda in campo nella ripresa per cercare di dare un po' di qualità alla propria squadra. L'argentino ci prova, ma non è al top della forma e si vede.
6
Filip Kostic
Entra per cercare di dare maggiore spinta sulla corsia mancina. Riesce a mettere dentro qualche cross, ma nulla di mortalmente pericoloso per i difensori liguri.
6
Manuel Locatelli
Schierato ancora una volta nel ruolo di regista dimostra di non sentirsi molto a suo agio in quelle zolle. Oltre a questo viene spesso pressato dagli spezzini che gli impediscono di ricevere in maniera pulita. Nonostante questo l'ex Sassuolo prova a muoversi per cercare di offrire qualche linea di passaggio per far circolare la sfera.
6
Federico Gatti
Alla prima da titolare con la maglia della Juventus il centrale cresce in personalità con il passare dei minuti, anche grazie alla presenza di un compagno affidabile come Bremer. Il numero 15 dà poco spazio ai fronzoli e bada molto alla sostanza.
6
Wojciech Szczesny
Il suo inizio partita è relativamente tranquillo, poi con il passare dei minuti la Juventus abbassa il ritmo e lo Spezia inizia a diventare pericoloso. Al 43' i liguri possono approfittare di un calcio d'angolo su cui il polacco esce in maniera un po' goffa, ma che porta anche all'infortunio che costringe il portiere ad uscire per infortunio dopo una brutto atterraggio con una torsione innaturale della caviglia.
6
Mattia Perin
Mandato in campo sul finire del primo tempo per l'infortunio occorso a Szczesny il secondo portiere della Juventus non si sporca mai i guantoni.
5.5
Moise Kean
Schierato un po' a sorpresa da Allegri come esterno sinistro nel tridente offensivo, il numero 18 bianconero ha voglia di fare, forse troppa e finisce con lo strafare facendo errori banali. Meglio in fase di non possesso quando ripiega sacrificandosi spesso su Holm.
5.5
Adrien Rabiot
Parte bene con qualche spunto interessante, poi si spegne limitandosi a vagare con il campo quasi come se passasse di lì per caso. Nel secondo tempo spreca un potenziale contropiede con una ciabattata che avrebbe voluto essere un'apertura sulla fascia.
5.5
Juan Cuadrado
L'esterno colombiano non brilla come un tempo, sembra quasi in ritardo di forma. Poco brillante con il pallone tra i piedi, sbaglia diversi appoggi facili. Ha un sussulto sul finale di primo tempo, ma troppo poco per giustificare una sufficienza.
5.5
Danilo
Locatelli viene marcato a vista e quindi il compito di far partire la manovra tocca spesso al brasiliano che però, questa sera, è apparso meno lucido del solito. Troppi errori in fase di impostazione e nel finale anche una conclusione sparacchiata alta da posizione favorevole.
5.5
Mattia De Sciglio
Schierato sull'out di sinistra il terzino bianconero non si fa mai vedere oltre la linea della metà campo palesando anche qualche incertezza di troppo in fase di non possesso.
Dusan Vlahovic
7
Voto
6.25
media voto
8.15
media fantavoto
6.5
Voto
0
media voto
0
media fantavoto
Redazione Goalist
Mercoledì 31 agosto 2022, 20:45
Spezia
6.5
Dimitrios Nikolaou
Statistiche da vero gladiatore per il difensore dello Spezia uscito vincitore dal 100% dei contrasti effettuati e dal 100% dei duelli aerei. Oltre a questo ci sono anche 1 intercetto ed 1 respinta difensiva. Niente male per chi doveva già indossare un'altra maglia.
6
David Strelec
Entra quando i ritmi della partita si sono inevitabilmente abbassati e con un Bremer volenteroso di mantenere inviolata ancora una volta la porta bianconera.
6
Viktor Kovalenko
Il suo inizio di partita non sembra essere dei più facili con i centrocampisti della Juventus che danno il ritmo alla partita, poi i padroni di casa abbassano il ritmo e per l'ex Atalanta si aprono varchi utili per farsi vedere anche nei pressi dell'area di rigore avversaria.
6
Kevin Agudelo
Nonostante venga mandato in campo solamente nella ripresa riesce a farsi vedere in fase di costruzione della manovra con diversi possessi interessanti.
6
Mehdi Bourabia
Lo Spezia riesce ad imporre il suo ritmo per larghi tratti del match e questo è anche merito del suo regista che non si fa schiacciare dai centrocampisti avversari. Compassato, non brilla per rapidità di manovra o genialità dei passaggi, ma riesce a far girare comunque la sua squadra con il giusto movimento.
6
Emil Holm
Parte un po' contratto come tutto lo Spezia, ma con il passare dei minuti si scioglie sempre più anche grazie ad un De Sciglio non propriamente insormontabile. Deve migliorare un po' in fase di non possesso.
6
Jacopo Sala
Mandato in campo al posto di un Bastoni non proprio in forma smagliante l'ex Sampdoria gioca una partita modesta senza grossi squilli.
6
Bartlomiej Dragowski
Non proprio reattivissimo in occasione della prima rete juventina sulla punizione di Vlahovic, si riscatta nella ripresa facendosi trovare pronto su un colpo di testa dello stesso attaccante serbo. Incolpevole invece sul gol di Milik.
5.5
MBala Nzola
Prova a battagliare con Bremer, ma soffre troppo la fisicità del centrale juventino. Non riesce ad avere troppi palloni giocabili per mettersi in mostra e anche quando li riceve finisce con lo sprecarli come accaduto sul finale della ripresa quando si accartoccia letteralmente sulla sfera.
5.5
Emmanuel Gyasi
Al quarto d'ora del primo tempo troverebbe anche la rete del pareggio, ma la sua posizione di partenza è irregolare. Questo però è uno dei pochissimi lampi dell'attaccante ex Carrarese.
5.5
Simone Bastoni
Partita non molto appariscente per il jolly spezzino. Schierato mezz'ala nel centrocampo il numero 20 ligure non riesce ad incidere molto sullo sviluppo della partita, appena 30 i palloni toccati con una percentuale di passaggi realizzati di poco superiore al 70%.
5.5
Arkadiusz Reca
Qualche buon cross soprattutto nella fase centrale del primo tempo e nella ripresa, ma senza mai creare pericoli clamorosi. Ha una buona parte di responsabilità sul 2-0 finale visto che si fa saltare troppo facilmente da Miretti.
5
Petko Hristov
A differenza dei compagni di reparto commette diverse sbavature nell'arco di tutta la partita. La più grave arriva nei minuti di recupero quando sbaglia il movimento su Milik permettendo al polacco di sfruttare l'assist di Miretti e chiudere definitivamente il match.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsJuventus news
vai alle newsSpezia news
vai alle news
Redazione Goalist
Mercoledì 31 agosto 2022, 20:45