Sassuolo VS Udinese

1 : 3

Giocata domenica 11 settembre 2022, ore 03:00

ARBITRO icona cartellini

Giacomo Camplone

arrow-left
arrow-right

2

giochi

44

falli

1

sanzioni

8

icon

1

icon

5

fuorigioco

5.0

cartellini

4.4

falli per cartellino

le statistiche su tutti gli arbitri arrow-right

Statistiche partite

team logoSassuolo

7

Armand Laurienté

Si prende la ribalta con un assist al bacio per Frattesi, ma già in precedenza si era fatto notare con alcuni spunti interessanti. Al 38' impegna Silvestri con un bel destro, mentre nella ripresa ci prova direttamente su calcio di punizione, non trovando la porta.

arrow-right

6

Kristian Thorstvedt

Subentra a Laurienté, ha il compito di aiutare e poi sostituire Pinamonti nella lotta sui palloni alti. Le dà e le prende, senza risparmiarsi, anche se non è particolarmente lucido al momento delle scelte con il pallone tra i piedi.

arrow-right

6

Schierato a inizio ripresa per blindare la difesa del Sassuolo, riesce solo in parte nel compito affidatogli da Dionisi. Alcune buone chiusure e respinte, i gol non arrivano per sua responsabilità.

arrow-right

6

Giorgos Kyriakopoulos

Nel primo tempo prova a farsi vedere con qualche sgroppata interessante sulla sinistra, ma non riesce mai a liberare il suo piede mancino. Sacrificato per esigenze tattiche dopo l'intervallo.

arrow-right

6

Rogerio

Un salvataggio su Pereyra al 50', tanti duelli vinti, ma anche un drastico calo nell'ultima parte del match, quando il Sassuolo è ormai in apnea. Non ha colpe specifiche sui gol dell'Udinese.

arrow-right

6

Gian Marco Ferrari

Uno degli ultimi ad arrendersi, fa di tutto per tenere in piedi la difesa del Sassuolo, almeno fino al pareggio di Beto. Nell'occasione è in leggero ritardo su Pereyra, che riesce a crossare dalla destra. Nel finale lotta, ma soccombe.

arrow-right

6

Andrea Consigli

Tre gol sul groppone, qualche buona uscita, un solo intervento di rilievo: una parata su un tiro centrale di Samardzic al 78'. Nessuna responsabilità sui gol dell'Udinese.

arrow-right

5.5

Andrea Pinamonti

Fa a sportellate con Becao e Perez, uscendo spesso sconfitto nei duelli. Non riesce a far salire la squadra né a conquistare calci di punizione, anche se si impegna; in ombra, non va mai al tiro.

arrow-right

5.5

Abdou Harroui

Subentra a Frattesi, ma non trova mai la posizione giusta, lasciando il dominio del centrocampo all'Udinese. Pochi palloni giocati, spesso sbagliati: non un buon ingresso in campo.

arrow-right

5.5

Maxime Lopez

Rovina la discreta prestazione del primo tempo con un errore da principiante su Samardzic, lasciato libero di convergere verso il centro e liberare il suo destro per il gol della vittoria. Peccato, perché era stato bravo a recuperare il pallone da cui era nata la rete di Frattesi.

arrow-right

5

Matheus Henrique

È il principale responsabile dell'espulsione di Ruan: regala il pallone all'Udinese con una giocata orrenda, che costa la ripartenza e il rosso per il fallo su Success. Non si riprende più, sbagliando quasi tutti i palloni che gioca.

arrow-right

5

Ruan

Le colpe maggiori per la sua espulsione vanno ascritte alla palla persa da Matheus Henrique, ma lui avrebbe potuto e dovuto evitare il contatto con Success: lascia la sua squadra in dieci uomini, prima dell'episodio aveva mostrato più di un'incertezza.

arrow-right

5

Jeremy Toljan

Commette numerose sbavature sulla destra, soprattutto quando Deulofeu e Success si allargano dalle sue parti. Sovrastato da Beto in occasione del pareggio, non segue a dovere Samardzic sull'1-2.

arrow-right

Davide Frattesi

7

Voto

6.31

media voto

6.93

media fantavoto

Redazione Goalist

Domenica 11 settembre 2022, 15:00

Nettamente il migliore dei suoi a centrocampo, mostra notevoli capacità di inserimento in occasione del gol del provvisorio vantaggio, sfruttando al meglio la palla di Laurentié. Il suo gol non resiste al ritorno di Beto e compagni, quando lui è già negli spogliatoi per un problema al costato.
Leggi di più arrow-right

Beto

7.5

Voto

6.06

media voto

7.06

media fantavoto

Redazione Goalist

Domenica 11 settembre 2022, 15:00

Pazzesco impatto sulla partita: il suo strapotere fisico è evidente, sovrasta Toljan in occasione del gol, un altro colpo di testa finisce fuori di un soffio e con un tocco sotto misura per poco non beffa Consigli. La progressione del terzo gol a tempo scaduto è la ciliegina sulla torta: prestazione mostruosa.
Leggi di più arrow-right

team logoUdinese

7

Lazar Samardzic

Entra al posto di Arslan, meglio da trequartista che da interno di centrocampo. In ogni caso è pimpante fin dai primi minuti, ci prova al 60' senza trovare la porta, poi al 78' impegnando Consigli; al 91' trova il gol della vittoria con un bel destro.

arrow-right

7

Roberto Pereyra

Sale in cattedra nel secondo tempo, ma anche nel primo aveva lasciato intravedere qualche lampo dei suoi. L'assist per Beto è delizioso, sulla destra è costretto a sacrificarsi per la squadra, ma lo fa con encomiabile abnegazione.

arrow-right

6.5

Sandi Lovric

Combattivo, talentuoso, determinante: il centrocampista dell'Udinese è un interessante tuttofare, che pesca dal cilindro uno splendido assist per Beto nel finale di partita. Tanti i duelli in mezzo al campo, pochi quelli in cui soccombe.

arrow-right

6.5

Rodrigo Becão

Dopo un inizio non del tutto positivo, acquista sicurezza, soprattutto nella ripresa dopo l'uscita di Ebosse. Vince tutti i duelli con Pinamonti e domina nel gioco aereo.

arrow-right

6

Isaac Success

Mezzo punto in più per l'espulsione procurata, per il resto qualche bella progressione e poco altro: dev'essere più preciso nel dialogo con i compagni e in fase di finalizzazione.

arrow-right

6

Gerard Deulofeu

Va a sprazzi, soprattutto nel primo tempo. Vivace, cerca sempre la giocata, ma spesso non è assistito dai compagni; da uno con la sua classe ci si aspetta qualcosa in più. Colpisce il palo esterno con un cross dal fondo al 67'.

arrow-right

6

Ilija Nestorovski

Entra al posto di Walace per aumentare il peso offensivo della squadra friulana. La sua posizione è utile a Beto per poter svariare sul fronte offensivo e per portare via uomini dalla marcatura del portoghese.

arrow-right

6

Tolgay Arslan

Poche occasioni per mettersi in mostra. Qualche pallone recuperato, alcuni passaggi orizzontali e copertura degli spazi in fase difensiva; lascia il posto a Samardzic.

arrow-right

6

Walace

Smista il gioco dell'Udinese, che domina dal punto di vista del possesso palla anche quando è in parità numerica. Nessuna giocata che faccia gridare al miracolo, ma tanti tocchi utili alla squadra.

arrow-right

6

Nehuén Pérez

Prestazione pulita, con pochissime sbavature; riesce sempre a farsi trovare nel posto giusto, senza soffrire contro gli attacchi del Sassuolo. Cresce con il passare dei minuti, anche se non ci sono elementi che giustifichino un voto superiore alla sufficienza.

arrow-right

5.5

Kingsley Ehizibue

Entra al posto di Ebosse, gioca in una posizione ibrida, da terzo in difesa con licenza di spingere sulla destra. Pasticcia in numerose occasioni, mostrandosi nettamente indietro di condizione rispetto ai compagni di squadra.

arrow-right

5.5

Destiny Udogie

Non riesce a sfondare sulla sinistra, finendo sempre per farsi portare dove vuole la difesa. Ha le potenzialità per fare meglio, oggi sbaglia sempre l'ultima giocata.

arrow-right

5.5

Marco Silvestri

Non è esente da colpe sul gol di Frattesi: il tiro del centrocampista si insacca sul suo palo, che non è protetto a dovere dal portiere. Non basta la parata al 38' su Laurienté per strappare una sufficienza.

arrow-right

5

Enzo Ebosse

Malissimo in occasione del gol del Sassuolo: regala il pallone agli avversari e, non pago dell'errore, si fa prendere in mezzo, arrivando in ritardo nella chiusura. Con un altro paio di errori conferma di non essere pronto per una partita del genere, infatti rimane negli spogliatoi dopo l'intervallo.

arrow-right

Comparazione giocatori

Commenti post partita

vai alle news arrow-right

Sassuolo news

vai alle news arrow-right

Udinese news

vai alle news arrow-right