Difesa
CONTRASTI
0
Contrasti vinti
0
Contrasti persi
0
DUELLI
0
Duelli vinti
0
Duelli persi
0
DUELLI AEREI
0
Duelli aerei vinti
0
Duelli aerei persi
0
#346
Matteo
Avviso
Infortunio alla caviglia
  |  
Rientro previsto il 20/set/2022
PARTITE
GOAL
TIRI IN PORTA
GOAL DA TITOLARE
GOAL DA SUBENTRATO
Italia
Nazionalità
22
Anni
1,88 m
Altezza
destro
Piede preferito
Difensore
Ruolo
66
Maglia
CONTRATTUALIZZATO
Luglio ‘22
Fino al Giugno ‘27
STIPENDIO
80K
Euro all'anno
0
Media voto
0
Media fantavoto
QUOTAZIONE
0/0
Iniziale/Attuale
Presenza
Status 1ªgiornata
Bonus Malus
0
Somma bonus malus 1ª giornata
Difesa
CONTRASTI
0
Contrasti vinti
0
Contrasti persi
0
DUELLI
0
Duelli vinti
0
Duelli persi
0
DUELLI AEREI
0
Duelli aerei vinti
0
Duelli aerei persi
0
Distribuzione
DIREZIONE PASSAGGIO %
0 %
Avanti
0 %
Sinistra
0 %
Destra
0 %
Indietro
0
Passaggi totali
0
Passaggi riusciti
0
Passaggi ogni 90'
Passaggi
Passaggi lunghi
PRECISIONE DI PASSAGGIO PER AREA %
0 %
Zona avversaria
0 %
Zona propria
0
Assist
0
Passaggi chiave
Disciplina
0
Cartellini gialli
0
Cartellini rossi
0
Falli subiti
0
Falli fatti
Attacco
0%
Tasso di conversione
0
Minuti per obiettivo
0
Goal in area
0
Goal fuori area
Goal piede sinistro
0
Goal piede destro
0
Goal di testa
0
Altri
0
LISTA INFORTUNI
Data di inizio | Descrizione | Durata | Data di ritorno | Partite non giocate |
---|---|---|---|---|
20/lug/2022 | Infortunio alla caviglia | 62 giorni | 20/set/2022 | 8 |
09/giu/2022 | Ferita | 21 giorni | 30/giu/2022 | - |
14/feb/2022 | Problemi alla coscia | 7 giorni | 21/feb/2022 | 1 |
13/gen/2022 | Coronavirus | 11 giorni | 24/gen/2022 | 3 |
11/nov/2021 | Infortunio muscolare | 25 giorni | 06/dic/2021 | 5 |
19/apr/2021 | Problema agli adduttori | 14 giorni | 03/mag/2021 | 3 |
30/nov/2020 | Problema agli adduttori | 7 giorni | 07/dic/2020 | 1 |
12/nov/2020 | Infortunio alla coscia | 18 giorni | 30/nov/2020 | 3 |
23/lug/2020 | Infortunio al ginocchio | 18 giorni | 10/ago/2020 | 3 |
18/giu/2020 | Problema al polpaccio | 11 giorni | 29/giu/2020 | 3 |
05/mar/2020 | Problemi col ginocchio | 18 giorni | 23/mar/2020 | 1 |
05/dic/2019 | Infortunio alla caviglia | 32 giorni | 06/gen/2020 | 2 |
28/nov/2019 | Infezione influenzale | 4 giorni | 02/dic/2019 | 1 |
06/dic/2018 | Ferita minore | 4 giorni | 10/dic/2018 | 1 |
27/set/2018 | Ferita minore | 4 giorni | 01/ott/2018 | 1 |
Scheda tecnica
Forza
8
Resistenza
7
Velocità
5
Scatto
6
Rapidità
7
Agilità
5
Coordinazione
6
Elevazione
6
Arresto
8
Sensibilità
5
Passaggio breve
6
Lancio
5
Cross
3
Tiro
4
Dribbling
3
Progressione con la palla
5
Stop / Ricezione
6
Gioco di testa
6
Controllo orientato
6
Smarcamento
5
Difesa e copertura palla
7
Visione di gioco
5
Rifinitura
4
Senso del goal
4
Creatività
4
Transizioni positive
5
Posizionamento in relazione alla palla
7
Marcatura
9
Contrasto (1:1 difensivo)
9
Anticipo
7
Intercettamento
7
Difesa della porta
7
Transizioni negative
7
Leadership
5
Agonismo
8
Fair Play / Disciplina
7
Spirito di squadra
8
Spirito di sacrificio
8
Continuità
6
Intraprendenza
6
Autocontrollo
7
Temperamento
8
Redazione Goalist
Matteo Lovato, nato a Monselice il 14 Febbraio 2000, è un difensore centrale dell’Atalanta.
Dopo aver esordito in serie C nel Padova nella stagione 2019/2020, viene immediatamente notato dai dirigenti dell’Hellas Verona, che lo acquistano nel Gennaio 2000, terminando la stagione in serie A con all’attivo 1 presenza.
La stagione 2021/2021 rappresenta per Lovato quella della consacrazione, diventando un punto fisso della difesa Veronese e attirando su di sè le attenzioni di diversi club. A fine stagione viene acquistato dall’Atalanta.
Matteo Lovato è un difensore centrale di piede destro, che fa dell’aggressività e della forza fisica le sue qualità migliori. Capace di accorciare gli avversari e di tenere l’1vs1 a tutto campo, nonostante abbia un fisico possente, allo stesso tempo è rapido nel recupero nello stretto. Tuttavia va in difficoltà se sfidato in velocità a campo aperto. A dispetto della giovanissima età, ha dimostrato di poter essere un calciatore affidabile.
Dotato di una buona tecnica, non cerca mai la giocata difficile, ma sempre l’appoggio facile dopo il recupero palla. Dotato di grande forza, va alla ricerca della pressione alta sul diretto avversario. Nonostante il grande fisico (1,88m) pecca nel gioco aereo, punto sul quale dovrà migliorare.
Le caratteristiche fisiche, tecniche e la maturità con la quale gioca, rapportata alla sua età, lo rendono uno dei talenti più interessanti del calcio Italiano.
Scheda tecnica redatta da: Nicola Cossu