News

Olimpiadi del Cuore Forte dei Marmi, Brosio: “Venerdì si parte”

Tre giorni di sport, solidarietà, glamour e tanta bella musica. L’ottava edizione del “Mattone del Cuore – Racchetta del Cuore – Galà del Cuore” (28-29-30 giugno 2024) abbina come sempre momenti di grande divertimento a quelli di solidarietà concreta per i più bisognosi. I fondi raccolti nella ottava edizione saranno destinati per l’Italia alle famiglie toscane alluvionate del 2 novembre 2023 a Campi Bisenzio, Quarrata e Montemurlo. Per l’estero il progetto del primo soccorso “Peace Hospital” in Bosnia Erzegovina nel Comune di Citluk – Medjugorje per tutte le etnie e tutte le religioni. All’appello lanciato dalle Olimpiadi del Cuore, la onlus fondata da Paolo Brosio, anche quest’anno hanno risposto in tanti e in modo entusiastico. Prima di tutto la Nazionale Cantanti che, in occasione dei cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, ha proposto alle Olimpiadi del Cuore di realizzare un il “Primo Match del Cuore” allo Stadio Comunale di Forte dei Marmi “Necchi – Balloni” con la rappresentativa Team All Stars Olimpiadi del Cuore dei campioni dello sport e del calcio della Toscana e degli ospiti VIP che frequentano la Riviera Apuo-Versiliese. La partita sarà ripresa integralmente in diretta dall’emittente RTV38 e ampie sintesi sui social e sui Tg dello Sport di Mediaset Sport che avrà una postazione allo stadio fortemarmino. Il giorno venerdì 28 giugno dalle ore 19:44 inizierà la diretta preceduta da un quadrangolare di squadre giovanili della Versilia: Viareggio Calcio, Pietrasanta Calcio,
Forte dei Marmi 2015 e Milan Camp di Chicco Evani e Roberto Mussi. Ma non è tutto: sabato e domenica inizia e si conclude la Racchetta del Cuore con il tennis e padel al Circolo Tennis Italia con i cantanti e i campioni di calcio, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni. La sera del 28, del 29 e del 30 giugno entra in scena la Canzone del Cuore durante i Galà del Cuore e quest’anno ci sono grandi novità. Le protagoniste delle tre serate saranno altrettante stelle della musica italiana: Bianca Atzei, Mietta e Arisa. E con loro altri artisti di alto livello e dei giovani lanciati dai più importanti talent televisivi. Ci saranno anche i tanti personaggi dello sport che saranno in campo nel ‘Match del Cuore’, evento calcistico ospitato allo stadio Necchi – Balloni di Forte dei Marmi e anche quelli che si iscriveranno nei tornei di tennis e padel al tennis Club Italia di Forte dei Marmi. 

LE LOCATION COINVOLTE

1. Lo Stadio Comunale “Necchi – Balloni” di Forte dei Marmi PRIMO MATCH del Cuore con la NAZIONALE ITALIANA CANTANTI di CALCIO contro le ALL STARS TEAM OLIMPIADI DEL CUORE.
2. Prima Location: stabilimento balneare Bagno Annetta di Carmela e Annina Pampaloni
per la Prima Cena del Cuore del triduo hospitality dinner football players.
3. Seconda Location: stabilimento balneare Bagno Assunta della Famiglia Maestrelli di
Firenze e della Famiglia Cagnani di Parma.
4. Terza Location: stabilimento balneare Twiga Beach Club in località Fiumetto di Marina
di Pietrasanta nel Comune di Pietrasanta.
5. Il Circolo Tennis Italia di Forte dei Marmi – Qualificazioni e Finali Tornei di Tennis
e di Padel.
6. Il Twiga Beach Club di Flavio Briatore e Dimitri D’Asburgo a Marina di Pietrasanta,
Fiumetto.


IL PROGRAMMA DELLE SERATE DELLA CANZONE DEL CUORE. Prima Location
BAGNO ANNETTA – VENERDI’ 28 GIUGNO 2024 si esibisce il Maestro Marco della
Bona in arte Jericho alle tastiere insieme alla prima voce del tour mondiale di
Zucchero Sara Grimaldi.
Dalle ore 18 allo stadio Necchi-Balloni di Forte dei Marmi quadrangolare di calcio categoria
Esordienti (calciatori tra i 10 e i 13 anni) con le squadre di Viareggio Calcio, Forte dei Marmi
2015, Pietrasanta Calcio e la Milan Junior Camp di Chicco Evani e Roberto Mussi.
Alle 19,15 esibizione degli sbandieratori e tamburini della Contrada del Ponte di Forte dei
Marmi. Dalle 18,45 sarà allestita una zona food & beverage a cura del catering Aurora
dell’imprenditore pisano Antonio Campanale.
La Onlus Olimpiadi del Cuore si avvarrà della collaborazione dei volontari della Contrada
del Ponte. Sarà allestita una zona ristoro con stand, sedie, tavoli per i 1100 spettatori
previsti per la partita in tribuna centrale coperta lato Massa e nelle due gradinate scoperte
lato Viareggio.
L’incasso dei biglietti venduti per il Match del Cuore andrà a favore, come detto, delle
popolazioni alluvionate toscane del 2 novembre 2023.
Alle 19,25 ingresso delle squadre in campo per il Match del Cuore tra La Nazione Cantanti
e la rappresentativa Olimpiadi del Cuore All Stars.
Alle 19,44 inizio della diretta sull’emittente RTV 38 che seguirà tutto il match con la
telecronaca diretta e le interviste a bordo campo.

Saranno presenti due speaker di radio nazionali: Marco Abbrescia, la influencer Alice De
Bortoli che animeranno la partita e presenteranno i giocatori insieme ad altri volti noti nel
mondo sportivo e social.
Sulla tribuna coperta sarà presente invece la postazione fissa di RTV38 con il conduttore
giornalista Mario Tenerani, con il commentatore tecnico Giovanni Galli e altri ospiti oltre
all’inviato sul campo Pietro Pelliciari.
Sarà presente anche Mediaset a bordo campo per le interviste di rito alla panchina e sullo
svolgimento della partita con il vicedirettore di Mediaset Sport Gianluca Mazzini
responsabile del TG di Italia1 TGSport e dei Social Facebook, Instagram, X di Mediaset
Sport nonché il sito ufficiale di Mediaset Sport.
Conclusa la partita trasferimento al Bagno Annetta di Forte dei Marmi di Carmela e Annina
Pampaloni per la Prima Cena del Cuore del triduo Olimpiadi del Cuore Giugno 2024.
Saranno presenti 140/160 ospiti comprese le due squadre di calcio, più imprenditori,
donors che sostengono il grande evento del Cuore. I gustosi piatti verranno preparati con
i prodotti forniti da Maricultura Maricap Srl di Fabio Giorgi e Stefano Dini, Maurizio
Carnicelli storica e pregiata macelleria di Querceta Pasticceria Lorenzo di Lido di
Camaiore, Pasticceria Aldo di Forte dei Marmi , Prinz di Firenze distributore e venditore
di vini pregiati.
L’intrattenimento musicale comincia con l’esibizione di Sara Grimaldi (VEDI SCHEDA), la
prima voce dei tour mondiali di Zucchero e vocal coach che sarà accompagnata dal
maestro Marco Della Bona in arte Jericho diplomato al Conservatorio Boccherini di
Lucca. La serata proseguirà con l’intervento di Jo Squillo con la coreografia delle sue
ballerine Valentina Nicelli e Michelle Masullo e vedrà il culmine con la presenza della
nota cantante e cantautrice Bianca Atzei (VEDI SCHEDA) e della sua band che si esibirà
in uno spettacolo di musica pop italiana e canzoni scritte e musicate dalla stessa Bianca.
Lo spettacolo s’intitola “Party & Love” e oltre alla voce di Bianca Atzei saranno sul palco
Chiara Pavone – voce – Roberta Raschella alla chitarra e Antonio Saldi al sax.
Sarà presente anche il suo compagno Stefano Corti inviato de Le Iene di Italia1. Bianca
interverrà anche al Match del Cuore per sostenere l’anniversario dedicato ai cento anni
di Puccini e a fare da madrina alla Nazionale Cantanti mentre Valeria Marini sarà la
testimonial del Team All Stars Olimpiadi del Cuore.
Sono previsti nel corso della serata di venerdì 28 giugno collegamenti in diretta TV
nazionale e regionale su Mediaset Sport, su RTV 38 e altre TV regionali nel corso dei vari
programmi serali sugli Europei di calcio e sul calcio mercato.

Il service audio video prescelto è il service professionale All Music Service Srl di
Federico Benedetti di Pozzi di Seravezza che è noto negli ambienti musicali nazionali
per le installazioni nei più grandi concerti della musica pop italiana e internazionale.


IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA SABATO 29 GIUGNO 2024
Nel pomeriggio inizia la Racchetta del Cuore al Tennis Italia di Sergio e Matteo Marrai a
partire dalle ore 14:00 via alle sfide-esibizione di tennis e padel al Circolo. Qui sarà allestito
un Village Sponsor per l’accoglienza, per la comunicazione, con un punto di ristoro e
saranno in campo personaggi del mondo dello spettacolo, dell’industria e dello sport.
La serata avrà invece come location d’eccezione lo stabilimento balneare Assunta di
Forte dei Marmi della famiglia Maestrelli di Firenze e della famiglia Cagnani di Parma.
E’ in programma una Cena del Cuore con i sapori della Versilia, dell’Alta Versilia, delle Alpi
Apuane e della Garfagnana e saranno presenti alla cena con le loro eccellenze
enogastronomiche alcuni dei principali ristoratori e attività artigianali enogastronomiche del
nostro territorio, un modo innovativo per portare sul mare le bellezze delle nostre
montagne.
La famiglia proprietaria dell’Hotel Raffaello di Levigliani sulle Apuane cucinerà insieme
agli chef del Bagno Assunta i piatti di un ricco menù all’insegna delle specialità della zona.
Maurizio Carnicelli della nota macelleria quercetana con due squadre di dipendenti tutto
offerto gratuitamente per approntare la grigliata sul mare con le specialità gastronomiche
toscane piemontesi e in collaborazione Adò di Montignoso per la norcineria e la carne di
suino allevato allo stato brado sulle Alpi Apuane. La grande società ligure i Fratelli Orsero
S.p.a soci insieme alla Famiglia Maestrelli di Firenze forniranno frutta e verdura dal centro
America e dall’Europa in particolare la frutta di stagione matura dolce e profumata italiana
che verrà distribuita nella serata accanto alla famosa Gelateria Artigianale di Vittoria
Apuana Lumie di Sebastiano Gariti proveniente da Santo Stefano di Camastra nel
messinese in Sicilia dove ha imparato e affinato le leccornie delle granite e dei vari tipi di
gelato compreso la specialità al pistacchio, crema e cioccolato. Ma non è tutto: dalla riviera
Apuo Versiliese tre grandi star delle prelibatezze dolci salate. In primis Piero Tosi titolare
della mitica focacceria di Orlando in località Caranna di Forte dei Marmi che fornirà
gratuitamente tra le crostate di frutti di bosco e di crema pasticcera Poi la Pasticceria di
Riccardo Patalani a Viareggio che fornirà più di duecento bomboloni con la crema non
fritti bensì cotti al forno con sapiente maestria. La Pasticceria Galliano sempre a
Viareggio ma in Passeggiata, donerà più di duecentocinquanta dei celebri budini di riso
alla crema e alla cioccolata. La torta finale per due delle tre serate sarà realizzata dalla
Pasticceria Aldo di Forte dei Marmi.
Da Marina di Massa arriveranno altre leccornie: la cecina e la pizza al taglio prodotte da
La Casina di Edoardo Landucci.

LA CANZONE DEL CUORE DI SABATO 29 GIUGNO 2024
In questa seconda serata la star musicale sarà la bravissima Mietta (VEDI SCHEDA)
accompagnata dalla sua band. Con lei anche due giovani artisti già di fama nazionale
vincitori dei più grandi talents italiani: da X Factor Kimono (VEDI SCHEDA) e da Amici di
Maria di Filippi e poi vincitore di Sanremo nel 2009 il cantante sardo Marco Carta (VEDI
SCHEDA).
Previsti collegamenti in diretta su TV regionali e nazionali RTV 38 nel corso del programma
serale sugli Europei di calcio e sul calcio mercato e i telegiornali di Mediaset Sport.

IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA DOMENICA 30 GIUGNO 2024.
Al mattino e al pomeriggio le fasi finali della Racchetta del Cuore al Circolo Tennis Italia di
Forte dei Marmi per i tornei VIP di tennis e padel.
In serata il terzo appuntamento con il Gran Galà del Cuore nella scintillante location del
Twiga Beach Club di Flavio Briatore e Dimitri D’Asburgo a Marina di Pietrasanta che
da sempre ospita una serata della manifestazione. Sarà anche presente il Ministro del
Turismo Daniela Santanchè. Sul palco del Twiga saliranno altri nomi importanti delle più
famose cantanti pop della musica italiana.
Tornerà Bianca Atzei e la sua band e la colonna sonora della serata sarà realizzata da
Pago (VEDI SCHEDA) con la sua band Carlo Palmas alle tastiere (Il Volo e Laura Pausini)
– Alessandro Polifrone alla batteria (New Trolls, Enrico Ruggeri, Facchinetti e Dire Straits)
– Paolo Polifrone al basso (Ultimo, direttore musicale show Andrea Pucci) – Paolo Zanetti
alla chitarra (Enrico Ruggeri). Pago è un cantante e showman di ribalta nazionale che oggi
va per la maggiore con i suoi show coinvolgenti, un viaggio nella musica italiana dagli anni
Settanta in poi.
Il gran finale musicale sarà l’esibizione sul palco di Arisa (VEDI SCHEDA), accompagnata
dal solo pianoforte del maestro Giuseppe Barbera il musicista di Mogol. Arisa è uno dei
nomi più amati del mondo della musica pop italiana con la sua grande voce, che riproporrà
i successi della sua carriera e un paio di cover a sorpresa.
Anche in questa serata previsti collegamenti in diretta su RTV 38 nel corso del programma
serale sugli Europei di calcio e sul calcio mercato.