Ferrari, addio Hamilton: scelto già il nuovo pilota I Luna di miele già finita, a Maranello è un vero disastro

Leclerc ed hamilton assieme nel 2019 (Depositphotos FOTO) - goalist.it
Sembra essere già un addio quello tra Hamilton e Ferrari, o forse no? Sta accadendo qualcosa di strano in casa Ferrari.
Lewis Hamilton alla Ferrari. Solo a dirlo fa un certo effetto, no? Dopo anni con la Mercedes, dove ha praticamente scritto la storia recente della Formula 1, ha deciso di cambiare tutto e lanciarsi in una nuova sfida.
Dal 2025 vestirà di rosso. Un colpo clamoroso, perché parliamo di uno dei piloti più vincenti di sempre che approda nella scuderia più iconica del mondo. Un mix che fa sognare tantissimi tifosi – sia ferraristi che suoi fan.
Certo, lasciare la Mercedes non è stato facile. Era un po’ casa sua, ma negli ultimi anni qualcosa si era inceppato. I risultati non arrivavano più come prima, e forse anche lui aveva bisogno di nuovi stimoli.
Ora la curiosità è tutta lì: riuscirà a riportare la Ferrari al titolo che manca da troppo tempo? Nessuno ha la risposta, ma di sicuro sarà uno spettacolo seguirlo. E comunque, solo il fatto che ci abbia creduto lui… beh, qualcosa vorrà pur dire.
Non tutto va come speri
Che coppia, eh? Hamilton e Leclerc alla Ferrari, sulla carta roba da far tremare le gomme. Due talenti così, uno con sette mondiali in bacheca e l’altro che corre con il cuore in pista, sembrava l’inizio di un’era. E invece… boh, per ora è tutto tranne che epico. Un inizio di stagione decisamente sotto tono, con la Sprint in Cina che aveva illuso un po’ tutti. Ma poi è arrivata la gara vera, e bum: squalifiche, problemi, delusione.
Insomma, per adesso questo 2025 tanto atteso sta assomigliando più a una maratona di frustrazione che a un’annata trionfale. E nonostante tutto l’entusiasmo esploso per l’arrivo di Hamilton i risultati, quelli veri, ancora si fanno desiderare. A Maranello però continuano a dire che è solo questione di tempo.

Un cambiamento particolare
E no, non è che Hamilton e Leclerc abbiano già rotto. Non c’è nessuna frattura nel team, niente drammi (almeno non ancora). La questione è molto più semplice, e pure un po’ tecnica. Secondo il regolamento della Formula 1, ogni pilota titolare deve lasciare il posto almeno una volta durante l’anno a un giovane con meno di due presenze in F1. Tocca a Leclerc, e succede nel weekend del GP del Bahrain.
Così, nella prima sessione di prove libere, a scendere in pista non sarà Charles ma Dino Beganovic, un ragazzo di 21 anni che fa parte della Ferrari Driver Academy. Il suo debutto è previsto per venerdì 11 aprile, e anche se è solo una FP1, per lui è un sogno che diventa realtà.