COMMENTI POST PARTITA
Palladino: ”Sensi tornerà più forte di prima. Contento a metà”
Monza VS Verona
2 : 0
Giocata domenica 6 novembre 2022, ore 03:00
ARBITRO
Francesco Cosso
3
giochi
62
falli
1
sanzioni
5
2
8
fuorigioco
3.0
cartellini
6.9
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleMonza
6.5
Patrick Ciurria
Dopo una prima frazione di alti e bassi, sale in cattedra nella ripresa, confezionando l'assist per il gol del vantaggio dei brianzoli: semina Doig e mette in mezzo per Carlos Augusto, nell'azione che di fatto decide il match.
6.5
Andrea Colpani
Impiega pochi minuti per lasciare il segno: servito da Petagna, brucia i difensori scaligeri con un tocco preciso, che vale il 2-0 e mette al sicuro il risultato a favore del Monza.
6.5
Stefano Sensi
Fa girare la squadra con sapienza e tocchi precisi, è l'uomo migliore del centrocampo brianzolo. Confeziona anche uno splendido assist per Mota all'84', ma il compagno non sfrutta a dovere. Esce per infortunio dopo un duro intervento di Sulemana.
6.5
Armando Izzo
Sempre attento nelle chiusure aeree, non soffre contro gli attaccanti del Verona, concedendo solo una punizione dal limite nel primo tempo. Per il resto partita esemplare.
6.5
Michele Di Gregorio
Una sola vera parata importante, nel finale di gara nega un gol meraviglioso a Terracciano con uno splendido intervento.
6
Dany Mota
Centravanti non particolarmente concreto, ha il merito di favorire l'espulsione di Magnani con la sua generosità. Impreciso vicino alla porta, vanifica un assist di Sensi controllando il pallone con poca efficacia.
6
Gianluca Caprari
Pronti, via e ha la palla giusta per portare in vantaggio il Monza, ma la spreca tirando addosso a Montipò. La difesa del Verona lo disinnesca in varie occasioni, ma con i suoi movimenti riesce ad allungarne le maglie e favorire gli inserimenti dei suoi compagni.
6
Nicolò Rovella
Offre un buon supporto a Sensi a centrocampo, ogni tanto commette qualche errore di distrazione, perdendo palloni in una zona pericolosa del campo. Cresce nella ripresa, non abbastanza da meritare un voto sopra la sufficienza.
6
Matteo Pessina
Svaria dietro le punte, prova a cucire il gioco, ma non sempre ci riesce. La volontà non gli manca, a volte però non riesce a essere preciso nelle giocate, perciò non lascia il segno nella partita.
6
Carlos Augusto
Ogni tanto può apparire un po' macchinoso, ma il motore è di quelli tanto potenti quanto rari: cresce alla distanza, comincia a martellare sulla sinistra e trova il vantaggio (di destro!) sfruttando al meglio l'assist di Ciurria.
6
Valentin Antov
Rileva Marlon, bravo a bloccare le iniziative avversarie e far partire l'azione dei suoi. Presidia l'area con attenzione, senza mai lasciarsi cogliere impreparato.
6
Marlon Santos
Bel duello con Henry, non si scompone contro l'attaccante della squadra scaligera, non andando sotto nello scontro fisico. Ogni tanto fuori posizione, ma rimedia con prontezza.
4
Luca Caldirola
Mastino difensivo, non perde occasione per far sentire il fisico agli attaccanti avversari. Poche sbavature nella sua partita, quando il Monza rimane in superiorità numerica vive un pomeriggio di relativa tranquillità.
Andrea Petagna
6.5
Voto
5.86
media voto
6.25
media fantavoto
Yayah Kallon
6
Voto
5.88
media voto
6.09
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 6 novembre 2022, 15:00
Verona
6
Filippo Terracciano
Entra al posto di Kallon, ha il merito di provarci fino all'ultimo: l'unica parata del portiere avversario arriva su una sua splendida conclusione a giro dalla distanza.
6
Miguel Veloso
Compito non facile per lui, soprattutto dopo che il Verona rimane in dieci. Nonostante questo, grazie anche alla sua saggezza tattica, riesce a posizionarsi sempre al meglio e a contrastare al meglio gli attacchi del Monza.
6
Simone Verdi
Entra al posto di Henry, non ha molti minuti a disposizione per mettersi in mostra; per sua sfortuna il suo ingresso in campo coincide con il momento migliore del Monza. Quando è coinvolto dai compagni dimostra di poter essere decisivo con la sua qualità.
6
Darko Lazovic
Prima tra i trequartisti, poi nel suo ruolo, da esterno: non combina un granché, anche se si applica e prova a trascinare la squadra. Non commette errori gravi, nella ripresa è costretto a uscire per infortunio.
6
Marco Faraoni
Gioca la prima parte della gara: alcune chiusure efficaci, ma in una di queste si fa male rilanciando il pallone. Sfortunato, era rientrato da poco.
5.5
Thomas Henry
Tanti duelli con Izzo e Marlon, ma di fatto tocca pochi palloni e non riesce a combinare granché. Dal centravanti titolare Bocchetti si aspetterebbe qualcosa in più, che però non arriva.
5.5
Kevin Lasagna
Entra al posto di Faraoni, inizialmente sembra mettere in difficoltà il Monza con le sue accelerazioni, ma dura poco: nella ripresa i difensori brianzoli gli mettono la museruola e non lo si vede più.
5.5
Sulemana
Si fa notare più che altro per il brutto intervento ai danni di Sensi, che costringe l'avversario a uscire per infortunio. Per il resto combina poco, sempre in difficoltà nella fase difensiva.
5.5
Martin Hongla
Poca sostanza in mezzo al campo, perde troppi duelli e non incide nella metà campo offensiva. In costante rincorsa sui centrocampisti del Monza, non riesce mai a trovare la posizione giusta.
5.5
Koray Günter
Gioca bene per buona parte del match, arrivando a chiudere con regolarità, ma crolla nel finale. Petagna lo fa impazzire con il suo gioco di piedi e serve Colpani per il gol del 2-0, nell'occasione appare troppo passivo.
5.5
Fabio Depaoli
In perenne difficoltà, ovunque lo posizioni Bocchetti. Da esterno sinistro o destro non fa differenza, nemmeno da difensore nel terzetto arretrato: è sempre in ritardo sull'avversario di turno.
5.5
Lorenzo Montipò
Reattivo sul tiro di Caprari al 1', nel primo tempo vede arrivare gli attaccanti del Monza da tutte le parti. Quando è chiamato in causa si fa trovare pronto, ottimo in uscita su Mota all'84', mentre non può nulla sui due gol.
5
Adrien Tameze
Schierato in un ruolo non suo, ha sicuramente delle attenuanti, ma commette alcuni errori che costano la partita ai suoi. Dopo 1' rischia di combinarla grossa, lasciando il pallone a disposizione di Caprari in area, ma non paga dazio. In ritardo nella marcatura su entrambi i gol.
5
Josh Doig
Entra al posto di Lazovic, si sistema sulla sua fascia di competenza ed è decisivo, ma a favore del Monza. Ciurria lo semina in occasione del primo gol, Colpani lo brucia sul secondo: ha grandi responsabilità sulla sconfitta del Verona.
3.5
Giangiacomo Magnani
Lascia la sua squadra in dieci uomini con un intervento improvvido. Più che il fallo in sé, è grave il modo in cui lascia scoperto il pallone, permettendo a Mota di anticiparlo; il suo errore pesa come un macigno.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsMonza news
vai alle newsVerona news
vai alle news
Redazione Goalist
Domenica 6 novembre 2022, 15:00