Difesa
CONTRASTI
7
Contrasti vinti
5
Contrasti persi
2
DUELLI
214
Duelli vinti
57
Duelli persi
82
DUELLI AEREI
75
Duelli aerei vinti
39
Duelli aerei persi
36
#87
Andrea
PARTITE
GOAL
TIRI IN PORTA
GOAL DA TITOLARE
GOAL DA SUBENTRATO
Italia
Nazionalità
28
Anni
190
Altezza
sinistro
Piede preferito
Attaccante
Ruolo
37
Maglia
CONTRATTUALIZZATO
Luglio ‘23
Fino al Giugno ‘26
STIPENDIO
1.8M
Euro all'anno
6.05
Media voto
6.56
Media fantavoto
QUOTAZIONE
15/15
Iniziale/Attuale
Presenza
Entrato
Status 39°esimagiornata
Bonus Malus
0
Somma bonus malus 39°esima giornata
Difesa
CONTRASTI
7
Contrasti vinti
5
Contrasti persi
2
DUELLI
214
Duelli vinti
57
Duelli persi
82
DUELLI AEREI
75
Duelli aerei vinti
39
Duelli aerei persi
36
Distribuzione
DIREZIONE PASSAGGIO %
17 %
Avanti
27 %
Sinistra
22 %
Destra
32 %
Indietro
424
Passaggi totali
315
Passaggi riusciti
13.68
Passaggi ogni 90'
Passaggi
Passaggi lunghi
PRECISIONE DI PASSAGGIO PER AREA %
61 %
Zona avversaria
38 %
Zona propria
5
Assist
25
Passaggi chiave
Disciplina
2
Cartellini gialli
0
Cartellini rossi
30
Falli subiti
29
Falli fatti
Attacco
0.15%
Tasso di conversione
417.25
Minuti per obiettivo
4
Goal in area
0
Goal fuori area
Goal piede sinistro
4
Goal piede destro
0
Goal di testa
0
Altri
0
LISTA INFORTUNI
Data di inizio | Descrizione | Durata | Data di ritorno | Partite non giocate |
---|---|---|---|---|
01/mag/2023 | Affaticamento muscolare | 5 giorni | 06/mag/2023 | 1 |
16/set/2022 | Problema muscolare | 28 giorni | 14/ott/2022 | 3 |
14/mar/2022 | Infortunio alla coscia | 32 giorni | 15/apr/2022 | 3 |
01/gen/2022 | Quarantena | 2 giorni | 03/gen/2022 | - |
13/ott/2021 | Problema agli adduttori | 3 giorni | 16/ott/2021 | - |
24/lug/2021 | Infiammazione del ginocchio | 18 giorni | 11/ago/2021 | - |
16/feb/2021 | Problemi alla coscia | 43 giorni | 31/mar/2021 | 8 |
01/ago/2020 | Problema fisico | 4 giorni | 05/ago/2020 | 1 |
13/gen/2020 | Affaticamento muscolare | 5 giorni | 18/gen/2020 | 1 |
09/mag/2018 | Ernia inguinale | 23 giorni | 01/giu/2018 | 2 |
30/apr/2018 | Problema agli adduttori | 7 giorni | 07/mag/2018 | 1 |
16/mar/2015 | Infortunio al piede | 18 giorni | 03/apr/2015 | 4 |
05/mar/2014 | Infortunio al ginocchio | 42 giorni | 16/apr/2014 | 8 |
21/gen/2014 | Affaticamento muscolare | 7 giorni | 28/gen/2014 | 2 |
Scheda tecnica
Forza
9
Resistenza
7
Velocità
5
Scatto
6
Rapidità
5
Agilità
4
Coordinazione
6
Elevazione
8
Arresto
6
Sensibilità
5
Passaggio breve
6
Lancio
6
Cross
4
Tiro
7
Dribbling
7
Progressione con la palla
6
Stop / Ricezione
7
Gioco di testa
8
Controllo orientato
7
Smarcamento
7
Difesa e copertura palla
9
Visione di gioco
7
Rifinitura
8
Senso del goal
7
Creatività
6
Transizioni positive
6
Posizionamento in relazione alla palla
6
Marcatura
2
Contrasto (1:1 difensivo)
2
Anticipo
2
Intercettamento
2
Difesa della porta
2
Transizioni negative
5
Leadership
5
Agonismo
6
Fair Play / Disciplina
6
Spirito di squadra
6
Spirito di sacrificio
8
Continuità
6
Intraprendenza
5
Autocontrollo
6
Temperamento
6
Comparazione
Petagna vs Osimhen
partite
goals
417.25 per goal
tiri in
porta
precisione
1669
minuti giocati
2582
5
assist
4
36
OCCASIONI CREATE
135
26
TIRI TOTALI
105
13
tiri in porta
55
4
goal segnati
26
1
goal rigore
2
partite
goals
99.31 per goal
tiri in
porta
precisione
Pagella ultima partita disputata
Andrea Petagna
SERIE A | 21°esima giornata
Monza vs Sampdoria 2:2
7.5
Voto
6.05
media voto
6.56
media fantavoto
Redazione Goalist
Lunedì 6 febbraio 2023, 20:45
Redazione Goalist
Lunedì 6 febbraio 2023, 20:45
Pagelle giocatori Monza
Redazione Goalist
Andrea Petagna è un’attaccante centrale ed è alla sua seconda stagione con la maglia del Napoli. Petagna ha iniziato la propria carriera con le giovanili del Milan, club col quale ha esordito anche nel calcio professionistico. Dopo aver giocato per il Milan, Petagna ha giocato con per la Sampdoria, Latina, Ascoli, Vicenza e Atalanta, ha trovato la sua dimensione nella Spal dove in 2 stagioni in A è riuscito a mettere a segno prima 16 e poi 12 gol, prima di approdare poi al Napoli dove, al momento, non riesce a trovare continuità.
Fisicamente, l’attaccante di Trento è un giocatore molto forte fisicamente e ciò gli permette di proteggere molto bene la palla e di far salire la squadra in momenti di pressione avversaria oppure di prendere il fallo. E’ un giocatore non dotato di una velocità importante mentre invece gode di una buona elevazione e, anche grazie ai suoi 190cm, è un giocatore che risulta determinante nei contrasti aerei in area di rigore, grazie al quale ha anche segnato un gol importante per la stagione del Napoli fuori casa contro il Genoa negli ultimi minuti di gioco ( in media Petagna affronta 5.63 duelli aerei a partita con un’ottima percentuale di successo del 75%). inoltre, Petagna dimostra buoni livelli di resistenza in quanto, quando parte titolare, riesce ad essere costante per tutti i 90 minuti di gara.
Tecnicamente, Petagna risulta un giocatore valido: gioca in media 17.52 passaggi corti a partita con una percentuale di successo dell’ 83.3% e passaggi lunghi in media 0.71 volte a partita con un’accuratezza dell’ 81.1%; affronta in media 1.95 dribbling a partita con un’accuratezza del 40% ed inoltre tira in media in una partita 1.62 volte cogliendo lo specchio della porta nel 44% dei casi.
Tatticamente, Petagna è un giocatore che in fase di possesso può far salire la squadra proponendosi per eventuali lanci lunghi oppure venendo a prendere palla sulla linea dei centrocampisti in quanto è molto abile nel proteggere palla e o prendere fallo o scaricare il pallone; in area di rigore inoltre è di solito sempre ben piazzato e riesce spesso a raccogliere i cross dei compagni che cadono nella sua zona di competenza riuscendo poi ad essere molto pericoloso. In fase di non possesso invece partecipa poco alla manovra difensiva ma comunque, al momento di riconquista della palla è sempre disponibile per ricevere palla.
Psicologicamente, Petagna non è un leader ma comunque risulta un giocatore molto tranquillo e che raramente arriva a prendere cartellini gialli per proteste o perchè litiga con gli avversari.
In conclusione, Petagna è un giocatore che per entrare in forma ha bisogno di giocare diversi minuti e che, al momento, al Napoli non sembra avere a disposizione anche se, ciò nonostante, quando viene chiamato in causa dalla panchina è un giocatore che dà sempre il massimo e risulta molto importante, soprattutto, nel momento in cui c’è da difendere il risultato, in quanto riesce a prendere molti falli, oppure quando la squadra decide di finalizzare l’azione col cross in area. In estate sembrava lontano dal Napoli con direzione Sampdoria, ma alla fine ha deciso di rimanere a Napoli per provare a giocarsi le sue carte nell’esperienza, al momento, più importante della sua carriera.
Scheda tecnica redatta da: Antonio Bonomo