Presenze
{{item.competition.toUpperCase()}}
PARTITE
{{item.partite ? item.partite : '-'}}
RETI
{{item.reti ? item.reti : '-'}}
RETI INCASSATE
{{item['reti-incassati'] ? item['reti-incassati'] : '-'}}
ASSIST
{{item.assist ? item.assist : '-'}}
A ZERO
{{item['a-zero'] ? item['a-zero'] : '-'}}
AMMONIZIONI
{{item.ammonizioni ? item.ammonizioni : '-'}}
DOPPIE AMMONIZIONI
{{item['doppie-ammonizioni'] ? item['doppie-ammonizioni'] : '-'}}
ESPULSIONI
{{item.espulsioni ? item.espulsioni : '-'}}
Redazione Goalist
Aleksej Miranchuk è un trequartista di piede mancino dotato di un’ottima tecnica di base. Agisce su tutto il fronte offensivo, senza limitarsi al centro-destra, posizione da cui predilige comunque partire in conduzione/dribbling dopo essersi smarcato tra le linee. Quando si trova in zona di rifinitura, cerca spesso di coinvolgere i compagni attraverso passaggi filtranti sfruttando la sua visione di gioco. Si tratta di un giocatore altruista che predilige l’assist o il passaggio chiave alla soluzione individuale. E’ abile nel far progredire l’azione, aiutando la squadra a risalire il campo attraverso conduzioni palla al piede o passaggi in verticale. Quando va al tiro col mancino risulta pericoloso, specie con soluzioni a giro, mentre il destro non è altrettanto affidabile. I suoi punti di forza sono senz’altro il controllo palla, il dribbling e la fantasia in zona di rifinitura. Fisicamente e atleticamente nella media, pecca invece nel contributo difensivo in termini di recupero palla e contrasti, oltre che nei duelli aerei. In conclusione Miranchuk è un giocatore di livello internazionale, nel pieno della carriera, con caratteristiche adatte ad esaltare lo sviluppo offensivo del gioco palla a terra. Il suo ruolo ideale è quello di trequartista mobile, sia da centrale in una trequarti a 3, sia da trequartista esterno in un 4321/3421.
Scheda tecnica redatta da: Luigi Favero