“Napoli, ora basta: lascio tutto e me ne vado”: De Laurentiis clamoroso, abbandono totale da un momento all’altro I Tifosi spaventati, non se lo aspettava nessuno

Aurelio De Laurentiis presidente del Napoli (SSC Napoli Foto) - www.goalist.it
De Laurentiis sembra aver preso una decisione molto importante: lasciare tutto e basta. Ma cosa sta succedendo?
Aurelio De Laurentiis col Napoli ha regalato tante gioie, ma anche momenti davvero fuori dagli schemi. Tipo quella volta che presentò Inler con una maschera da leone in faccia, roba che sembrava più un film che una conferenza stampa. E giustamente, da produttore cinematografico, non poteva farla semplice.
Poi c’è stato il periodo in cui attaccava chiunque. Prima del match con il Real Madrid, ad esempio, disse che i giocatori blancos erano “superstar viziate”. Clima ideale per affrontare una delle squadre più forti al mondo, no?
E poi ci sono le grane legali. Tipo adesso, che rischia un processo per falso in bilancio legato ai trasferimenti di Osimhen e Manolas. Una brutta storia, che potrebbe lasciare strascichi pesanti.
Ma con DeLa, lo spettacolo non finisce mai. O forse sì? Potrebbe essere davvero la fine di un’era se dovesse smettere proprio ora. E il mondo napoletano rimarrebbe sconvolto.
Aria di cambiamento
Aurelio De Laurentiis non è certo uno che le manda a dire, e pure stavolta ha detto la sua senza troppi giri di parole. Durante un evento pubblico, se n’è uscito con l’ennesimo annuncio che fa discutere: andare via da Castel Volturno (Fonte: Il Corriere dello Sport). Così, secco. Manco fosse una chiacchierata al bar, e invece stava parlando del centro sportivo dove il Napoli si allena ogni giorno.
Il contratto con Castel Volturno, pare, è in scadenza. E lui è già da un paio d’anni che gira in cerca di nuovi spazi. Dice che vuole trovare un posto dove costruire campi, ma soprattutto uno che sia facile da raggiungere per i ragazzini, quelli che magari ancora non hanno la patente, e manco la voglia di stare ore in auto coi genitori.

Ma non è finita qui…
Poi c’è la questione stadio, e lì il discorso si fa ancora più delicato. Parlando del Maradona, De Laurentiis ha tirato fuori un mix di orgoglio e frustrazione. Ha detto chiaramente che gli dispiacerebbe lasciarlo, perché “ci ha giocato il più grande calciatore del mondo” (Fonte Il Corriere dello Sport). E vabbè, su questo siamo tutti d’accordo, chi può negarlo? Però, ecco, ci sono un sacco di problemi.
Tipo che non ci stanno parcheggi per 10mila auto. Anche se, va detto, i trasporti pubblici stanno migliorando. Ma il vero nodo è che lo stadio è vecchio, costruito nel ’59. E poi manca tutta la parte commerciale, quella che ormai è vitale per far quadrare i conti. De Laurentiis vorrebbe uno stadio più grande, con 65mila posti per i tifosi azzurri e 3mila per gli ospiti.