Altre News

Euro 2024, le possibili avversarie dell’Italia se passa ai quarti di finale: Inghilterra o Slovenia

Gli Azzurri di Luciano Spalletti hanno ottenuto la qualificazione agli ottavi e affronteranno la Svizzera. Tuttavia, il percorso della Nazionale potrebbe riservare sorprese interessanti

Fonte foto: Profilo X Nazionale italiana

L’Italia ha conquistato la qualificazione agli ottavi di finale di EURO 2024 grazie a un gol all’ultimo respiro di Mattia Zaccagni contro la Croazia. Gli Azzurri, piazzandosi secondi nel girone B dietro la Spagna, hanno già definito il loro percorso nel tabellone del torneo. La squadra di Luciano Spalletti si prepara ora ad affrontare la Svizzera, seconda nel girone A dietro la Germania, in un match che si terrà all’Olympiastadion di Berlino sabato 29 giugno alle ore 18.00.

Con la fase a eliminazione diretta pronta a partire, ecco il quadro completo degli ottavi di finale:

  • Sabato 29 giugno 2024, ore 18.00 – Svizzera vs Italia (38)
  • Sabato 29 giugno 2024, ore 21.00 – Germania vs Danimarca (37)
  • Domenica 30 giugno 2024, ore 18.00 – Inghilterra vs Slovacchia (40)
  • Domenica 30 giugno 2024, ore 21.00 – Spagna vs Georgia (39)
  • Lunedì 1° luglio 2024, ore 18.00 – Francia vs Belgio (42)
  • Lunedì 1° luglio 2024, ore 21.00 – Portogallo vs Slovenia (41)
  • Martedì 2 luglio 2024, ore 18.00 – Austria vs Turchia (44)
  • Martedì 2 luglio 2024, ore 21.00 – Romania vs Olanda (43)

Il percorso dell’Italia nel tabellone

La seconda posizione nel girone ha posizionato l’Italia nella parte destra del tabellone, dove l’eventuale passaggio del turno contro la Svizzera potrebbe portare a una sfida nei quarti contro la vincente tra Inghilterra e Slovacchia. Il tabellone prevede incontri affascinanti e sfide insidiose, ma l’obiettivo degli Azzurri rimane quello di avanzare il più possibile nel torneo continentale.

Il calendario dei quarti di finale

Ecco come si delineano i quarti di finale, in attesa degli esiti degli ottavi:

  • Venerdì 5 luglio 2024 – Portogallo/Slovenia vs Francia/Belgio (45)
  • Venerdì 5 luglio 2024 – Spagna/Georgia vs Germania/Danimarca (46)
  • Sabato 6 luglio 2024 – Romania/Olanda vs Austria/Turchia (47)
  • Sabato 6 luglio 2024 – Inghilterra/Slovacchia vs Svizzera/Italia (48)

Con tutte le squadre pronte a darsi battaglia, il cammino verso la finale si preannuncia entusiasmante e ricco di emozioni. I tifosi italiani sperano di vedere la loro squadra avanzare fino in fondo, confidando nelle capacità degli uomini di Spalletti e nella loro determinazione.

LEGGI ANCHE, Dall’Inghilterra: “Tomori nel mirino del Newcastle, il Milan vuole 50mln per il suo difensore”