Commenti post partita

Atalanta-Roma, Pellegrini risponde al doppio CDK ma non basta: 2-1 al Gewiss e Champions per Bologna e Juve

La cronaca del match valevole per la 36^ giornata di Serie A TIM.

Fonte Foto: Profilo X Lega Serie A

La posta in palio era alta. Lo sa bene l’Atalanta che si aggiudica lo spareggio per la Champions battendo la Roma per 2-1. Troppa Dea per i giallorossi, che sfiorano la rimonta ma alla fine soccombono alla condizione di forma straripante dei padroni di casa.

Salgono a 38 i punti conquistati dai nerazzurri tra le mura interne in questa stagione: miglior risultato in assoluto per il club dalla stagione 1947/48. Sponda opposta, non riesce, l’impresa a De Rossi, che era rimasto imbattuto in trasferta dal suo arrivo sulla panchina capitolina.

Corsa per la Champions League, dunque, che si infiamma, con l‘Atalanta che, con una partita ancora da recuperare, balza a 63 punti in classifica. Tre lunghezze sopra i giallorossi che, dopo le sfide con Napoli e Juventus, non riescono a sfruttare la terza chiamata consecutiva per la qualificazione alla massima competizione europea. Qualificazione che, con la sconfitta di Bergamo, consegnano matematicamente al Bologna e alla squadra di Allegri.

LA CRONACA

Partenza equilibrata da parte delle due squadre, con l’Atalanta che pressa subito alta e la Roma che regge. La scossa arriva al 17′, quando Scamacca interrompe il fraseggio prolungato dei giallorossi e serve Charles De Ketelaere fuori area. Il belga si porta la palla sul destro e sorprende Svilar con un tiro angolatissimo, è 1-0. Padroni di casa che prendono fiducia e, nemmeno due minuti dopo, raddoppiano ancora una volta con l’ex Milan, servito solo davanti al portiere da uno spunto prezioso di Koopmeiners. Partita che da questo momento diventa a senso unico, con la squadra di De Rossi che accusa il colpo e non riesce a reagire al pressing offensivo sempre più insistente della Dea. Atalanta che continua a dominare la partita e non concede spazi agli avversari, rendendosi pericolosa in almeno due occasioni con l’onnipresente De Ketelaere e con il palo colpito su punizione da Koopmeiners. Primo tempo che si conclude su azione dei bergamaschi, col tabellino che indica 0 tiri effettuati dalla Roma.

La seconda frazione sembra subito aprirsi sul copione della precedente. Al 54′ il primo guizzo dei giallorossi, con Bove che dalla distanza impegna per la prima volta Carnesecchi. I ragazzi di De Rossi sembrano assopirsi nuovamente, perlomeno fino al 64′, quando De Roon stende Abraham in area: è rigore. Dal dischetto va Pellegrini, tiro deciso alla destra del portiere atalantino che sfiora il pallone ma non basta, è 2-1. Episodio che scuote la Roma, che, per tutto il parziale residuo, riesce a trovare pericolosità con incursioni prevalentemente dalla fascia destra. La vera occasione per la rimonta arriva al 82′. quando Lukaku non riesce ad angolare il pallone servito magistralmente da Abraham. Tiro centrale, nulla di fatto. Il match si conclude dopo una serie di azioni da una parte e dall’altra che però non impensieriscono i due portieri. Termina 2-1. Lo spareggio Champions va alla Dea.

LEGGI ANCHE Atalanta-Roma e gli intrecci per l’Europa: Gewiss inespugnabile per la Dea, De Rossi imbattuto in trasferta – Goalist