“8 mesi senza stipendio”: crisi totale Lazio | A rischio fallimento

Illustrazione dei tifosi della Lazio (LaPresse FOTO) - goalist.it

Illustrazione dei tifosi della Lazio (LaPresse FOTO) - goalist.it

Dopo tanti mesi, lo stipendio tarda ad arrivare e la situazione si fa sempre più critica. Ma cosa sta accadendo esattamente?

Capita più spesso di quanto pensiamo: ci sono calciatori che, nonostante giochino a livello professionistico, restano mesi (o anche anni!) senza stipendio. Non tutti guadagnano milioni, anzi. Soprattutto nelle serie minori o in campionati meno ricchi.

In alcuni casi, le società semplicemente non ce la fanno più economicamente. Fallimenti, debiti, presidenti spariti nel nulla… e i giocatori restano appesi, aspettando soldi che magari non arriveranno mai. Intanto però devono continuare ad allenarsi e scendere in campo.

Ci sono storie assurde: squadre che promettono stipendi e poi pagano con mesi di ritardo, oppure che costringono i calciatori a vivere in condizioni precarie. E chi si lamenta rischia pure di essere messo fuori rosa.

In Italia è successo anche in Serie B e C, ma all’estero è pure peggio: in certi paesi africani o dell’Est Europa, tanti calciatori stranieri vengono ingaggiati e poi abbandonati a loro stessi. Una realtà molto diversa da quella patinata della Champions.

Un addio che brucia ancora

Ci sono storie calcistiche che restano impresse non solo per quello che succede in campo, ma per tutto quello che ci gira intorno. E quella di Alessandro Nesta alla Lazio è una di quelle. Perché non è stata una scelta normale, né un trasferimento qualsiasi. È stato un distacco forzato, doloroso, arrivato in un momento in cui il cuore avrebbe voluto restare, ma la testa (e soprattutto i conti del club) dicevano l’esatto contrario.

A distanza di anni, lui stesso lo racconta con un velo di amarezza. Non tanto per dove è andato, ma per come è andato via. Perché quando ami una maglia fin da ragazzino, lasciarla così, in mezzo alla confusione, al disordine, senza nemmeno il tempo di goderti quello che avevi appena conquistato… ti resta dentro. Ti segna.

Nesta durante un'intervista (LaPresse FOTO) - goalist.it
Nesta durante un’intervista (LaPresse FOTO) – goalist.it

Otto mesi, zero stipendio

La Lazio di quegli anni, va detto, stava colando a picco a livello finanziario. C’erano problemi grossi, troppi debiti, e la situazione era diventata insostenibile. Nesta e i suoi compagni erano stremati: “8 mesi senza stipendio” (Amazon Video Sport).

Otto mesi in cui giocavano, si allenavano, sudavano… ma lo stipendio non arrivava. E parliamo di un club che fino a poco prima lottava per lo scudetto. Una situazione surreale. Nonostante tutto lui, però, avrebbe voluto restare, ma alla fine sappiamo benissimo com’è andata.