Cremonese, sondaggio per Basic: la Lazio riflette sul futuro del centrocampista
Statistiche partite
Lazio VS Inter
3 : 1
Giocata venerdì 26 agosto 2022, ore 08:45
ARBITRO
Michael Fabbri
6
giochi
133
falli
1
sanzioni
23
2
6
fuorigioco
4.5
cartellini
4.9
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleLazio
7
Felipe Anderson
Bravissimo ad approfittare della dormita di Bastoni e Dimarco, la piazza di testa e la sblocca. Più che apprezzabile il sacrificio difensivo che ormai fa stabilmente
7
Luis Alberto
Entra e segna: cosa chiedere di più? E che gol! Aiutato dalla deviazione di Barella, ma di fatto la decide lui. A conferma di quanto sia ancora un uomo copertina di questa squadra. Palla al piede e per fraseggi nello stretto è il top di gamma
7
Sergej Milinkovic-Savic
Serata da protagonista, l'ennesima per il Sergente. Assist geniale approfittando della doppia dormita difensiva dell'Inter, nella ripresa dispensa perle ed è un riferimento totale per ogni azione laziale
7
Alessio Romagnoli
Tiene a bada Lukaku, non sbaglia un colpo per senso della posizione e anticipo. La Lazio con lui ha migliorato clamorosamente le cose lì dietro
6.5
Danilo Cataldi
Si aspettavano risposte da lui e sono arrivate in pieno. Palleggia, ha visione di gioco, si fa servire spesso la sfera e specie nel primo tempo è il faro della mediana. Cala un po' alla distanza, resta la buonissima prestazione
6.5
Patric
Altra buonissima prova del centrale spagnolo. Ovviamente soffre la fisicità di Lukaku, ma nel complesso se la cava alla grande e chiude in crescendo. Unico neo, leggermente sorpreso sul gol dell'1-1
6.5
Ivan Provedel
Gran parata su Dumfries nella ripresa, appena dopo il pari dell'Inter: episodio da sliding doors, visto com'è finita. In generale, dà sicurezza tra i pali
6
Ciro Immobile
Non segna, ma fa un gran lavoro di squadra. Handanovic gli sbarra la strada del +3 per due volte, a inizio gara il diagonale va vicino all'angolino. Ci mette lo zampino sul tris di Pedro
6
Mattia Zaccagni
La sua partita va un po' a strappi, ma quando si accende è l'uomo in più. Per il resto, però, si assenta un po' specie all'inizio quando risulta un po' timido, ci mette qualche minuto di troppo a entrare in gara
6
Manuel Lazzari
Un paio di sgasate e un'ottima diagonale difensiva nel primo tempo è il suo bottino complessivo, meno intenso del solito ma con l'attenuante dello stato febbrile a poche ore dalla gara
6
Elseid Hysaj
Fa il suo nello spezzone in cui sostituisce Lazzari, non spinge come l'ex Spal ma garantisce copertura e affidabilità
5.5
Matías Vecino
Tecnicamente lascia molto a desiderare, fa densità in mediana e copre bene gli spazi ma quando si tratta di lavorare il pallone è quanto meno rivedibile
5.5
Adam Marusic
Piccola nota stonata della serata laziale, ma comprensibile: arginare le discese di Dumfries è dura, perde con lui il duello aereo sul gol
Pedro
7.5
Voto
6.24
media voto
6.68
media fantavoto
Lautaro Martínez
6.5
Voto
6.45
media voto
8
media fantavoto
Redazione Goalist
Venerdì 26 agosto 2022, 20:45
Inter
6
Joaquín Correa
Prova a metterci qualcosa in più entrando nel finale, da ex vive una serata particolare. Minutaggio e momenti della gara non lo aiutano, ma è apprezzabile l'atteggiamento propositivo con cui impatta sul match
6
Hakan Çalhanoglu
Come Correa, l'impatto sulla gara è positivo: si fa servire spesso la palla, prova a creare qualcosa di pericoloso anche se i compagni non lo assistono a dovere
6
Denzel Dumfries
Due highlights degni di nota nella sua partita: l'assist per Lautaro e il gol di testa non concretizzato solo davanti a Provedel. Grande spinta e duello vinto con Marusic, ma non sufficientemente per indirizzare la gara a suo favore: nella ripresa è meno continuo
6
Samir Handanovic
Incolpevole sui tre gol, anzi, con due interventi su Immobile evita che il passivo sia anche più pesante
5.5
Romelu Lukaku
Se non gira lui, non gira l'Inter. Ci mette fisico e strappi quando può, ma la serata super di Romagnoli e il poco contributo dei compagni non aiutano. Poco pericoloso in area
5.5
Edin Dzeko
Sottotono nello spezzone che Inzaghi gli concede. Come Lukaku, finisce nella morsa dei centrali della Lazio e non trova spazio né per andare al tiro né per fraseggiare coi compagni
5.5
Nicolò Barella
Non è la sua serata, entra con difficoltà in partita e rischia il giallo due volte. Un pelino meglio nella ripresa, sfortunato nella leggera deviazione sul gol di Luis Alberto
5.5
Roberto Gagliardini
Inzaghi lo lancia per marcare stretta la fisicità di Milinkovic, i risultati sono poco proficui. Un inserimento interessante all'inizio, poi prestazione piuttosto anonima e sostituzione scontata
5.5
Marcelo Brozovic
La gabbia tattica che Sarri gli cuce addosso risulta tremendamente efficace. Tocca meno palloni del solito, incide poco nella manovra e risulta a tratti persino controproducente
5.5
Matteo Darmian
Non positivo il suo ingresso nella ripresa, con De Vrij lascia troppo spazio a Pedro sul tris, due interessanti inserimenti offensivi ma dietro fa fatica
5.5
Robin Gosens
Rispetto a Correa e Calhanoglu, entra maluccio in partita. Spinge poco, va in apnea quando viene puntato. Non è il Gosens che ricordiamo all'Atalanta
5.5
Milan Skriniar
Insolitamente più impacciato e impreciso negli appoggi, un po' distratto fino all'ultimo minuto. Serata da dimenticare
5.5
Stefan de Vrij
Lascia decisamente troppo spazio a Pedro sul gol, la serata è da grande pressione per avversario e ambiente e infatti palla al piede risulta poco preciso
5.5
Federico Dimarco
Nei primi 20 minuti è anche il migliore dell'Inter, col suo mancino è un fattore. Poi con Bastoni confeziona la frittata della serata. E nella ripresa è meno ficcante
5
Alessandro Bastoni
Una dormita inspiegabile insieme con Dimarco sul gol di Felipe Anderson. In generale, stranamente non dà per nulla quella sicurezza che ha quasi sempre garantito a Milano
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsLazio news
vai alle newsInter news
vai alle news
Redazione Goalist
Venerdì 26 agosto 2022, 20:45