Due ITALIANE al MONDIALE PER CLUB: intesa FIGC-FIFA nella notte I La rinuncia fa fibrillare i tifosi

Illustrazione del pallone dei Mondiali 2022 (Depositphotos FOTO) - goalist.it
Sembra che ci sia un cambiamento epocale. Altri due club potrebbero giocare al Mondiale per club. Scopri cos’è successo.
La FIGC è la Federazione Italiana Giuoco Calcio, cioè l’organismo che gestisce il calcio in Italia. Organizza i campionati, controlla le nazionali e si occupa di far rispettare le regole, dagli Allievi fino alla Serie A.
La FIFA invece è l’organizzazione che governa il calcio a livello mondiale. È quella che organizza i Mondiali e stabilisce le regole internazionali. Ha sede in Svizzera e coordina tutte le federazioni nazionali, come appunto la FIGC.
In pratica, la FIGC risponde alla FIFA, ma si occupa solo del calcio italiano. Se un giocatore viene squalificato per doping o se c’è una lite tra club, tocca alla FIGC intervenire (in Italia, ovviamente).
La FIFA invece entra in gioco quando si parla di tornei globali, trasferimenti tra paesi o cambiamenti alle regole del gioco. Entrambe hanno un bel po’ di potere, ma su livelli diversi.
Quando meno te lo aspetti…
A volte il calcio sa essere spietato. Un giorno sei dentro, il giorno dopo ti ritrovi fuori senza neanche aver giocato una partita. È quello che è successo al Club León, squadra messicana che si era già messa comoda nel tabellone del Mondiale per Club 2025. Inseriti nel gruppo D, pronti ad affrontare squadre come Chelsea e Flamengo… e poi puff, cancellati. Proprio così, esclusi dalla FIFA a pochi mesi dal torneo.
La motivazione? Bella rognosa. La FIFA ha tirato fuori un cavillo del regolamento: pare che il León e il Pachuca abbiano lo stesso proprietario e questo non va bene. Secondo l’articolo 10 del regolamento del torneo, una stessa proprietà non può avere due club partecipanti. Insomma, se uno c’è dentro, l’altro è fuori. E questa volta, il fuori è toccato proprio al León.

Tutta una questione di regole (e di ipotesi)
Quindi ecco la cruda realtà dei fatti: per la FIFA il Club León non ha rispettato i criteri della “proprietà multi-club”. Nel frattempo, però, resta un posto vacante nel tabellone. E qui iniziano le ipotesi. C’è chi dice che potrebbe entrare il Club América, che attualmente è tra i più forti e quotati della zona Concacaf.
E qualcuno, forse per spirito di giustizia (o rivincita), propone l’Alajuelense, cioè proprio il club che ha avviato la segnalazione contro il León. Ma sia chiaro: per ora sono solo scenari possibili, teorie da corridoio. La FIFA ha fatto sapere che annuncerà ufficialmente la squadra sostituta nei prossimi giorni. Alcuni avevano sperato anche nell’inserimento di altri due club italiani, come il Napoli (sorpassato poi dalla Juve).