Era un gioiello milanista, ora fa il rapper | È uno dei migliori in Italia

La bandiera del Milan (Pixabay)

La bandiera del Milan (Pixabay FOTO) - goalist.it

Da promessa calcistica alla musica rap. Era un gioiello del Milan e poi ha virato per la musica, dove comunque sta facendo bene.

Alcuni calciatori, una volta appesi gli scarpini al chiodo, si reinventano in modi sorprendenti. Tra questi, c’è chi ha deciso di seguire un’altra passione: la musica. 

Un esempio famoso è Julio Iglesias, che in pochi forse ricordano come ex portiere del Real Madrid. Dopo un infortunio, lasciò il calcio per dedicarsi alla musica, diventando una delle voci più iconiche del panorama internazionale.

Un altro caso interessante è quello di Gaizka Mendieta, ex stella del Valencia e della Lazio, che oggi è un apprezzato DJ e si esibisce in eventi e club in giro per il mondo.

Questi percorsi mostrano che la vita dopo il calcio può essere sorprendente. Non tutti finiscono ad allenare o fare i commentatori in TV; alcuni seguono sogni completamente diversi, dimostrando che è possibile reinventarsi e trovare un nuovo modo di brillare.

Un sogno che si spezza

C’è chi da bambino sogna di calcare i campi più importanti del mondo, indossando la maglia della propria squadra del cuore. Questo era il caso di un giovane portiere che, a 15 anni, sembrava avere tutte le carte in regola per realizzare quel sogno. Cresciuto nei Gescal Boys, dimostrava talento e determinazione, tanto da attirare l’attenzione degli scout del Milan.

Il ragazzo arrivò a fare qualche allenamento al centro sportivo Vismara, casa delle giovanili rossonere, dove si giocava la possibilità di entrare stabilmente in squadra. Ma, come spesso accade nel calcio, le cose non andarono come previsto. Alla fine, fu lasciato fuori rosa, e quel sogno di vestire la maglia del Milan si interruppe bruscamente. Una delusione enorme, che però non fermò il giovane dal cercare una nuova strada, quella del rap. Ora lui è conosciuto come Rondodasosa.

Rondodasosa in un concerto live (WIkipedia Giuleea)
Rondodasosa in un concerto live (WIkipedia Giuleea FOTO) – goalist.it

Dal calcio alla musica

Quel portiere dal sogno infranto si chiama Mattia Barbieri, ma oggi tutti lo conoscono come Rondodasosa, uno dei rapper più seguiti e ascoltati della scena italiana. Dopo l’esperienza con il calcio, Mattia decise di dedicarsi completamente alla musica, trasformando la sua voglia di emergere e la sua energia in rime potenti e brani che scalano le classifiche.

In un’intervista su Twitch, Rondodasosa ha raccontato quegli anni difficili e la decisione di lasciarsi il calcio alle spalle. A 15 anni giocav nel Milan, poi lo hanno lasciato fuori squadra, ma ne parla senza rancore ma con la consapevolezza che quel momento ha segnato l’inizio di un nuovo sogno. Oggi, invece di parare palloni, sogna di riempire gli stadi con la sua musica, dimostrando che, a volte, la vita ti porta lontano da quello che avevi immaginato… per portarti esattamente dove devi essere.