COMMENTI POST PARTITA
Una brutta Juventus si ferma a Marassi. Solo 0-0 con la Sampdoria
Sampdoria VS Juventus
0 : 0
Giocata lunedì 22 agosto 2022, ore 08:45
ARBITRO
Rosario Abisso
7
giochi
139
falli
1
sanzioni
24
1
20
fuorigioco
3.7
cartellini
5.3
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleSampdoria
6.5
Abdelhamid Sabiri
E' il motore offensivo di questa Sampdoria. A volte eccede in personalità, ma quando ha la palla al piede può sempre succedere qualcosa di pericoloso...per gli altri.
6.5
Ronaldo Vieira
Di fronte ai centrocampisti bianconeri non abbassa la testa, aiutando concretamente i difensori a disinnescare Vlahovic. Finisce con i crampi.
6.5
Alex Ferrari
Continua a legittimare il suo posto da titolare al centro della difesa doriana. Si oppone bene a Kostic a fine primo tempo e poi conduce con tranquillità le danze.
6.5
Emil Audero
I suoi interventi non sono trascendentali, ma è sempre ben posizionato, soprattutto nel finale sul sinistro di Kostic.
6
Francesco Caputo
Sarebbe l'unica punta dello schema di Giampaolo, ma gli si chiede altro. E lui lo fa; gara di sacrificio, sportellate, sponde. E' molto utile per il pareggio finale.
6
Fabio Quagliarella
Ormai è a suo agio nel ruolo di spacca-partite nel finale. Ci prova e disegna un paio di giocate importanti; su una di queste va vicino al gol vittoria.
6
Entra al posto di uno stanco Djuricic per dare fosforo a centrocampo. Ci riesce, e anche per lui la condizione ottimale arriverà.
6
Filip Djuricic
Ancora non è al meglio della condizione e si vede, ma l'impegno che profonde in campo è encomiabile. I numeri arriveranno.
6
Valerio Verre
Entra con buon piglio anche lui. Trova alcune verticalizzazioni interessanti, come quella per Quagliarella, ma si becca anche un giallo abbastanza gratuito.
6
Fabio Depaoli
Entra con la giusta testa andando a recuperare un paio di palloni importanti e guadagnando un fallo determinante.
6
Bartosz Bereszynski
Kostic prova a sollecitarlo ma lui riesce sempre comunque a tenere con diligenza e applicazione.
6
Nicola Murru
Entra nel momento di massima fiducia del pacchetto arretrato, e tutto diventa più facile.
5.5
Tommaso Augello
Dalla sua parte Danilo ci prova e Cuadrado non arremba, ma nonostante questo è una sua clamorosa distrazione a portare all'unica occasione della partita del colombiano.
5
Mehdi Léris
Se la pagella dovesse riguardare l'impegno il voto sarebbe altissimo, ma alla fine gioca più avanti lui di Caputo, e le due occasioni cestinate pesano in ottica di mancata vittoria. Generoso, ma deve essere più cinico. Si fa ipnotizzare troppo facilmente da Perin.
5
Tomás Rincón
Buon primo tempo, anche se connotato da un sinistro ciabattato fuori da buona posizione, mentre nella ripresa cala fisicamente e perde palloni pericolosi, tra cui quello del gol di Rabiot, che per sua fortuna viene annullato per fuorigioco.
Omar Colley
7
Voto
5.7
media voto
5.73
media fantavoto
Fabio Miretti
6.5
Voto
5.97
media voto
6
media fantavoto
Redazione Goalist
Lunedì 22 agosto 2022, 20:45
Juventus
6.5
Mattia Perin
Deve intervenire in maniera concreta una sola volta, ma la sua uscita su Leris vale gran parte del punto portato a casa.
6
Filip Kostic
Nella prima da titolare, l'ex Eintracht si cala bene nello scacchiere di Allegri. Alla fine è tra i più pericolosi della Juventus.
6
Adrien Rabiot
Dopo una settimana a dir poco intensa, con il dietrofront repentino al trasferimento a Manchester. Il francese si prende la maglia da titolare e fa il suo in mediana. Trova il gol, ma il fuorigioco di Vlahovic vanifica tutto.
6
Manuel Locatelli
Continua a disimpegnarsi a suo modo in un ruolo che non è propriamente il suo. Ci si aspetterebbe qualche lampo in più, ma nel complesso è sufficiente.
6
Danilo
Parte con una sgommata interessante sulla destra, ma poi capisce che Cuadrado non gli dà tanto supporto. In difesa tiene bene botta.
6
Mattia De Sciglio
Meglio rispetto al suo predecessore Alex Sandro, anche se non riesce a farsi vedere in avanti. Buono il disturbo sul tentativo di Quagliarella.
6
Daniele Rugani
Non è Bonucci e non ha la sua stessa intraprendenza. Questo si vede, ma rispetto al collega di reparto Bremer, almeno non commette sbavature.
5.5
Dusan Vlahovic
Nel primo tempo si avviluppa in una spirale negativa, forse sconvolto dal mancato passaggio di Cuadrado. Nella ripresa prova a farsi vedere di più, ma la marcatura di Colley alla fine non gli lascia spazi sfruttabili.
5.5
Moise Kean
Discreto il cross che pesca Kostic nel finale ma sull'ultimo assalto da corner pasticcia di testa sul secondo palo.
5.5
Juan Cuadrado
Partenza svagata, ma poi si costruisce d'astuzia un'occasione colossale. Stranamente però fa l'egoista e calcia addosso ad Audero invece di servire uno tra Vlahovic e Kostic a porta vuota. E' un importante, se non decisiva, "sliding door" della partita.
5.5
Bremer
Male rispetto alla prima gara di campionato. Brutto il buco sul lancio di Sabiri, e la cosa lo intimidisce per il resto della gara.
5.5
Alex Sandro
In tanti si chiedevano se il suo esordio potesse essere solo un fuoco di paglia. Aspettiamo altre prove decisive, ma dalla gara di Genova pare di sì. Si perde Leris (deve ringraziare Perin), e poi continua il suo primo tempo a ritmo di errori di impostazione, fino a restare negli spogliatoi.
5
Allegri lo piazza come mezz'ala destra e l'americano praticamente non riesce mai a farsi notare fino al cambio.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsSampdoria news
vai alle newsJuventus news
vai alle news
Redazione Goalist
Lunedì 22 agosto 2022, 20:45