Como, il miracolo biancoblù firmato Cesc Fàbregas: le big osservano

Cesc Fabregas (Instagram dreamer_9_4_) - www.goalist.t
Da sorpresa a realtà: il Como di Fàbregas sta stupendo tutti, tra bel gioco e risultati di prestigio, e ora le big italiane lo corteggiano
Chi lo avrebbe mai detto? Il Como, tornato in Serie A dopo 21 anni di assenza, non solo sta lottando con determinazione per la salvezza, ma sta incantando gli appassionati di calcio con un gioco brillante e risultati sorprendenti. L’ultima impresa, la vittoria contro il Napoli di Antonio Conte, ha acceso i riflettori sulla squadra lombarda, guidata magistralmente da Cesc Fabregas. Alla sua prima esperienza da allenatore, l’ex campione di Barcellona e Arsenal sta dimostrando di avere le idee chiare e il carisma per imporsi anche in panchina. A supportarlo, una proprietà ricchissima come quella dei fratelli Hartano, un mercato mirato e un gruppo di giocatori capaci di mixare esperienza e talento. Il risultato? Un solido 13⁰ posto in classifica e una salvezza che, oggi, appare più che alla portata.
Il legame tra Fàbregas e il Como non è solo tecnico, ma anche societario: lo spagnolo ha investito direttamente nel club, acquisendone una quota e dimostrando il suo coinvolgimento a lungo termine. “Cesc avrà un interesse maggiore in questa società, diventerà azionista”, ha confermato il CEO Dennis Wise, lasciando intendere che il progetto biancoblù potrebbe proseguire con lui al timone. Tuttavia, il richiamo delle grandi è sempre più forte. La Roma, in cerca di un nuovo tecnico per il post-Ranieri, ha messo gli occhi su di lui, considerandolo il profilo ideale per un progetto giovane e ambizioso.
I possibili scenari futuri: occhi puntati addosso dalle big
E non è finita qui: anche le due milanesi starebbero valutando Fàbregas come possibile futuro allenatore. Secondo Sportitalia, l’Inter lo sta monitorando come erede di Simone Inzaghi (in scadenza nel 2026), mentre il Milan lo vede come l’uomo giusto per aprire un nuovo ciclo. La Gazzetta dello Sport conferma che il suo stile di gioco, offensivo e moderno, avrebbe conquistato i vertici rossoneri, che a giugno potrebbero essere chiamati a scegliere (ancora una volta) un nuovo condottiero.
Il Como riuscirà a trattenerlo o dovrà presto salutare il suo artefice? L’estate sarà decisiva per il futuro di Fàbregas. Continuare il progetto a Como, dove ha posto solide basi, o cedere alle lusinghe delle big? Con il Milan in difficoltà e l’Inter che valuta un possibile cambio di guida tecnica, il suo nome è destinato a infiammare il mercato allenatori. Quel che è certo è che il suo talento in panchina non è passato inosservato: dopo aver incantato da calciatore, Fàbregas è pronto a farlo anche da allenatore.