COMMENTI POST PARTITA
Il Verona stende la Samp per 2 a 1: Audero da croce e delizia
Verona VS Sampdoria
2 : 1
Giocata domenica 4 settembre 2022, ore 06:00
ARBITRO
Paolo Valeri
4
giochi
110
falli
2
sanzioni
21
0
14
fuorigioco
5.2
cartellini
5.2
falli per cartellino
Statistiche partite
Pagelle
tutte le pagelleVerona
7
Darko Lazovic
Schierato trequartista alle spalle di Lasagna e Henry riesce a dare imprevedibilità alla squadra grazie alle sue accelerazioni ed ai suoi movimenti. Protagonista nell'azione del 2-1, sfiora più volte anche la firma personale.
7
Josh Doig
Altra bella scoperta odierna del Verona: il ventenne scozzese viene schierato nella zona di gioco usualmente occupata da Lazovic senza farlo rimpiangere anzi realizzando la rete del 2-1 e sfiorando anche la doppietta personale in avvio di ripresa.
6.5
Filippo Terracciano
Ancora da educare in fase di non possesso, ma tanta tanta corsa che costringe un giocatore esperto come Augello ad inseguirlo a campo aperto. Il Verona ha trovato un'alternativa più che valida a Faraoni.
6.5
Isak Hien
Il centrale classe 1999 stupisce per solidità ed attenzione, ergendosi a protagonista soprattutto nella ripresa quando passa a marcare praticamente a uomo Caputo.
6
Yayah Kallon
Entra per un Lasagna un po' stanco, prova ad allungare la difesa della Sampdoria con un paio di accelerazioni.
6
Ivan Ilic
Un po' poco preciso sui calci piazzati, tanto da farsi "sostituire" da Miguel Veloso nel corso della partita. Attento in fase di copertura, gestisce meno possessi del solito in fase di costruzione.
6
Adrien Tameze
Cioffi lo manda in campo quando la Sampdoria prova ad alzare il baricentro alla ricerca del pareggio. Il mediano scaligero si mette a disposizione della squadra mettendoci fisicità e voglia nel limitare le azioni blucerchiate.
6
Diego Coppola
Non molto appariscente, ma molto concentrato ed attento a bloccare le iniziative create dagli attaccanti della Sampdoria. Chiude con 4 respinte difensive e 9 duelli aerei vinti sui 15 dove è stato protagonista.
6
Koray Günter
Nella ripresa la Sampdoria riesce ad arrivare solo una volta in maniera pericolosa dalle parti di Montipo', il merito è anche del centrale che si comporta in maniera decisamente più concreta rispetto a Dawidowicz.
6
Lorenzo Montipò
Sollecitato ad inizio partita con un cross pericoloso ed un colpo di testa di Caputo il portiere del Verona risponde presente con due interventi efficaci anche se non spettacolari. Nel resto della partita controlla facilmente i rari attacchi blucerchiati.
5.5
Kevin Lasagna
Partita non eccezionale dell'attaccante scaligero che si mangia un paio di gol da situazioni piuttosto favorevoli. Svelto nell'azione del 2-1 quando si lancia verso la porta di Audero facendosi però anticipare dal portiere blucerchiato.
5.5
Miguel Veloso
Il centrocampo del Verona viene spesso scavalcato alla ricerca della fisicità delle due punte e del movimento di Lazovic, l'esperto regista fa segnare numeri inferiori ai suoi standard, ma soprattutto si divora una clamorosa occasione nella ripresa.
5
Pawel Dawidowicz
Soffre il movimento di Caputo fin dai primissimi minuti di gioco, arrivando ad usare le maniere forti troppe volte. Nella rete del momentaneo 0-1 ospite segue il numero 10 avversario con troppo ritardo permettendogli di controllare e dandogli lo spazio necessario per girarsi e calciare verso il palo più lontano. Viste le sue difficoltà Cioffi lo lascia negli spogliatoi durante l'intervallo.
Thomas Henry
7
Voto
5.9
media voto
6.17
media fantavoto
Emil Audero
7
Voto
6.32
media voto
4.82
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 4 settembre 2022, 18:00
Sampdoria
7
Francesco Caputo
Fa impazzire Dawidowicz fin dai primissimi minuti di gioco con un movimento continuo. Al 40' riesce a scappare alla marcatura dello scaligero bruciandolo in velocità e trovando lo spazio ed il tempo per inventarsi letteralmente dal nulla la rete del momentaneo 0-1. Nel finale sfiora anche un clamoroso pareggio, ma non inquadra da posizione favorevole.
6
Manolo Gabbiadini
Entra in campo in una Sampdoria già confusionaria e con le misure già perse. Prova ad inventarsi qualcosa con qualche colpo ad effetto, senza però riuscirci.
6
Entra quando la partita è già nella sua fase più confusa. Prova a mettere a disposizione della squadra le sue geometrie, ma finisce spesso con l'essere scavalcato.
6
Tomás Rincón
Vista l'assenza dell'esterno di centrocampo l'ex Torino è chiamato ad un movimento continuo per cercare di arginare la verve degli esterni scaligeri. Questo dispendio fisico lo fa essere impreciso in fase di possesso, ma riesce comunque a trovare il passaggio giusto per accendere Caputo nell'azione che porta al momentaneo 0-1.
6
Tommaso Augello
Terracciano ha una grande fisicità ed una grande corsa, l'esterno della Sampdoria è spesso costretto ad inseguirlo, cercando di limitare quanto più possibile l'esuberanza del veronese.
5.5
Fabio Quagliarella
Nel primo tempo si muove e prova a duettare con Caputo e Sabiri, anche con colpi improvvisi ed inaspettati. Il caldo però si fa sentire e con il passare dei minuti il capitano dei blucerchiati sparisce sempre più, fino a diventare un elemento estraneo alla propria squadra tanto da essere richiamato anzitempo in panchina da Giampaolo.
5.5
Ronaldo Vieira
Non riesce mai a dare uscite pulite alla Sampdoria andandosi quasi sempre a nascondere dietro i centrocampisti del Verona. Anche in fase di non possesso non brilla, non aiutando la difesa a bloccare i movimenti di Lazovic.
5.5
Mehdi Léris
Entra e si perde immediatamente Doig su un cambio di gioco da esterno ad esterno, costringendo Audero a rientrare rapidamente in porta per evitare di subire la terza rete.
5.5
Filip Djuricic
Entra per cercare di dare un po' di qualità alla manovra blucerchiata, invece si intestardisce con azioni personali che non portano mai a nulla di concreto.
5.5
Bartosz Bereszynski
Prende sottogamba il pericolo portato da Doig lasciando all'esterno scozzese decisamente troppo spazio. Non riesce mai ad incidere mai in fase offensiva.
5
Abdelhamid Sabiri
Non inizia male con qualche spunto personale. Però quando il Verona riesce a prendere stabilmente il possesso del gioco il fantasista blucerchiato esce dalla partita finendo con il passare più tempo a terra che con il pallone tra i piedi. Una serata da dimenticare in fretta per lui.
5
Valerio Verre
Schierato come play nel cuore del centrocampo blucerchiato il centrocampista scuola Roma non riesce mai a trovare il modo di dare ritmo alla squadra che spesso è costretta a saltare il centrocampo alla ricerca delle punte e del (poco) movimento di Sabiri tra le linee.
5
Omar Colley
Dà vita ad una grande battaglia con Henry uscendone però decisamente battuto. Nel secondo tempo sbaglia clamorosamente la linea del fuorigioco costringendo Audero ad un grande intervento per evitare il peggio.
5
Alex Ferrari
Ha grandi responsabilità soprattutto sulla prima rete del Verona quando si perde completamente Henry lasciando all'attaccante tutto lo spazio necessario per staccare da solo di testa. Non perfetto neanche sulla seconda rete.
Comparazione giocatori
Commenti post partita
vai alle newsVerona news
vai alle newsSampdoria news
vai alle news
Redazione Goalist
Domenica 4 settembre 2022, 18:00