Difesa
CONTRASTI
65
Contrasti vinti
38
Contrasti persi
27
DUELLI
230
Duelli vinti
110
Duelli persi
76
DUELLI AEREI
44
Duelli aerei vinti
19
Duelli aerei persi
25
#175
Cristiano
PARTITE
GOAL
TIRI IN PORTA
GOAL DA TITOLARE
GOAL DA SUBENTRATO
Italia
Nazionalità
31
Anni
185
Altezza
sinistro
Piede preferito
Difensore
Ruolo
3
Maglia
CONTRATTUALIZZATO
Luglio ‘18
Fino al Giugno ‘25
STIPENDIO
1.5M
Euro all'anno
6.05
Media voto
6.19
Media fantavoto
QUOTAZIONE
13/10
Iniziale/Attuale
Presenza
Inutilizzato
Status 39°esimagiornata
Bonus Malus
0
Somma bonus malus 39°esima giornata
Difesa
CONTRASTI
65
Contrasti vinti
38
Contrasti persi
27
DUELLI
230
Duelli vinti
110
Duelli persi
76
DUELLI AEREI
44
Duelli aerei vinti
19
Duelli aerei persi
25
Distribuzione
DIREZIONE PASSAGGIO %
42 %
Avanti
4 %
Sinistra
37 %
Destra
15 %
Indietro
1396
Passaggi totali
1096
Passaggi riusciti
42.3
Passaggi ogni 90'
Passaggi
Passaggi lunghi
PRECISIONE DI PASSAGGIO PER AREA %
64 %
Zona avversaria
43 %
Zona propria
4
Assist
79
Passaggi chiave
Disciplina
1
Cartellini gialli
0
Cartellini rossi
38
Falli subiti
29
Falli fatti
Attacco
0.11%
Tasso di conversione
1277
Minuti per obiettivo
2
Goal in area
0
Goal fuori area
Goal piede sinistro
2
Goal piede destro
0
Goal di testa
0
Altri
0
LISTA INFORTUNI
Data di inizio | Descrizione | Durata | Data di ritorno | Partite non giocate |
---|---|---|---|---|
25/mar/2023 | Influenza | 6 giorni | 31/mar/2023 | - |
09/giu/2022 | Ferita minore | 11 giorni | 20/giu/2022 | - |
11/mar/2021 | Infortunio al piede | 11 giorni | 22/mar/2021 | 2 |
06/giu/2019 | Infortunio al ginocchio | 14 giorni | 20/giu/2019 | - |
25/set/2017 | Distorsione alla caviglia | 3 giorni | 28/set/2017 | - |
12/dic/2016 | Distorsione alla caviglia | 7 giorni | 19/dic/2016 | 1 |
09/dic/2013 | Distorsione alla caviglia | 7 giorni | 16/dic/2013 | 1 |
Scheda tecnica
Forza
6
Resistenza
7
Velocità
6
Scatto
5
Rapidità
5
Agilità
5
Coordinazione
4
Elevazione
6
Arresto
6
Sensibilità
7
Passaggio breve
7
Lancio
7
Cross
8
Tiro
7
Dribbling
4
Progressione con la palla
5
Stop / Ricezione
6
Gioco di testa
4
Controllo orientato
6
Smarcamento
6
Difesa e copertura palla
6
Visione di gioco
3
Rifinitura
3
Senso del goal
3
Creatività
2
Transizioni positive
7
Posizionamento in relazione alla palla
7
Marcatura
6
Contrasto (1:1 difensivo)
5
Anticipo
3
Intercettamento
4
Difesa della porta
6
Transizioni negative
5
Leadership
5
Agonismo
6
Fair Play / Disciplina
6
Spirito di squadra
6
Spirito di sacrificio
6
Continuità
8
Intraprendenza
5
Autocontrollo
6
Temperamento
6
Comparazione
Biraghi vs Carlos Augusto
partite
goals
1277 per goal
tiri in
porta
precisione
2554
minuti giocati
3087
4
assist
5
25
OCCASIONI CREATE
42
18
TIRI TOTALI
32
6
tiri in porta
16
2
goal segnati
6
0
goal rigore
0
partite
goals
514.5 per goal
tiri in
porta
precisione
Pagella ultima partita disputata
Cristiano Biraghi
SERIE A | 21°esima giornata
Fiorentina vs Bologna 1:2
5.5
Voto
6.05
media voto
6.19
media fantavoto
Redazione Goalist
Domenica 5 febbraio 2023, 18:00
Redazione Goalist
Domenica 5 febbraio 2023, 18:00
Pagelle giocatori Fiorentina
Redazione Goalist
Cristiano Biraghi è un giocatore Italiano, nato l’01/07/1992. Mancino puro, di ruolo terzino o esterno sinistro, è dotato di una buona fisicità, poichè è alto 184 cm per 78 kg. Vanta 10 presenze con la Nazionale maggiore condite da un goal. Nell’ultima stagione è stato un punto fermo della Fiorentina, con la quale ha disputato 35 partite in Serie A (di cui 31 da titolare e 4 da subentrato) più 3 in Coppa Italia.
Biraghi è un giocatore dotato di buon atletismo, corsa, forza fisica e resistenza, capacità che gli permettono di sovrapporsi con continuità durante la partita, rendendosi una costante soluzione offensiva per la sua squadra. Meno efficace nel breve e a volte appare decisamente scoordinato nei movimenti e in ritardo nei recuperi e interventi difensivi, il che lo porta a commettere diversi falli (8 ammonizioni nell’ultima stagione).
Dotato di un mancino molto educato, si incarica della battuta degli angoli da sinistra e delle punizioni dalla distanza della propria squadra. Ha nel cross la sua arma migliore, infatti ha un elevata media di cross per partita (1.9 per partita), la maggior parte dei quali a buon fine (nell’ultima stagione ha fornito 5 assist).
Preferisce attaccare a difendere, tuttavia quando gioca nella metà campo avversaria emergono molti limiti, è un giocatore dotato di poca visione di gioco e poca fantasia, raramente rischia la giocata o il dribbling (fondamentale in cui non eccelle, solo 0.4 per partita nell’ultima stagione). La percentuale di errore nelle giocate aumenta notevolmente quando si trova nella metà campo avversaria ed è sotto pressione avversaria (in 2 delle partite analizzate Fiorentina-Benevento e Fiorentina-Inter di Coppa Italia i goal avversari scaturiscono proprio da 2 errori nello stop della sfera da parte di Biraghi nella fase di uscita difensiva della formazione viola).
Biraghi nella formazione viola viene schierato maggiormente nel ruolo di 5° di centrocampo sulla corsia sinistra, con maggiore propensione alla fase offensiva, tuttavia mostra un ottimo posizionamento difensivo, raramente si trova fuori posizione o non il linea con il resto del reparto, sicuramente è meno abile nel 1 VS 1 giocato contro avversari più rapidi e tecnici e soffre particolarmente il gioco aereo e lanci lunghi a servire i tagli alle sue spalle, inoltre quasi mai cerca l’anticipo sul diretto avversario.
BIRAGHI NELLA FIORENTINA
FASE DI POSSESSO:
Biraghi in fase di costruzione dal basso della sua squadra si posiziona sempre molto alto, sulla linea dei centrocampisti, in questo modo costringe il suo avversario ad abbassarsi e in questo modo lascia libero lo spazio che viene occupato dal mediano o dalla mezz’ala sinistra che si abbassa a ricevere palla ed impostare l’azione.
Lo sviluppo dell’azione della compagine viola avviene prevalentemente dalla corsia mancina, sulla quale agisce Biraghi. L’esterno viola non viene mai a giocare internamente al campo, ma e sempre posizionato molto largo e molto alto, in modo da allargare le maglie della difesa avversaria.
Nella rifinitura dell’azione, è molto frequento vedere Biraghi combinare con il centrocampista di fascia o cercare l’1-2 con la seconda punta viola, inserendosi alle spalle della difesa avversaria sempre lungo la corsia esterna, per ricevere e crossare al centro dell’area.
FASE DI NON POSSESSO:
Come già in fase difensiva raramente si fa trovare fuori posizione, molto bravo a mantenere le giuste distanze con il resto del reparto, e dal suo diretto avversario.
TRANSIZIONI:
Sicuramente più bravo nelle Transizioni positive, è rapido a proporsi sulla fascia appena la sua squadra recupera palla nella zona di campo di sua competenza, inoltra grazie al suo mancino molto educato nell’immediato recupero palla se vi è la possibilità è molto bravo a cercare la punta con lanci lunghi di grande precisione ( nella stagione 2020/21 ha lanciato 1.5 volte di media a partita).
Più pigro nelle transizioni negative, a volte molto lento a recuperare la posizione dopo che la sua squadra ha perso il possesso.
Partite analizzate:
-Fiorentina-Benevento 0-1 (22/11/2020) SERIE A
-Fiorentina-Inter 1-2 (13/01/2021) COPPA ITALIA
-Fiorentina-Lazio 2-0 (08/05/2021) SERIE A
Statistiche giocatore:
-whoscored
Scheda tecnica redatta da: Gianluca Subrizio