Difesa
CONTRASTI
0
Contrasti vinti
0
Contrasti persi
0
DUELLI
0
Duelli vinti
0
Duelli persi
0
DUELLI AEREI
0
Duelli aerei vinti
0
Duelli aerei persi
0
#321
Alex
PARTITE
GOAL
TIRI IN PORTA
GOAL DA TITOLARE
GOAL DA SUBENTRATO
Italia
Nazionalità
25
Anni
1,90 m
Altezza
sinistro
Piede preferito
Portiere
Ruolo
1
Maglia
CONTRATTUALIZZATO
Luglio ‘19
Fino al Giugno ‘23
STIPENDIO
1M
Euro all'anno
0
Media voto
0
Media fantavoto
QUOTAZIONE
14/14
Iniziale/Attuale
Presenza
Inutilizzato
Status 1ªgiornata
Bonus Malus
0
Somma bonus malus 1ª giornata
Difesa
CONTRASTI
0
Contrasti vinti
0
Contrasti persi
0
DUELLI
0
Duelli vinti
0
Duelli persi
0
DUELLI AEREI
0
Duelli aerei vinti
0
Duelli aerei persi
0
Distribuzione
DIREZIONE PASSAGGIO %
77 %
Avanti
16 %
Sinistra
5 %
Destra
0 %
Indietro
18
Passaggi totali
13
Passaggi riusciti
18
Passaggi ogni 90'
Passaggi
Passaggi lunghi
PRECISIONE DI PASSAGGIO PER AREA %
7 %
Zona avversaria
92 %
Zona propria
0
Assist
0
Passaggi chiave
Disciplina
0
Cartellini gialli
0
Cartellini rossi
0
Falli subiti
0
Falli fatti
Attacco
0%
Tasso di conversione
0
Minuti per obiettivo
0
Goal in area
0
Goal fuori area
Goal piede sinistro
0
Goal piede destro
0
Goal di testa
0
Altri
0
LISTA INFORTUNI
Data di inizio | Descrizione | Durata | Data di ritorno | Partite non giocate |
---|---|---|---|---|
11/mar/2022 | Frattura della vertebra lombare | 24 giorni | 04/apr/2022 | 3 |
05/gen/2022 | Coronavirus | 7 giorni | 12/gen/2022 | 2 |
29/ago/2021 | Frattura della vertebra lombare | 21 giorni | 19/set/2021 | 3 |
01/ago/2020 | Disturbi intestinali | 3 giorni | 04/ago/2020 | 1 |
09/gen/2020 | Contusione | 3 giorni | 12/gen/2020 | 1 |
11/lug/2018 | Frattura del braccio | 135 giorni | 23/nov/2018 | 16 |
23/apr/2018 | Infortunio alla spalla | 68 giorni | 30/giu/2018 | - |
01/ago/2017 | Problema muscolare | 129 giorni | 08/dic/2017 | 17 |
09/nov/2016 | Frattura del polso | 30 giorni | 09/dic/2016 | 4 |
Scheda tecnica
Forza
6
Resistenza
6
Velocità
1
Scatto
1
Rapidità
6
Agilità
7
Coordinazione
7
Elevazione
7
Arresto
7
Sensibilità
7
Passaggio breve
6
Lancio
7
Cross
1
Tiro
1
Dribbling
1
Progressione con la palla
1
Stop / Ricezione
6
Gioco di testa
1
Controllo orientato
6
Smarcamento
1
Difesa e copertura palla
1
Visione di gioco
6
Rifinitura
1
Senso del goal
1
Creatività
1
Transizioni positive
1
Posizionamento in relazione alla palla
1
Marcatura
1
Contrasto (1:1 difensivo)
1
Anticipo
6
Intercettamento
6
Difesa della porta
7
Transizioni negative
1
Leadership
5
Agonismo
6
Fair Play / Disciplina
6
Spirito di squadra
6
Spirito di sacrificio
6
Continuità
7
Intraprendenza
7
Autocontrollo
7
Temperamento
7
Comparazione
Meret vs Musso
partite
goals
0 per goal
tiri in
porta
precisione
90
minuti giocati
90
0
assist
0
0
OCCASIONI CREATE
0
0
TIRI TOTALI
0
0
tiri in porta
0
0
goal segnati
0
0
goal rigore
0
partite
goals
0 per goal
tiri in
porta
precisione
Pagella ultima partita disputata
Alex Meret
SERIE A | 1ª giornata
Verona vs Napoli 2:5
6
Voto
0
media voto
0
media fantavoto
Redazione Goalist
Lunedì 15 agosto 2022, 18:30
Redazione Goalist
Lunedì 15 agosto 2022, 18:30
Pagelle giocatori Napoli
Redazione Goalist
Cresciuto nelle giovanili dell’Udinese, quando gli viene chiesto a chi sente di assomigliare tecnicamente lui risponde Handanovic, portiere che dalle parti di Udine conoscono molto bene. In comune con lo sloveno, Meret ha sicuramente il coraggio e la capacità di aggredire la palla, soprattutto nelle occasioni più disperate, cercando di coprire quanto più possibile lo specchio della porta.
La non comune caratteristica di aggredire la palla, unita ad una grande capacità di leggere in anticipo le traiettorie, fanno di lui un portiere con una spiccata propensione nell’uscita prevalentemente alta e lo rendono padrone completo sia dell’area piccola sia dell’intera area di rigore.
Tra i pali invece si nota subito in Alex una grande sensibilità nei posizionamenti, che rendono i suoi interventi poco scenografici, ma essenzialmente efficaci ai fini del risultato.
Possiede inoltre ottimi riflessi e un’ agilità propria di un fisico asciutto e longilineo, che tocca oggi il metro e novanta centimetri, caratteristiche atletiche che ne fanno un portiere molto abile nelle parate a terra, anche con gli arti inferiori.
Molto sicuro dei propri mezzi, spesso tenta con successo la presa anche su tiri che arrivano con notevole velocità, fondamentale su cui però dovrà migliorare, evitando di sbagliare scelta in situazioni difficoltose, preferendo delle respinte laterali come fondamentalmente viene suggerito dai preparatori dei portieri.
A differenza delle scuole di portieri più in voga, come per esempio quella tedesca che segue l’onda lunga di Manuel Neuer, Meret è un portiere di tradizione italiana, che si affida alle più classiche metodologie di parata, piuttosto che a un’impostazione più istintiva, della quale l’estremo difensore tedesco è esponente numero uno al mondo.
Scheda tecnica redatta da: Rocco Calocero